PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

accelerazione THP 200 cv

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Bruce Waine »

ecco un confronto con la concorrenza...certi dati non me li so spiegare :-w)
ci vorrebbe un test comparativo, i dati dichiarati sono questi:
molti conti non mi tornano...

RCZ 156CV: 8.0sec - 217km/h - 1297kg - 240 Nm
RCZ 200CV: 7.5sec - 237km/h - 1297kg - 275 Nm
RCZ 163CV diesel: 8.2sec - 220km/h - 1370kg - 340 Nm

TT 160CV: 7.2sec - 226km/h - 1315 Kg - 250 Nm
TT 200CV: 6.1sec - 245km/h - 1335 Kg - 280 Nm
TT 170CV diesel: 7.5sec - 226km/h - 1445 Kg - 350 Nm

Z4 204CV: 6.6sec - 242km/h - 1405 Kg - 250 Nm

SLK 163CV: 7.9sec - 230km/h - 1315kg - 240 Nm
SLK 184CV: 7.6sec - 236km/h - 1315kg - 250 Nm

BRERA 170CV diesel: 8.8sec - 218km/h - 1400kg - 360 Nm
BRERA 185CV: 8.6sec - 224km/h - 1395kg - 230 Nm
BRERA 200CV: 7.7sec - 235km/h - 1370kg - 320 Nm
BRERA 200CV diesel: 8.0sec - 230km/h - 1400kg - 400 Nm

un'auto non si compra x lo 0-100 o x la velocità massima, ma questi discorsi è sempre piacevole farli x capire le prestazioni della nostra auto...si fa x fare 4 chiacchiere ;-)

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da grifter »

RCZ 156CV: 8.0sec - 217km/h - 1297kg - 240 Nm
RCZ 200CV: 7.5sec - 237km/h - 1297kg - 275 Nm

Qui si capisce che i rapporti della 200 cv sono sensibilmente più lunghi, di circa il 10% della 156. Per la 200 cv, la cosa si traduce in uno 0/100 più moscio di quello che avrebbe potuto essere, ma anche in una erogazione più fluida. Hanno preferito puntare sulla velocità massima che sull'accelerazione.

Inoltre, 'sta cosa di solito significa che la vettura si comporta meglio a medie velocità. Sarebbe interessante avere i dati 80/150, ecc.

La TT 2.0 è 211 cavalli, non 200;)
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Bruce Waine »

grifter ha scritto: La TT 2.0 è 211 cavalli, non 200;)
http://www.motorbox.com/auto/listino-nu ... 90-2424/l/" onclick="window.open(this.href);return false;
i dati li ho presi da qui e dice 200cv (a meno che da quest'anno non abbiano aggiornato il motore portandolo a 211cv...aumentando ulteriormente le prestazioni, i dati che ho messo sono del 200cv).

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Bruce Waine »

il dato impietoso è questo:
RCZ 200CV: 7.5sec - 237km/h - 1297kg - 275 Nm
TT 200CV: 6.1sec - 245km/h - 1335 Kg - 280 Nm
non posso credere che sia vero...dov'è sta la spiegazione? l'rcz è un 1.6 e la tt un 2.0...ma la coppia è la stessa, la potenza anche e il peso va leggermente in favore dell'rcz.

mentre questi 2 dati sono comunque eclatanti ma leggemente meno...
RCZ 156CV: 8.0sec - 217km/h - 1297kg - 240 Nm
TT 160CV: 7.2sec - 226km/h - 1315 Kg - 250 Nm

RCZ 163CV diesel: 8.2sec - 220km/h - 1370kg - 340 Nm
TT 170CV diesel: 7.5sec - 226km/h - 1445 Kg - 350 Nm

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da grifter »

Quelli sono i dati dichiarati dalle case. Su strada le cose possono essere diverse.

'Sti tizi spagnoli (barando un pochetto) hanno comparato la Rcz 200 e la TT 211 e sorprendentemente la francese gli ha dato risultati migliori: http://www.forocepos.com/vbulletin/show ... hp?t=63498" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Bruce Waine »

grifter ha scritto:Quelli sono i dati dichiarati dalle case. Su strada le cose possono essere diverse.
è l'unica spiegazione :D influirà anche il fatto che audi monta di serie i cerchi da 16" e l'rcz i 18"...l'audi con i 18" perde senz?altro qualche decimo, non sono in grado di quantificare quanto.
lo 0-100 credo che non interessi a neessuno di noi ;-) xò sarebbe bello che una rivista facesse una comparativa, io sono appassionato di moto, ogni anno le riviste prendono tutti i nuovi modelli, li buttano in pista e fanno i test comparativi ;-)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da bassplayer »

comunque spesso i tedeschi le sparano grosse sui dati tecnici, come la audi A3 che consuma 3,8 litri x 100 km!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Gian »

....Oltre ai cavalli, anche una buona dieta è indispensabile che di sicuro apporta un miglioramento anche ai consumi.
Certo gomme, rapporti del cambio ecc. ecc. incidono non poco.
Magari ci sarà qualcuno che gli metterà un altro motore dietro e così 400 cv e trazione integrale permanente..... =P~ =P~ =P~
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da arcalupo »

Comunque i dati dichiarati sono una cosa e la prova su strada un altra, ricito il dato di quattroruote su RCZ 156 CV
peraltro accesoriata.
0-100 Km/h 7.7 sec. :D
Auto invece, mi ripeto
0-100 Km/h 7.91 sec. :applause:
Mi aspetterei pertanto da una prova su strada della 200 CV un 0-100 Km/h attorno ai 7.2 sec. almeno
I dati dichiarati a volte sottostimano altre sovrastimano
Un esempio per tutti:
Opel Tigra 1.4 90 CV dati dicharati 0-100 Km/k 11.5 sec.
Prove su Strada di Auto
0-100 Km/h udite udite 10.01 sec. :shock:
Su Quttroruote
0-100 Km/h 10.2 sec. [-o<
Automobilismo
0-100 Km/h 10.64 sec.
Tre riviste autorevoli che hanno limato ripsetto al dato dichiarata fino ad 1.5 sec. =P~
Sarà lo stesso per RCZ 200 CV?
Cosi' come invece è sovrastimato il 7.2 sec. dell' Audi 160 CV :mad:

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da leone407 »

Soprattutto nelle prove di accelerazione ci sono molti fattori che possono determinare qualche decimo in più o in meno, tra i quali i pneumatici utilizzati, la rugosità dell'asfalto, la temperatura e la relativa umidità con cui si svolge la prova, il fatto che i pneumatici fossero già caldi oppure freddi....il regime di giri in cui si effettua la cambiata prima-seconda.... quantità di carburante nel serbatoio (tra pieno e quasi vuoto ci possono essere anche 50kg di differenza) e peso del collaudatore.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Bruce Waine »

leone407 ha scritto:Soprattutto nelle prove di accelerazione ci sono molti fattori che possono determinare qualche decimo in più o in meno, tra i quali i pneumatici utilizzati, la rugosità dell'asfalto, la temperatura e la relativa umidità con cui si svolge la prova, il fatto che i pneumatici fossero già caldi oppure freddi....il regime di giri in cui si effettua la cambiata prima-seconda.... quantità di carburante nel serbatoio (tra pieno e quasi vuoto ci possono essere anche 50kg di differenza) e peso del collaudatore.
x questo sarebbe bello una comparativa, con stesse misure di cerchioni (la larghezza delle gomme credo sia impossibile) stesso quantitativo di carburante e stesso tester. altrimenti non ci resta che fare le gare al semaforo :chessygrin: :chessygrin: SCHERZOOOOOOO NON SI FA!!! [-X

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da leone407 »

Bruce Waine ha scritto:
leone407 ha scritto:Soprattutto nelle prove di accelerazione ci sono molti fattori che possono determinare qualche decimo in più o in meno, tra i quali i pneumatici utilizzati, la rugosità dell'asfalto, la temperatura e la relativa umidità con cui si svolge la prova, il fatto che i pneumatici fossero già caldi oppure freddi....il regime di giri in cui si effettua la cambiata prima-seconda.... quantità di carburante nel serbatoio (tra pieno e quasi vuoto ci possono essere anche 50kg di differenza) e peso del collaudatore.
x questo sarebbe bello una comparativa, con stesse misure di cerchioni (la larghezza delle gomme credo sia impossibile) stesso quantitativo di carburante e stesso tester. altrimenti non ci resta che fare le gare al semaforo :chessygrin: :chessygrin: SCHERZOOOOOOO NON SI FA!!! [-X
Credo che i magazine specializzati non intraprendano questo tipo di prove perchè in fondo quello che interessa all'utente finale siano altri parametri, non qualche decimo in più o in meno. Tuttavia alcune riviste fanno spesso prove incrociate nelle madesime condizioni con 2-3 auto della stessa categoria....stavo appunto leggendomi quella tra la Giulietta Q.V e la GOLF GTI..
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
itheworld
Peugeottista appassionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
Località: Fiumicino (RM)

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da itheworld »

a me è capitata recentemente una piccola sfida con golf gti 211 cv ultima serie... devo dire che la nostra belva perde abbastanza in ripresa se capita di fare frenate e riprendere da giri bassi... in questo caso il motore tende a morire per qualche istante e dava modo all'avversaria di riguadagnare quel poco terreno prima di doversi definitivamente "spostare"! :)
per quanto riguarda i dati dichiarati.... non so cosa dire, ma un mio stretto amico ha una mazda rx8...per chi non la conosce è quella con il motore Wankel di tipo rotativo... un 1.3 da 230 cv piu o meno.... come particolarità ha proprio una grande accelerazione... ebbene affiancate entrambe in 2a con motore sui 2500 giri... stavamo appiccicati fianco fianco.... fate voi, per me è stata una bella soddisfazione (ovviamente sto parlando del videogioco GT5!!!!!!!)
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da arcalupo »

Ecco una prima risposta da 0-100 Km/h in 7.3 sec.
http://www.fastestlaps.com/cars/peugeot ... hp200.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: accelerazione THP 200 cv

Messaggio da Bruce Waine »

arcalupo ha scritto:Ecco una prima risposta da 0-100 Km/h in 7.3 sec.
http://www.fastestlaps.com/cars/peugeot ... hp200.html" onclick="window.open(this.href);return false;
quindi cambia poco dai 7.5 dichiarati. ci sarebbe da verificare se audi bara...
ecco trovato!!! audi da 6.1 è passata a 6.6...RCZ da 7.5 è passata a 7.3, quindi i decimi di scarto sono 7!!! non + 14...c'è una bella differenza tra avere 7decimi di scarto e avere quasi un secondo e mezzo di scarto!

http://www.fastestlaps.com/comparisons/ ... hp200.html" onclick="window.open(this.href);return false;

un dato diverso, che può andare a favore della TT è il peso, in questo caso + basso dell'RCZ,
Power/weight ratio:
TT: 151 bhp/tonne
RCZ: 144 bhp/tonne

entrambe 200cv ma la TT pesa 1310 kg mentre ne dichiarava 1335, l'RCZ 1365 kg mentre ne dichiarava 1297.
da -38 in favore dell'RCZ a -55 in favore della TT. ben 93KG di differenza sui dati dichiarati...credo che si sentano :scratch: forse abbiamo scoperto i dati reali! bello quel sito :thumbright:

il dato + importante comunque rimane questo:
Track TT 2.0 TFSI (8J) RCZ GT THP200
Hockenheim Short 1:18.80 1:19.80

l'RCZ si becca 1secondo, buon risultato dai ;-) TT è + veloce la RCZ si difende bene!

Torna a “RCZ - Generale”