Beh " vitaminizzare " la tua auto non è affatto difficile.
Basta recarsi da un meccanico preparatore afferrato in campo di elaborazioni mediante l'elettronica.
L'ho fatto pure alla mia che è un 110 Cv, adesso dovrei aver superato i 130 cv, circa 135 cv e la differenza si sente, soprattutto nei regimi di giri linitrofi alla curva di coppia.
Sotto i 1400 giri la macchina è rimasta pressochè la stessa, visto che la rimappatura va ad incidere quando la turbina è in pressione, e dato che a quel regime non c'è abbastanza pressione, l'elaborazione si sente meno.
Infatti credo molto poco che la vettura di emi possa tirare "molto" a 1300 giri, ma non voglio polemizzare.
Comunque l'laborazione avviene attraverso la connessione di un computer con un adeguato software, alla presa di diagnosi che c'e' all'interno dell'abitacolo, in basso a sinistra nei confronti del volante.
Il lavoro dura circa 10 minuti, anche meno, visto che molti preparatori si preparano già in memoria la modifica.
Comunque alla volta della settimana prossima devo portarla sul banco prova, cosi' , per curiosità
L'unico neo del lavoro è il prezzo...io ho speso 450 euro
La tua essendo 1400 arriverà a 90 Cv, e non consumerà poi tanto di piu', a patto di non cambiare le marce al limitatore!
Della ia sono molto soddisfatto e mi sono potuto togliere pure la soddisfazione di sverniciare un golf TDI 130 cv........e sono soddisfazione per uno come me che odia la golf!
L'UNICA COSA CHE CHIEDO AD ALTRA GENTE........MA QUANTI GIRI SEGNA A STECCA LA 307 hDI 110 cv?? IO SONO ARRIVATO A 3800 GIRI IN 5° E FACEVO QUASI I 195 MA NON ERO AFFONDATO TUTTO CON L'ACCELERATORE...
BAH SPERO CHE QUALCUNO MI SOLLEVI DAL MIO DILEMMA...
Ciao Daniele