Le differenze sostanziali tra i due modelli:
1) potenza motore
2) dimensioni volante
3) escursione leva cambio
4) THP200: barra di irrigidimento
5) THP200: sound system
1)
la differenza di cavalli in gioco è elevata, ma questo non tragga in inganno.
Fino ai 3-4mila giri le due vetture spingono in maniera quasi uguale, solamente ai regimi più alti si perpcepisce una certa differenza, purtroppo non quanto ci si aspetterebbe dai 44cv di divario. Colpa, o merito, di un'erogazione estremamente fluida, comune ad entrambi i motori, che in nessuno dei due casi ti permette di sentire la cosiddetta "spinta a culo" degna di vere auto sportive. A corollario di tutto, si prenda il 7,5sec sullo 0-100, solo di poco migliore del 156cv, e piuttosto fiacco se comparato ad altre auto sportive di potenze analoghe.
2)
il volante di 36cm di diametro (2cm in meno di quello della 156cv) è una manna dal cielo. O meglio: quello della 156cv è fuori logica. La 200cv, meglio se gommata 19", è davvero divertente da guidare. Lo sterzo è un pò duretto, ma permette di calibrare traiettorie millimetriche.
3)
La THP200 possiede una leva con escursione ridotta, niente di così drammaticamente diverso dalla THP156, ma comunque utile per cambiate più rapide, ovvero per una guida più sportiva
4)
La THP200 è dotata di una barra di irrigidimento sottostante che rende un filo più dura la vettura. L'insieme volante piccolo, gomme da 19" (opional

5)
E' sì un rumore "artificiale", a volte un pò invasivo nell'abitacolo, ma il rombo del sound system si fà sentire nell'abitacolo e dona alla vettura quel non so chè di pistaiolo che non può che far piacere!
In sintesi, un peccato che il motore della 200cv non sia davvero all'altezza di una sportiva. Presumo che in futuro esca una versione riveduta nell'erogazione o meglio potenziata, per contrastare l'esodo dal modello di quella fetta di clienti alla ricerca di vere prestazioni, facilmente ritrovabili ad esempio anceh in una TT 211cv.
Come già scrissi, c'è un abisso tra la guida con volante standard e volante sportivo. In più, unito ai cerchi da 19", allora è davvero un'altra musica. Consiglio a tutti i possessori di THP156 di valutare l'acquisto aftermarket del volante a diametro ridotto, costa 300€ ma sono spesi stra-bene (presente

HO letto di un paio di persone che hanno fatto installare il sound system, costo circa 450 euro, sulla loro THP156. Sicuramente è un'opzione sfiziosa, ma so già che molti su questo forum hanno adottato o adotteranno accorgimenti ad hoc di migliore efficacia

Chiudo esprimendo il mio disappunto per l'impossibilità che Peugeot Italia ci ha dato nel poter ordinare il pack sport, utile e relativamente economico pacchetto (intorno ai 300 euro) che dona al THP156 volante e leva del cambio sportivi, unitamente al sound system ed al display centrale più grande con visualizzatore della velocità istantanea. Pacchetto regolarmente disponibile in europa ma ritenuto potenziale penalizzatore delle vendite del THP200
