Grazie mille e a presto...

si, una sola, semplicissima: cambiare la RD3.Giari79 ha scritto:ma c'è bisogno di qualke accorgimento particolare?
Grazie mille e a presto...![]()
a quanto ne sò l'RD3 non si presta a nessun tipo di connessione con lettori esterni....forse c'è qualche adattatore....prova a vedere sul sito di Bortesi reclamizzato sotto magari trovi qualcosa....Giari79 ha scritto:Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e a questo bellissimo sito...volevo sottoporvi questo quesito: è possibile inserire una fonte esterna al RD3? Vorrei installare il mio lettore portatile di MP3 e nn so come, pensavo di poter sfruttare le connesioni del caricatore (che non ho installato), ma c'è bisogno di qualke accorgimento particolare?
Grazie mille e a presto...![]()
Ecco cosa mi ha risposto BortesiProwler ha scritto:Che io sappia l'unica possibilita' per sentire mp3 con la RD3 e' quella di comprare un caricatore Sony (non ricordo il modello) e interfacciarlo al connettore di cui hai parlato. Purtoppo non penso si possa utilizzare il tuo lettore mp3 (escludendo il l'aggeggio che attiva un ingresso tramite FM che a detta di tutti e' terribile).
saggia decisione.......Ginex ha scritto: Non so , per 365€ di spesa, cassettino che "ti viaggia" nel baule, non so se vale la pena...io penso che continuerò a farmi i cd audio sui riscrivibili visto che li legge bene.
ciossepa ha scritto:Che la musica sia sempre con noi!
ciossepa ha scritto:Per qual motivo sarebbe meglio tralasciare di parlare di MP3?
NO.....è sicuro...non probabile........e non è un qualcosina....se potessi dare un'occhiata allo spettro audio lasciato dalla stessa traccia in originale ed in mp3 capisresti cosa significa...........ciossepa ha scritto:E ' probabile che si perda qualcosa rispetto all'originale,.
quantità....non qualità.........DE GUSTIBUS..........ciossepa ha scritto:ma la possibilità di avere su un unico supporto decine e decine di canzoni la ritengo impagabile
Pur essendo d'accordo in linea teorica, vorrei però ricordarti che l'abitacolo di un'automobile, pur opportunamente equipaggiata, non sarà mai un ideale luogo d'ascolto; quindi l'uso di Mp3 in auto non mi sembra un assassinio della musica. Semmai una comodità non indifferente.eastside ha scritto:NO.....è sicuro...non probabile........e non è un qualcosina....se potessi dare un'occhiata allo spettro audio lasciato dalla stessa traccia in originale ed in mp3 capisresti cosa significa...........ciossepa ha scritto:E ' probabile che si perda qualcosa rispetto all'originale,.
...a 320 non so...forse no...ma a 128 li riconosco eccome!cozval ha scritto:Nella radio di una macchina sfido chiunque a riconoscere la differenza fra:
cd audio
mp3 320 kbps
cozval ha scritto:Nella radio di una macchina sfido chiunque a riconoscere la differenza fra:
cd audio
mp3 320 kbps
'azz...eastside ha scritto:sfida accettata...