thewizard ha scritto:controlla nella prima bella giornata calda (almeno 20°C) se la temperatura in uscita dalle bocchette è superiore a 14°C con raffreddamento inserito, no ricircolo, ventilatore a circa 2/3 velocità massima, motore al minimo, almeno un paio di minuti dopo l'accensione del clima
![]()
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aria condizionata
- enrico pietro
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
- Località: Vestenanova (Verona)
Re: Aria condizionata
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
Re: Aria condizionata
Bando alle cose tecniche, chi ha comperato questa auto con climatizzatore anche se manuale si aspetta che funzioni, ho aperto una pratica con Peugeot sia al numero verde che sul sito, alla sezione reclami, fatelo anche Voi. Prossimo passo Mi Manda Rai Tre, Report e riviste del settore. Peugeot deve dare una soluzione e non una risposta se vuol mostrare di essere un'azienda seria capace di stare sul mercato e con prodotti di qualità come ha fatto Toyota. Class Action in arrivo all'italiana . Ricordo che Ford ha partecipato a Mi manda RaiTre per i modelli C-MAX, tanto per dare un idea di serietà.
Re: Aria condizionata
Brigante Lucano per caso ti ha richiamato Peugeot ? Hai richiamato tu ?
Re: Aria condizionata
Don Jo, sono un po pratico di elettronica ed elettrotecnica ma dalla mia esperienza non credo che sostituendo i sensori di temperatura succeda qualcosa di nuovo a meno che siano completamente guasti. Se non lo sono le soglie di intervento rimarranno le stesse e non cambierebbe nulla siano esse PTC o NTC.
Re: Aria condizionata
The Wizard complimenti per la tua esposizione ma possibile non esista un compressore più generoso o costruito con altri accorgimenti e tecniche diverse ? oppure come al solito costa e non ne vale la pena basta far soffrire l'utilizzatore finale basta che paghi subito e stia zitto dopo ?
Re: Aria condizionata
... è tutto proporzionato al costo ed alla classe del veicolo, tra l'altro sarebbe inutile montare un compressore più grosso e potente su un motore che è calibrato su determinati requisiti (antinquinamento, consumi eccetera) e che non verrebbe quasi mai sfruttato interamente. più logico, come si faceva un tempo, _differenziare_ gli accessori per il mercato: in sicilia condizionatori più grossi, al polo nord NIENTE compressore
non a caso le vecchie Citroen e Pugeot avevano anche l'opzione DOPPIO condizionatore, allestimento "climi caldi" e doppio riscaldamento e anche il webasto, allestimento "climi freddi"
Fabio
Fabio
Re: Aria condizionata
dinozzo ha scritto:Don Jo, sono un po pratico di elettronica ed elettrotecnica ma dalla mia esperienza non credo che sostituendo i sensori di temperatura succeda qualcosa di nuovo a meno che siano completamente guasti. Se non lo sono le soglie di intervento rimarranno le stesse e non cambierebbe nulla siano esse PTC o NTC.
Ok grazie dinozzo. Ma c'è un modo per verificare se i sensori siano davvero guasti o meno?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Aria condizionata
Don Jo direi di si, i sensori NTC o PTC sono in sostanza delle resistenze variabili legate alla temperatura, conoscendo i valori nominali dichiarati si verificano se corrispondono con appositi strumenti; con un tester comunissimo non credo sia sufficiente però realizzare la cosa. Le tabelle di resistenza e tensione credo le abbiano in Peugeot. Ma non andiamo fuori strada, il problema non sono i sensori, quelli a detta del concessionario tempo e del capo officina in un altro concessionario oggi, servono esclusivamente a mostrare la temperatura esterna sul display del cruscotto e stop.
Re: Aria condizionata
The Wizard, torniamo sempre al punto di partenza o non credi ? si tratta di truffa nascosta o no ? E' ovvio che il concessionario ti vende l'auto e stà zitto su questa cosa, e non credi che il prezzo sia così basso apposta ? Quando si stabilisce un prezzo di vendita si prendono in considerazione tutti i fattori credo.
Oggi sono stato in un secondo concessionario/officina che mi ha cercato al cell dopo la mia segnalazione a Peugeot al numero verde. Abbiamo fatto un giro di prova, solo che l'auto portandola li facendo un 25 km tra autostrada e misto dava il problema a me,poi con lui al volante solo su percorso misto e solo di 15 min il problema non era così evidente, vi racconto i dettagli comunque.
Temperatura esterna purtroppo solo 25 Gradi (non 30 soglia alla quale il problema è più evidente), funzionamento a benzina (ahmè non avevo GPL oggi), velocità del ventilatore "2" impostata dal capo officina.
Nonostante gli faccio notare che per noi utilizzatori non è normale sentire variare la temperatura all'uscita delle bocchette a qualsiasi velocità Lui difende Peugeot dicendo il compressore è a velocità variabile, studiato apposta per ovviare ad un auto con pochi cavalli e per rispettare le norme antiinquinamento - e mi propone di lasciare l'auto almeno una giornata da lui per misurazioni della quantità di gas (freon ? ) ad un uscita.
Pianificherò con lui una data precisa e vi terrò informati.
Oggi sono stato in un secondo concessionario/officina che mi ha cercato al cell dopo la mia segnalazione a Peugeot al numero verde. Abbiamo fatto un giro di prova, solo che l'auto portandola li facendo un 25 km tra autostrada e misto dava il problema a me,poi con lui al volante solo su percorso misto e solo di 15 min il problema non era così evidente, vi racconto i dettagli comunque.
Temperatura esterna purtroppo solo 25 Gradi (non 30 soglia alla quale il problema è più evidente), funzionamento a benzina (ahmè non avevo GPL oggi), velocità del ventilatore "2" impostata dal capo officina.
Nonostante gli faccio notare che per noi utilizzatori non è normale sentire variare la temperatura all'uscita delle bocchette a qualsiasi velocità Lui difende Peugeot dicendo il compressore è a velocità variabile, studiato apposta per ovviare ad un auto con pochi cavalli e per rispettare le norme antiinquinamento - e mi propone di lasciare l'auto almeno una giornata da lui per misurazioni della quantità di gas (freon ? ) ad un uscita.
Pianificherò con lui una data precisa e vi terrò informati.
Re: Aria condizionata
Mi sono proposto di utilizzare un data logger per le temperature alla bocchetta centrale che forrnirà un log di temperature e tempi in aggiunta ad una telecamera che riprenderà dal vivo il cruscotto e i rumori all'interno dell'abitacolo per mostrare al meglio e documentare la cosa al variare dei giri motore. Ho già in auto un mediaplayer/recorder da casa che ora posso sfruttare meglio.
Alla prossima, potrei caricare un video e i risultati su questo sito o su uno linkato, vediamo.
Alla prossima, potrei caricare un video e i risultati su questo sito o su uno linkato, vediamo.
Re: Aria condizionata
non vedo la truffa nel dimensionamento (ritenuto insufficiente) del compressoredinozzo ha scritto:The Wizard, torniamo sempre al punto di partenza o non credi ? si tratta di truffa nascosta o no ? E' ovvio che il concessionario ti vende l'auto e stà zitto su questa cosa, e non credi che il prezzo sia così basso apposta ? Quando si stabilisce un prezzo di vendita si prendono in considerazione tutti i fattori credo.
...ha ragione, anche se per l'utente medio questo discorso non è affatto facile da capire...Nonostante gli faccio notare che per noi utilizzatori non è normale sentire variare la temperatura all'uscita delle bocchette a qualsiasi velocità Lui difende Peugeot dicendo il compressore è a velocità variabile, studiato apposta per ovviare ad un auto con pochi cavalli e per rispettare le norme antiinquinamento
ecco questa è una cosa sensata: misurare il gas (volgarmente freon, commercialmente si chiama R134, è un alogenuro alchilico il cui comportamento è simile al diclorodifluorometano) eventualmente ristinarne la corretta quantità, controllare i sensori ed efefttuare una diagnosi elettronica generale sull'impianto di condizionamento- e mi propone di lasciare l'auto almeno una giornata da lui per misurazioni della quantità di gas (freon ? )
in bocca al lupo, fai sapere
Fabio
- jopstyle
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
- Località: Fara Vicentino (VI)
Re: Aria condizionata
mi aggiungo anchio in quanto chiamato in causa visto che anche sulla mia 207 1.6 thp non funziona il climatizzatore... io sono già stato in concessionaria a far presente la cosa e mi è stato inserita una pre-carica di gas assieme a del liquido di contrasto. Avrei dovuto tornare a farlo controllare nel giro di un paio di mesi, ma visto che già oggi comincia a dare i primi segni di cedimento(ha funzionato bene x qlk settimana) approfitterò dell'appuntamento che ho per venerdì prossimo fissato per altri motivi e me lo farò controllare... cmq non essendo particolarmente pratico chiedo lume a voi: è normale che dalle 2 bocchette d'aria centrali da una esca aria fredda e dall'altra calda???!!
il mio climatizzatore è bizona però è sempre impostato alla stessa temperatura in entrambe...
grazie dell'attenzione ragazzi
grazie dell'attenzione ragazzi
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola
Re: Aria condizionata
la differenza di temperatura tra i due lati, impostati indica un malfunzionamento/rottura della paratia o del motorino di regolazione
la precarica non è sempre un bene: la (quasi certa) maggiore quantità di gas provoca quasi sempre il blocco per elevata pressione
Fabio
la precarica non è sempre un bene: la (quasi certa) maggiore quantità di gas provoca quasi sempre il blocco per elevata pressione
Fabio
- jopstyle
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
- Località: Fara Vicentino (VI)
Re: Aria condizionata
Grazie della delucidazione Fabio, la precarica l'ha voluta fare il capofficina Peugeot perchè, essendo la macchina in garanzia, avrebbero fatto una carica completa senza ricevere alcun pagamento
e quindi penso abbia optato per perderne il meno possibile anche perchè da come parlava lui ci avrebbero dovuto impiegare qlk mese per scaricarsi e non qlk settimana.....
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola
Re: Aria condizionata
The Wizard, capisco il tuo punto di vista, io la vedo dal lato cliente finale e non mi interessa il lato progettista/i Peugeot (anche se ha/hanno il mio conforto) ma chi sbaglia Ripara/Trova il sistema/soluzione Tecnica o Commerciale che sia. Quando ho acquistato l'auto RIPETO E SOTTOLINEO ANCORA IN GARANZIA PER LEGGE se mi dicono HA il condizionatore è diverso dire ha il condizionatore ma per problemi vari (pochi cavalli, norme antiinquinamento etcc..) te la sconsiglio, Vedila da parte di chi tira fuori i soldi e la paga al concessionario.
Come la metti giù ribadendo i miei punti tu sembra... beh dovevi informarti tu...
Io sto subendo un difetto di progettazione non credi ?, cos'altro posso fare se non farlo presente prima ad un officina (consigliata da Peugeot) e poi far conoscere il problema a media e stampa per ottenere soluzioni ?... Non mi interessa minimamente tirar fuori avvocati...
GRAZIE DELL'IMBOCCA AL LUPO, CIAO
Come la metti giù ribadendo i miei punti tu sembra... beh dovevi informarti tu...
Io sto subendo un difetto di progettazione non credi ?, cos'altro posso fare se non farlo presente prima ad un officina (consigliata da Peugeot) e poi far conoscere il problema a media e stampa per ottenere soluzioni ?... Non mi interessa minimamente tirar fuori avvocati...
GRAZIE DELL'IMBOCCA AL LUPO, CIAO