
PS: bello!!! son contento che il NoClang venga via senza problemi

Oggi ho fatto l' ordine alla McMantom per il noclang e le piastre sound plate, perchè mi sono fatto convincere dall' entusiasmo di questa banda di smanettoniCipHak ha scritto:(domanda da inesperto)
Ma cambia cosi tanto l'acustica applicando il no clang?
Bene...ho sentito parlare molto bene del dynamat extreme,e ora ne sono + convinto...devo andare a fare un giretto dall'insta...Slime ha scritto:ovvero quando il no-clang non basta........
Premetto che il no-clang è un ottimo prodotto ma come tutti i prodotti liquidi ha i suoi limiti, ovvero lo spessore raggiungibile, ma ha anche dei pregi come quello di poterlo mettere in posti altrimenti difficilmente raggiungibili dai bituminosi. Purtroppo però quando le amplificazioni iniziano a superare i 70-80 W RMS per canale il no-clang da solo non basta....... Premetto che sulla lamiera esterna (quella per capirci che da verso l'esterno della macchina) ho lasciato il no-clang grigio passato l'estate scorsa (non ha fatto una piega, efficacissimo). Sulla lamiera interna ho tolto il no-clang e praticato un foro in direzione del magnete dell'AP (vds. foto). Il foro non l'ho fatto più grande perchè di quelle dimensioni mi sembrava garantire ancora robustezza alla lamiera (in quel punto vi è ancorata una via di corsa del cristallo) e dovrebbe comunque assicurare un buon deflusso dell'aria......... Per ora ho fatto una sola portiera......... Il prodotto che ho usato si chiama Dynamat Extreme ed è stupendo. E' una lamina di alluminio spalmata dietro con un collante bituminoso che non necessita di essere scaldato per la posa. Ho usato il telo parapioggia da stampo per ricavare sui fogli del Dynamat le zone forate..... Si passa un rullo in plastica o gomma per farlo aderire bene et voilà........ Oddio, voilà significa 1 giornata di lavoro per 1 sportello considerato il tempo per togliere il no-clang, sgrassare la lamiera, mettere il Dynamat, etc........... Eccovi in pasto delle foto...........
sulla nostra macchina SI'CipHak ha scritto:(domanda da inesperto)
Ma cambia cosi tanto l'acustica applicando il no clang?
Retz ha scritto:sulla nostra macchina SI'CipHak ha scritto:(domanda da inesperto)
Ma cambia cosi tanto l'acustica applicando il no clang?cambia di parecchio!!
(principalmente son proprio le nostre tasche a non essere state pensate per suonare! una "FiatPunto nuovo modello di serie" dà proprio la cacca alla nostra "leona di serie"prova ad ascoltarle e capirai la differnza...)
L'idea non era mia ma di Falcmar352.belgy ha scritto:e fissare l'AP alla lamiera tramite distanziatori senza fare buchi in modo che le vibrazioni causate dal suono non si trasferiscano direttamente alla cartella ed avendo l'AP "più fisso" ?!? (vedi idea di fabiomaticus)
...a me non sembra male, ma non ho ancora aperto quella zone e non so quanto sia fattibile, che dite?
Sulla CC è già così... i woofer non sono attaccati direttamente alla cartella ma alla lamiera della portiera tramite un cilindro in plastica piuttosto rigida e dura munito di griglia sul fondo che si affaccia su un foro nella lamiera... credo che anche sulla 206CC sia così (leggevo Deimos che ne parlava in un post...)belgy ha scritto:e fissare l'AP alla lamiera tramite distanziatori senza fare buchi in modo che le vibrazioni causate dal suono non si trasferiscano direttamente alla cartella ed avendo l'AP "più fisso" ?!? (vedi idea di fabiomaticus)
...a me non sembra male, ma non ho ancora aperto quella zone e non so quanto sia fattibile, che dite?
Magari anche le mie porte fossero così............. avrei già risolto.......... Smontate quel cilindro in plastica e rifatelo in MDF......... Per chi evolverà l'impianto avrà qualche DB in più oltre ad una maggiore precisione del suono........GaTToRoGNoSo ha scritto:Sulla CC è già così... i woofer non sono attaccati direttamente alla cartella ma alla lamiera della portiera tramite un cilindro in plastica piuttosto rigida e dura munito di griglia sul fondo che si affaccia su un foro nella lamiera... credo che anche sulla 206CC sia così (leggevo Deimos che ne parlava in un post...)belgy ha scritto:e fissare l'AP alla lamiera tramite distanziatori senza fare buchi in modo che le vibrazioni causate dal suono non si trasferiscano direttamente alla cartella ed avendo l'AP "più fisso" ?!? (vedi idea di fabiomaticus)
...a me non sembra male, ma non ho ancora aperto quella zone e non so quanto sia fattibile, che dite?