PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
accelerazione poco fluida
accelerazione poco fluida
Ciao a tutti.Voglio mettervi al corrente del problema che assilla la mia 307 hdi 110cv fap ormai da tre anni:partendo da fermo e accellerando senza esagerare la macchina tende a salire di giri(tra i 1000e 2200 giri) in maniera poco fluida, quasi strappa.Il titolare dell'officina ufficiale peugeot (su indicazione della sede peugeot di Milano) ha provato di tutto:valvola egr,iniettori,sensore portata aria,valvole passaggio aria intercooler,potenziometro accelleratore,ricarica programma centralina, senza ottenere risultato.Manca solo la sostituzione della centralina(che non da nessun segnale di errore) o la revisone della pompa di iniezione.Finisco col dire che il difetto è meno sensibile quando la macchina e fredda.Qualche suggerimento a parte la demolizione?
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: accelerazione poco fluida
il debimetro avete provato a sostituirlo? la turbina l'avete controllata?
poi non mi viene piu' niente in mente
poi non mi viene piu' niente in mente
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: accelerazione poco fluida
Il meccanico dice che anche il debimetro e la turbina sono a posto.La cosa strana è che l'auto va meglio da fredda che da calda!
Re: accelerazione poco fluida
E' possibile che scollegando lo spinotto del debimetro la macchina vada sembre alla stessa maniera?
Re: accelerazione poco fluida
si, fino a circa 2500giri cambia pochissimo e se il debimetro ha problemi il motore funziona meglio SENZA
Fabio
Fabio
Re: accelerazione poco fluida
Salve a tutti, mi sono appena iscritto con la mia leonessa 307 2.0 90cv, anche lei strattona in costante e leggero tiro da 1000 a 2000 rpm. non ho ancora messo mano ma questo problema e davvero fastidioso. 

Re: accelerazione poco fluida
EGR sporca al 90%
Fabio
Fabio
Re: accelerazione poco fluida
Salve,sono un possessore della 307 1.6 hdi 110 cv e anchio ho riscontrato questo problema della frizione che strappa..praticamente sale in fretta di giri,il problema e' piu' evidente quando si e' con una marcia bassa tipo la 4°a bassi regimi ,non appena si accellera per prendere velocita' noto che i giri del motore salgono in maniera repentina non in proporzione alla velocita' dell'auto.thewizard ha scritto:EGR sporca al 90%
Fabio
Se sapete qualcosa inerente la risoluzione di questo problema fatemi sapere.saluti
Re: accelerazione poco fluida
calma calma
la frizione che slitta è una cosa (corretta la tua diagnosi) ma se il motore strappa in qualunque marcia la frizione non c'entra nulla
fabio
la frizione che slitta è una cosa (corretta la tua diagnosi) ma se il motore strappa in qualunque marcia la frizione non c'entra nulla
fabio
Re: accelerazione poco fluida
Alla fine non e' un problema vero e proprio,perche' cmq lo strappo avviene solo con le marcie basse quando accellero di colpo ,con il motore caldo.. Penso che sia un difetto permanente dovuto al volano modificato cambiato in garanzia..secondo me' il problema del volano non lo hanno risolto al 100%..thewizard ha scritto:calma calma
la frizione che slitta è una cosa (corretta la tua diagnosi) ma se il motore strappa in qualunque marcia la frizione non c'entra nulla
fabio
Re: accelerazione poco fluida
non è che possono essere i manicotti del turbo...a ma faceva più o meno queste cose........ la macchina quando acceleravo non era fluida poi si riprendeva di colpo l'altro ieri ho fatto soatituire i manicotti e x adesso tuttoliscio speriamo ciao ciao [-o< [-o<
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002
Re: accelerazione poco fluida
Daccordissimo con Fabio...thewizard ha scritto:EGR sporca al 90%
Fabio
Stesso problema anche a me.
EGR pulita, filtro aria sostituiro con uno sportivo(ho preferito quello in alluminio),e adesso il leone è tornato a ruggire!!
PEUGEOT 307 SW 1.6 HDI 90cv Australian del 7/2007.Nero,tetto panoramico,cerchi in lega 17''
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: accelerazione poco fluida
...Pompa di bassa pressione nel serbatoio com'è messa.....?
Quanti km avete fatto con questa ?
Se avete oltre passato i 100.000 km probabile che sia quella a fare i capricci nel senso che oltre all'usura, il filtro del gasolio è posto nel vano motore, e l'eventuale schifezza prima di arrivarci, deve passare inevitabilmente dalla pompa.

Quanti km avete fatto con questa ?
Se avete oltre passato i 100.000 km probabile che sia quella a fare i capricci nel senso che oltre all'usura, il filtro del gasolio è posto nel vano motore, e l'eventuale schifezza prima di arrivarci, deve passare inevitabilmente dalla pompa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63