Complimenti Bass come sempre riesci a cogliermi nel segnobassplayer ha scritto:un conto é un'auto finita in mare e un'altro un'auto che si rompe per aver attarversato 20 cm di acqua.
fino all'anno scorso sotto casa mia succedeva regolarmente. i condomini sono in una parte piú bassa rispetto al resto della via (il terreno é fatto cosí non c'é niente da fare). e li si convoglia tutta l'acqua piovana del quartiere, i tombini si intasano e a volte abbiamo avuto 30 cm di acqua. Adesso hanno cambiato tombini e condotte e non succede piú.
peró mi é capitato spesso di vedere delle Fiat uno passare indenni e le BMW rimanere in panne. Non oso pensare a a cosa succeda ad un motore che si ingurgita qualche litri d'acqua.
nel 2007 avevo la 406 in un garage nel condominio accanto, dove stava entrando tutta l'acqua della via. Immaginatevi un fiume in piena che scende dalla rampa.
Corro giú apro la porta dell'auto, ( mi assicuro che sia stata staccata la corrente) acqua a filo delle ,do un bel po di gas e risalgo la rampa con l'acqua che mi saliva sul cofano. Miracolosamente la 406 ce la fa e riesco a parcheggiare piú in alto nella via. e curiosamente sono stato l'unico a pensare di mettere in salvo l'auto, tutti gli altri pensavano ai vecchi mobili


Da quanto hai scritto, vedo che conosci bene l'esperienza allagamenti