
Vi sconsiglio di applicare i "tappi" in alluminio sulle valvole gonfiaggio gomme. [-X
Mi sono fatto tentare da una serie completa di questi "tappi" (molto belli a dire il vero) e li ho sostituiti agli originali.
Risultato dopo sei mesi che erano montati ho dovuto apprestarmi a ripristinare la pressione di una gomma, che il trasmettitore mi segnalava bassa (tra l'altro i trasmettitori di pressione funzionano davvero bene), ho rimosso con molta fatica il tappo della valvola, sembrava incollato. Stessa cosa per gli altri, un'impresa svitarli con le mani.
Infatti su una valvola della gomma del posteriore, praticamente causa ossidazione, il "tappo" si è incollato o fuso sulla valvola in ottone.
Ho dovuto forzarlo con un paio di pinze, risultato : rottura della valvola di gonfiaggio, spesa per il ripristino della valvola di gonfiaggio con annesso trasmettitore di pressione 75 Euro + 30 Euro per la manodopera e il riconoscimento del nuovo sensore.
Totale 105 Euro regalati alla Peugeot a causa della stupidità del sottoscritto e dei maledetti "tappi"cappelletti in alluminio.
Se avete i "tappi" in alluminio come avevo io prestate attenzione a non fare i miei stessi errori, se pensavate di metterli cambiate idea.
Mandi Maurizio.