Assolutamente corretto. Quando si è nel "range" di giri di coppia il motore rende al meglio col minimo sforzo.dariomnk ha scritto:io so che il rendimento migliore lo si ottiene quando si e' in coppia.. correggetemi se sbaglio...

Moderatore: Moderatori
Assolutamente corretto. Quando si è nel "range" di giri di coppia il motore rende al meglio col minimo sforzo.dariomnk ha scritto:io so che il rendimento migliore lo si ottiene quando si e' in coppia.. correggetemi se sbaglio...
Concordo!paolotog ha scritto:93 cv sono piu' che sufficienti per fare tutto !!!! 8 pieno.
Confermo anch'io la generosità del motore e i consumi da utilitarialidid9 ha scritto:messo da parte il discorse dei consumi andare di 4 a 50 è uno strazio perchè strattona un po', quindi direi 3.
p.s. questo "problema" della 4 a 50 km/h lo hanno anche i possessori del 1.6 112 cv? o è solo del 93 cv.
lidid9 ha scritto:a
p.s. questo "problema" della 4 a 50 km/h lo hanno anche i possessori del 1.6 112 cv? o è solo del 93 cv.
...si anche la mia li tiene benissimo...ho un tratto vicino casa dove passo tutti i giorni che inizia con una lunga discesa alla fine della quale c'e' un autovelox da passare a 50 all'ora (ditemi voi se non bisognerebbe spaccarlo a mazzate) per poi continuare con una salita ci arrivo in sesta e la maggior parte delle volte metto la quinta proprio per non chiedere troppo al motore ma quando ci arrivo pelo pelo a 50 o poco più anche se lascio la sesta mi finisce la salita senza sforzi e strattoni e il cdb non segna mai sopra i 5 litri per kmbobkent ha scritto:La mia i 50 km/h li tiene senza problemi anche in 6°.....