PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 e profumatore d'ambiente

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Cli_Clo
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/07/2010, 20:13

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da Cli_Clo »

Quindi sulle nuove Peugeot 207 (es. Sweet Years) non esiste più questo profumatore d'ambiente?? Grazie per eventuali chiarimenti

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da 207 feline »

benvenuto nel forum innanzitutto per maggiori informazioni lascio parola ai più afferrati in materia,ma da quello che posso dirti no,e poi cmq la sweer years la 207 non la fà ma bensì la 107 ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

CliClo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/10/2010, 17:44
Località: Civitavecchia

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da CliClo »

Ciao 207 feline, grazie per il benvenuto, ma ero entrato con un altro account, sono iscritto da un pò di tempo :) Comunque la Peugeot 207 Sweet Years è ufficialmente entrata in commercio ieri con il nuovo spot girato da Melissa Satta e Luca Calvani. Sarebbe un'Active con l'aggiunta però dei cerchi in lega e del bluetooth... Chiusa questa piccola parentesi, aspettiamo veramente se qualcuno sa se è ancora presente tra le dotazioni di serie o a pagamente anche se non risulta... Grazie ancora :)

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da 207 feline »

CliClo ha scritto:Ciao 207 feline, grazie per il benvenuto, ma ero entrato con un altro account, sono iscritto da un pò di tempo :) Comunque la Peugeot 207 Sweet Years è ufficialmente entrata in commercio ieri con il nuovo spot girato da Melissa Satta e Luca Calvani. Sarebbe un'Active con l'aggiunta però dei cerchi in lega e del bluetooth... Chiusa questa piccola parentesi, aspettiamo veramente se qualcuno sa se è ancora presente tra le dotazioni di serie o a pagamente anche se non risulta... Grazie ancora :)
wow gran bella notizia non lo sapevo :thumbright: :applause: :applause: :applause:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

valentino_s

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da valentino_s »

Orchino ha scritto:
207 feline ha scritto:
Orchino ha scritto:Avendo la XS con il profumatore, non mi faccio rapinare 8€ per volta. Quando è esaurito lo ricarico io e funzia alla grande. ;-)
Come lo ricarichi? :scratch: :neutral:
Anzitutto premetto che mi sento lusingato :mrgreen: perché la foto che Polaretto84 ha postato all'inizio del thread è proprio quella del mio profumatore e che proviene da un altro thread praticamente uguale a questo dove c'è scritto come ho fatto io e altra gente a ricaricarlo.
Ci sono vari modi:
1) Apri il tappo superiore dell'involucro (è a scatto) ed estrai il tampone in fibra sintetica.
2) Acquisti quegli economici profumatori tondi, piatti e trasparenti con il liquido all'interno, del tipo che devi pelare la parte posteriore per attivarli (membrana semi-permeabile).
3) Lo metti sul tavolo con la parte posteriore rivolta verso l'alto e con un paio di forbicine lo apri.
4) Appoggi il tampone originale della 207 nel liquido che assorbirà fino all'ultima goccia l'essenza.

Secondo modo:
1) Togli il tampone e non lo usi più.
2) Crei tu stesso un tampone con dell'ovatta o con una striscia della stessa lunghezza del tempone di carta assorbente da cucina arrotolata stretta fino ad arrivare al diametro del tampone originale.
3) La si ferma con un giro di nastro adesivo lasciando esposti i due estremi del nuovo tampone.
4) Con una siringa si imbeve il nuovo tampone dell'essenza desiderata.

Terzo modo:
Sostituire il tampone originale con striscioline tagliate con le forbici dei profumatori in cartone tipo Arbre Magique o simili.
Non so se ci hai pensato prima tu o io :D ma tempo fa ho provato imbevendo un tampone con il profumo per le auto che si trova nelle boccettine di vetro con tappo di sughero, ma l'odore svanisce in pochissimo tempo. Ho provato con le strisce dell'ambipur ad alberello che ho trovato il metodo più efficace perchè dura circa una settimana l'odore, ma ogni tanto si vedeva tipo della polvere uscire dalle bocchette ed erano i pezzettini di cartone :lol:
Ultimamente avevo inserito nella capsula il tappo di sughero delle boccette di profumo e l'odore si sente di più quando aprivo la boccettina per bagnare il tappo di sughero.
Nessuno dei metodi è più efficace delle capsule originali. Quando l'ho comprata anche se era pulita, ho smontato tutti i sedili ed ho disinfettato la moquette ed ho spruzzato uno speciale prodotto che elimina gli odori e disinfetta. Ho pulito a fondo i sedili e a distanza di mesi si sentiva l'odore di vaniglia della capsula che c'era prima.
Quindi qualche volta faccio un salto in peugeot ed acquisto quel cofanetto di cui parlano tanto! :D

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da 207 feline »

io pure ho imbevuto un pezzo di ovatta del profumo acqua di giò ed è durato nemmeno un giorno :lol: :lol: :lol:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Orchino

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da Orchino »

L'unica è lavare bene bene il tampone originale con acqua e sapone, lasciarlo asciugare al sole e poi inzupparlo con un'essenza per auto come quelle che ho usato io.
E' l'unico modo per farlo durare.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da 207 feline »

Orchino ha scritto:L'unica è lavare bene bene il tampone originale con acqua e sapone, lasciarlo asciugare al sole e poi inzupparlo con un'essenza per auto come quelle che ho usato io.
E' l'unico modo per farlo durare.
Si infatti questo potrebbe essere l'unico modo..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da Flea »

Electricblue ha scritto:Ecco come ho fatto.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nella prima immagine dove ho messo il profumatore,il contenitore azzurro è della ambipour,attualmente dentro ho messo un deodorante rally deo smile.
Nella seconda il profumatore con del velcro biadesivo con il quale l'ho fissato sulla bocchetta aria sotto il sedile ma volendo si può fissare tranquillamente sulla tapezzeria.
Il profumatore dall'alto.
Il profumatore ambipour con all'interno la carica deo smile.
In origine il profumatore ambipour era fissato con biadesivo ma terminata la carica ho sostituito il biadesivo con velcro per poter effettuare più agevolmente il cambio.
:-$
ciao, il contenitore che tipo è?
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da DIABOLIK450 »

bella idea non male! cmq anche se i modelli nuovi non montano il profumatore d'ambiente si può richiedere la cornice con il profumatore della serie precedente che è uguale costo 77 euro + iva al quale va aggiunto 8+ iva per la ricarica!su un mio post precedente avevo messo pure i codici se non mi sbaglio!però sono quelli per il display tipo c
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

CliClo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/10/2010, 17:44
Località: Civitavecchia

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da CliClo »

DIABOLIK450 ha scritto:bella idea non male! cmq anche se i modelli nuovi non montano il profumatore d'ambiente si può richiedere la cornice con il profumatore della serie precedente che è uguale costo 77 euro + iva al quale va aggiunto 8+ iva per la ricarica!su un mio post precedente avevo messo pure i codici se non mi sbaglio!però sono quelli per il display tipo c
Ah si!? Buona a sapersi :)

CarminE207
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 18/02/2008, 17:12
Località: Battipaglia (Sa)

Re: 207 e profumatore d'ambiente

Messaggio da CarminE207 »

Lo avevano detto pure a me al concessionario, che siamo stati solo noi i "fortunati" con questo modello di profumatore interno :lol:
Mi hanno detto anche che i ricambi iniziano a scarseggiare, proprio perchè montato solo su una serie di modelli, e quelli che si trovano sono passati da 5 € a quasi 10 € :shock:
Cmq, proverò il metodo descritto in questo thread, e vi farò sapere se avrò più fortuna di chi ha provato senza successo :mrgreen:
Puegeot 207 XT Grigio Fer, 1.6, 16 valvole, Turbo Diesel HDi, 5 porte

Torna a “207 - Generale”