PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La leona mi ha lasciato :-(

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:un conto é un'auto finita in mare e un'altro un'auto che si rompe per aver attarversato 20 cm di acqua.
fino all'anno scorso sotto casa mia succedeva regolarmente. i condomini sono in una parte piú bassa rispetto al resto della via (il terreno é fatto cosí non c'é niente da fare). e li si convoglia tutta l'acqua piovana del quartiere, i tombini si intasano e a volte abbiamo avuto 30 cm di acqua. Adesso hanno cambiato tombini e condotte e non succede piú.
peró mi é capitato spesso di vedere delle Fiat uno passare indenni e le BMW rimanere in panne. Non oso pensare a a cosa succeda ad un motore che si ingurgita qualche litri d'acqua.

nel 2007 avevo la 406 in un garage nel condominio accanto, dove stava entrando tutta l'acqua della via. Immaginatevi un fiume in piena che scende dalla rampa.
Corro giú apro la porta dell'auto, ( mi assicuro che sia stata staccata la corrente) acqua a filo delle ,do un bel po di gas e risalgo la rampa con l'acqua che mi saliva sul cofano. Miracolosamente la 406 ce la fa e riesco a parcheggiare piú in alto nella via. e curiosamente sono stato l'unico a pensare di mettere in salvo l'auto, tutti gli altri pensavano ai vecchi mobili :?
Complimenti Bass come sempre riesci a cogliermi nel segno :applause: :applause:
Da quanto hai scritto, vedo che conosci bene l'esperienza allagamenti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da thewizard »

... non mi sono mai trovato in zone alluvionate, ma capisco cosa succede e lo stato d'animo di chi vive certi momenti...

un motore che ingurgita UN litro d'acqua SI FERMA IMMEDIATAMENTE piegando almeno una biella: un danno che oscilla da 2000 a 4000euro, qualcuno più bravo si è trovato a DOVER sostituire l'intero motore (una delle due bielle piegate si è spezzata forando il monoblocco, cilindro crepato, albero rovinato eccetera)

alcuni motori soffrono di un'aspirazione troppo bassa o comunque facilmente esposta all'annegamento, altri sono più fortunati ed hanno un'aspirazione poco più alta che consente di percorrere guadi di 30...35cm senza particolari problemi (ATTENTI alle onde dei furbi, magari dotati di grossi SUV e piccolo cervello!!! 8) )

saluti navigati
Fabio

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Endtyme »

Potremmo proporre lo snorkel di Passione Peugeot come prossimo gadget ! :razz:

Immagine
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da thewizard »

hehehehe tu scherzi, ma un piccolo snorkel esiste già come accessorio in aspirazione su certi motori ;-)

Fabio

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

thewizard ha scritto:hehehehe tu scherzi, ma un piccolo snorkel esiste già come accessorio in aspirazione su certi motori ;-)

Fabio
Ma scusate le nostre leonesse , fino a 40 cm di acqua ci vanno senza problemi o sbaglio ???
L' aspirazione del turbo c'e' l hanno molto alta
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Endtyme »

thewizard ha scritto:hehehehe tu scherzi, ma un piccolo snorkel esiste già come accessorio in aspirazione su certi motori ;-)

Fabio
Ah si? Racconta un pò!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Carlo59 »

thewizard ha scritto:hehehehe tu scherzi, ma un piccolo snorkel esiste già come accessorio in aspirazione su certi motori ;-)

Fabio
........................................................................................................................................................

Personalmente avvistato su qualche Land Cruiser (di quelle, suppongo, con anche doppia batteria potenziata).
:roll:
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

[-EndTymE-] ha scritto:
thewizard ha scritto:hehehehe tu scherzi, ma un piccolo snorkel esiste già come accessorio in aspirazione su certi motori ;-)

Fabio
Ah si? Racconta un pò!
Ma non per le nostre auto , forse per il 4007 ...per i fuori strada io ne ho visti tanti , ma non ho mai visto una sedan come la 407 avere uno snorkel
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Gian »

........forse per permettersi questo divertimento non alla portata di tutti :D :D \:D/ \:D/

http://www.youtube.com/watch?v=pRNK0B_v ... re=related[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Gian »

anche questo non scherza..... \:D/ \:D/ =P~ =P~

http://www.youtube.com/watch?v=rVnsCpJD ... re=related[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da pierix27 »

Leone di cristallo ha scritto: Pero voglio riportare la frase del meccanico del service qua a Mosca che mi ha detto " queste auto quando si fermano al 90 % e per un problema elettrico ".....
Carlo59 non hai tutti i torti a dire che l' elettronica affligge le nostre leonesse :-(
riquoto. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da thewizard »

Leone di cristallo ha scritto: Ma scusate le nostre leonesse , fino a 40 cm di acqua ci vanno senza problemi o sbaglio ???
L' aspirazione del turbo c'e' l hanno molto alta
calma calma
40 cm di acqua sono TANTI e non è detto che tutte le machcine possano camminarci dentro senza problemi(=aspirazione acqua nel motore)
c'è da considerare che il cambio, il differenziale (nelle TP) e la coppa olio sono elementi ad alto rischio: s euna guarnizione è minimamente difettata, l'acqua può entrare con relativa facilità, aiutata, magari dal repentino raffreddamento locale (corpo caldo a contatto con l'acqua fredda)
a priori si può pensare che 40cm siano un limite prudenziale se non ci sono onde e si procede a bassissima velocità per evitarle (dovremmo vedere quello che accade sotto il cofano durante la marcia) ma spesso basta una piccola onda per far affogare il motore: la presa d'aria, che di solito si trova all'altezza dei fari o quasi sempre SOTTO il bordo inferiore, è facilmente esposta all'acqua.
turbo o non turbo (che c'entra, poi?) il filtro aria si trova grossomodo all'altezza del faro lato guida, ed alcuni modelli hanno una bocchetta opzionale (modello aspirapolvere domestico) che si innesta sul foro principale del filtro aria e, tramite un breve condotto, si affaccia SOPRA il faro anteriore lato guida. questa bocchetta/prolunga si può montare su quasi tutti gli altri modelli con lo stesso filtro (se non erro qualcuno aveva postato foto+esploso di questo kit originale Citroen-Peugeot)

tuttavia non è sufficiente alzare l'aspirazione sul bordo del faro in quanto, lo ripeto, una piccola onda che si infrange sul paraurti può creare il disastro: basta meno di un litro di acqua per BLOCCARE il motore immediatamente e causare il piegamento di almeno una biella eccetera
tenete presente che il motore aspira circa 1,5 litri di aria ogni due giri = al minimo 400 volte al minuto = 600 litri di aria, cercate di capire con quanta forza respira e con quale facilità può risucchiare l'acqua al suo interno (e non c'è filtro che tenga!)

quindi: CAUTELA ad entrare in acqua, lo scherzo può costarvi il motore nuovo!!! :?

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da pierix27 »

si, puo' essere che entrando solo con la coppa dell'olio a motore caldo essa si deforma e si tira tutta l'acqua all'interno. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

pierix27 ha scritto:si, puo' essere che entrando solo con la coppa dell'olio a motore caldo essa si deforma e si tira tutta l'acqua all'interno. ;-)
Ragazzi non so voi , ma io quando abitavo in italia , mi e' capitato un paio di volte di dover passare in pozzanghere alte fino ai fari .... anzi vi diro che una volta l acqua e' entrata nei fendinebbia ( 20 euri per smontarli e asciugarli :oops: )...e non e mai successo nulla .... la presa d' aria la nostra leonessa la porta a filo del cofano , percio tutto sommato , se si va in pozzanghere non piu alte di 40 cm non ci dovrebbero essere problemi ...
Ovviamente , non vado nei guadi di proposito , ma dove abito io in italia e successo piu volte di dover affrontare "guadi" del genere ... ci sono state occasioni , che dovevo scegliere o ci rimettevo la leonessa o ci rimettevo le penne :-(
cmq , se si puo evitare e' sempre meglio
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

franco618
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/01/2012, 21:44

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da franco618 »

cerco un rian sensor peugeot 307 mi potete aiutare?

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”