Mah, io dico che il tuo fantomatico preparatore di 106 non considera molto i princìpi della fluidodinamica applicati all'aspirazione di un motore endotermico... non che io ne sia un professore eh, parliamoci chiaro però so fare 2 + 2, e quindi:
1) il motore è ad aspirazione naturale, quindi lo dice la parola stessa che deve aspirarsi l'aria da solo;
2) col filtro montato praticamente in modo diretto sulla farfalla, che ti piaccia o no il motore fa molta fatica (anche se sembra che renda);
3) se tu sposti il filtro davanti, collegandolo con un tubo il più dritto e regolare possibile alla farfalla, durante il movimento in avanti della macchina entra aria dal cofano, dal filtro e quindi nell'aspirazione del motore, agevolandone l'aspirazione naturale.
Io resto dell'idea che faresti bene a portare il filtro più avanti e più vicino possibile alla traversa anteriore, in modo che prenda più aria possibile durante la marcia. Poi la macchina e i soldi sono i tuoi, quindi vedi tu
La mia 106 è SANTORINI, no sartorino
