PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 0 508 che fare?????

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da maxcr »

E pensare che c'è crisi di vendita..... :shock:
A questo punto dopo più di un anno che ho messo in vendita la mia, me la tengo.Verrà il giorno che uno dei 6 concessionari a cui ho fatto fare un preventivo mi busserà alla porta chiedendomi disperatamente di dargli la mia 407 ma a quel punto sarò irremovibile: scambio alla pari con il nuovo. :applause:
Ovviamente sto scherzando ma è dura vendere ma se non si riesce a spuntare prezzi ora che c'è crisi quando mai lo si potrà fare?
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da ThePriest »

leone407 ha scritto:
Gooierneo ha scritto:Concordo con Leone...

:-$ P.S... sulla 159 fanno buone offerte.. :-$

Ok ok.. scherzavo! :-w)
In famiglia abbiamo una "splendida" 159 sw 170 cv..... piccola "fucina" di problemi......... :-#

Comunque ribadisco il concetto....comprendo che ci siano delle "leggi" di mercato...... ma se il venditore ti dice che il modello che dai in permuta non ha mercato.....ti viene spontaneo rispondergli: "Allora per non incappare nel medesimo problema al prossimo cambio auto, conviene che cambi marchio....se la 407 non vale nulla...anche la 508 probabilmente non varrà nulla..."
Più che altro io chiederei proprio come un bambino senza malizia... Ma allora perchè mi avete venduto una macchina che poi non vale più niente??? non potevate dirmelo subito che stavo comprando un'auto invendibile da usata??? ... cmq quando comprai la mia mi disse subito il concessionario che non sarebbe "valuta" una cippa...

PS:così lo spaccamaroni del professorino è contento!!!
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da Carlo59 »

407sw2.2fap ha scritto:stò girando attorno ad una splendida 508 2.2 hdi gt come un'ape sul miele ....l'unico problema è che ho una 407 sw 2.2hdi splndida,con solo 34000 km che va' piu' che splendidamente,comoda,silenziosa,perfetta,come nuova.che fare????la 508 mi interessa perchè con cambio automatico mi toglierebbe leggero fastidio che ho nello schiacciare frizione......quanto può valere la 407 sw 2.2 hdi del 2009????il venditore dice di eurotax 12500 euro ed io rido....poi mi dice di aspettare....arriviamo fino a 18000 euro non so come...io comprandola km zero l'ho pagata 23500,quindi non sarebbe una gan perdita!!!!anzi!!ma cavolo ha solo dued anni e poco più e và veramente bene....avessi avuto altra auto avrei già firmato contratto 508 gt!!!!!!! ci pensiamo sù un poco và!!!!sensazioni dichi già possiede la 58 2.2hdigt????? :? :chessygrin: :scratch: :scratch: :scratch: #-o #-o

.......................................................................................................................................................

Le auto sono diventate in generale (come si dice talvolta) una forma di "rimessa" - escludendo alcuni più o meno noti marchi di fuoriserie.
Le tedesche reggono un po' meglio di altre - ma solo in alcuni casi e comunque pure loro secondo proporzioni certamente inferiori al passato.

La 407 è fuori-listino - perdeva valore precocemente prima, adesso non ne parliamo.
Appartiene a una gamma di 4ruote che si svaluta parecchio e in fretta (in misura particolare entro i primi 2-3 anni), ovvero il segmento D (in cui anche i Krukki [cfr. sopra] che sfornano le "E" fanno ormai fatica a reggere - provare a rivendere una "A6" berlina dopo 2 anni oppure anche una "serie 5" dopo 3 o 4 anni).
Diciamo che (fatte salve lodevoli eccezioni) dopo 3 anni o poco più, tendono a trasformarsi (lato rivenditore/conce che se li ritroverebbe in casa) in sempre meno preziosi pezzi di ferro... :mrgreen:
Per rivendere a sua volta i quali, il conce deve sistematicamente uscire a prezzi sincopati - ma allora cosa poter proporre al proprietario per stimolarlo sul nuovo?
Ergo, il mercato tende ad allargare la forbice - o sconti interessanti sul nuovo o supervalutazione dell'usato (più o meno veritiera), ma in ogni caso una delle due esclude l'altra. :roll:
Perciò: se si sceglie di cambiare spesso auto (anche nell'ambito dello stesso brand, benchè naturalmente in misura inferiore) si accetterà di vedersi tagliare le quotazioni dell'usato, altrimenti si acquista un prodotto con l'intenzione - ove possibile - di tenerselo per un adeguato numero di anni/km.
Che è quanto, in linea di massima, conviene fare con un'auto come la nostra.
O, al limite, rivenderla non prima di 5 anni - la fetta più corposa di svalutazione sta nei primi 2-3, poi la curva, proporzionalmente, si riallinea un po' in orizzontale...

La 508 l'ho provata da passeggero, per un breve tratto (non con il motore che ti interessa, però).
Interni di livello e dotazione allineata alle versioni 407 di fine serie.
Il 2litri Hdi è identico al nostro e nè silenziosità nè confort mi sono sembrati tali da giustificare - si potesse oggi scegliere ancora - una spesa di oltre 10k Euro superiore (certo il 2.2 con quella potenza e il cambio automatico cambiano le cose, a fronte di circa 15k Euro). :scratch:
Sconti, da quanto ho percepito, peraltro già possibili.
Come qualcun altro ha suggerito, varrebbe forse la pena (volendo/potendo) di traccheggiare ad es. fino a dopo l'estate, in attesa di verifiche sull'andamento delle vendite e relativo grado di flessibilità dei commerciali...

...ma, quanto, al resto, ribadisco l'opinione secondo cui, sotto il profilo "economico" in senso stretto, uscirne con un affare per se stessi, tanto più quando oggi si ha un certo tipo di usato da restituire, sarà sempre più chimerico.
Un pensiero non facile da accettare - ma prima si "assorbe" il concetto, prima impariamo sia a regolarci di conseguenza che a reagire con stupori ormai sempre meno giustificati.
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da leone407 »

Carlo59 ha scritto: La 508 l'ho provata da passeggero, per un breve tratto (non con il motore che ti interessa, però).
Interni di livello e dotazione allineata alle versioni 407 di fine serie.
Il 2litri Hdi è identico al nostro e nè silenziosità nè confort mi sono sembrati tali da giustificare - si potesse oggi scegliere ancora - una spesa di oltre 10k Euro superiore....

...ma, quanto, al resto, ribadisco l'opinione secondo cui, sotto il profilo "economico" in senso stretto, uscirne con un affare per se stessi, tanto più quando oggi si ha un certo tipo di usato da restituire, sarà sempre più chimerico.
Un pensiero non facile da accettare - ma prima si "assorbe" il concetto, prima impariamo sia a regolarci di conseguenza che a reagire con stupori ormai sempre meno giustificati.
Ciao Carlo...la tua disamina mi sembra puntuale ed esaustiva e direi che condivido molti punti tra cui quelli sopra riportati.... tuttavia il fatto che a me abbiano fatto due preventivi (due concessionarie diverse ad una sessantina di km l'una dall'altra) che differivano l'uno dall'altro 3500 euro mi porta a pensare...anzi a ribadire che i concessionari (o molti di questi) attuino delle politiche che non mirano a "mantenersi" il clienti ma a fare cassa anche col rischio consapevole di perderlo del tutto il cliente......

Poi la mia era un'indagine al solo scopo di sondare il comportamento dei vari concessionari..soprattutto quello di fiducia.... non ho intenzione di cambiare la 407!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da midisil »

leone407 ha scritto:
Carlo59 ha scritto: La 508 l'ho provata da passeggero, per un breve tratto (non con il motore che ti interessa, però).
Interni di livello e dotazione allineata alle versioni 407 di fine serie.
Il 2litri Hdi è identico al nostro e nè silenziosità nè confort mi sono sembrati tali da giustificare - si potesse oggi scegliere ancora - una spesa di oltre 10k Euro superiore....

...ma, quanto, al resto, ribadisco l'opinione secondo cui, sotto il profilo "economico" in senso stretto, uscirne con un affare per se stessi, tanto più quando oggi si ha un certo tipo di usato da restituire, sarà sempre più chimerico.
Un pensiero non facile da accettare - ma prima si "assorbe" il concetto, prima impariamo sia a regolarci di conseguenza che a reagire con stupori ormai sempre meno giustificati.
Ciao Carlo...la tua disamina mi sembra puntuale ed esaustiva e direi che condivido molti punti tra cui quelli sopra riportati.... tuttavia il fatto che a me abbiano fatto due preventivi (due concessionarie diverse ad una sessantina di km l'una dall'altra) che differivano l'uno dall'altro 3500 euro mi porta a pensare...anzi a ribadire che i concessionari (o molti di questi) attuino delle politiche che non mirano a "mantenersi" il clienti ma a fare cassa anche col rischio consapevole di perderlo del tutto il cliente......

Poi la mia era un'indagine al solo scopo di sondare il comportamento dei vari concessionari..soprattutto quello di fiducia.... non ho intenzione di cambiare la 407!
Per me la forbice fra diversi concessionari è stata di 1000 € tondi tondi... non di più!
Tutti hanno quotato la mia auto 3000 € praticandomi poi uno sconto sulla 508SW di 4000 o 5000 €; naturalmente ho poi preso il preventivo più basso ;-)
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da Carlo59 »

..................................................................................................................................................

Ciao Carlo.... tuttavia il fatto che a me abbiano fatto due preventivi (due concessionarie diverse ad una sessantina di km l'una dall'altra) che differivano l'uno dall'altro 3500 euro mi porta a pensare...anzi a ribadire che i concessionari (o molti di questi) attuino delle politiche che non mirano a "mantenersi" il clienti ma a fare cassa anche col rischio consapevole di perderlo del tutto il cliente
..............................
....................................................................................................................

Egregio buonasera... :)

Condivido la linea di pensiero - oggi ci sono concessionari senz'altro più alle strette di altri e le crescenti oggettive difficoltà di sopravvivenza sono anche legate a ormai imprescindibili margini di contribuzione: chi ha fieno in cascina sceglie magari di permettersi qualche punto di sconto in più (sapendo che poi va in qualche modo al recupero con i rebate tri/semestrali o che altro) ma chi sta alle strette è necessitato a un approccio cauteloso - tanto più rispetto a modelli new entry e in presenza di un usato tradizionalmente "doloroso"...
La fidelizzazione continua viceversa a rappresentare un must (per immagine oltrechè per il resto) nel contesto dei 3 marchi tedeschi premium - un rivenditore BMW è sempre disposto a "fare inchini" a un suo Cliente che ammicca verso Audi o MB. :salute:

Aggiungo, di passaggio, che mi risulta che un numero crescente di concessionarie tendono ad inquadrare i commerciali secondo formule retributive che rendono problematico il raggiungimento di incentivi extra-stipendio (quelli che, ai bei tempi, facevano la differenza rispetto al mensile standard), cosa non difficile da intuire nella temperie attuale.
Mica solo nel settore auto, peraltro. ;-)
Vendite via web, saloni multimarca, televendite e progressiva concentrazione di proprietà (nell'AltoMilanese i f.lli Malvestiti si sono mangiati quasi tutto, tranne Fiat e le Francesi) fanno il resto - nel senso che, in queste condizioni di mercato e con una tale varietà di operatori (professionali o meno, ma del resto un conto è vendere, un altro poi fare assistenza) e per conseguenza di opportunità di acquisto lato-cliente... beh, difficile che il quadro generale sfugga a un evidente stato di confusione.
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da Carlo59 »

Per me la forbice fra diversi concessionari è stata di 1000 € tondi tondi... non di più!
Tutti hanno quotato la mia auto 3000 € praticandomi poi uno sconto sulla 508SW di 4000 o 5000 €; naturalmente ho poi preso il preventivo più basso ;-)[/quote]

.....................................................................................................................................................

Ok - alla fine il risultato è stato in buona sostanza equivalente.
Poi a chi deve acquistare non fa alcuna differenza che le cifre vengano (in maniera evidentemente surrettizia) fatte figurare, spostandole di qui e/o di là, a titolo di valutazione dell'usato piuttosto che di sconto sul nuovo. :D
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Avatar utente
ziozetti
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2007, 12:46
Località: Omate

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da ziozetti »

407sw2.2fap ha scritto:quanto può valere la 407 sw 2.2 hdi del 2009????il venditore dice di eurotax 12500 euro ed io rido....poi mi dice di aspettare....arriviamo fino a 18000 euro non so come...io comprandola km zero l'ho pagata 23500,quindi non sarebbe una gan perdita!!!!anzi!!ma cavolo ha solo dued anni e poco più e và veramente bene....
18000 € per una 407 è un prezzo ASSURDO, per quanto bella possa essere non ha mai avuto gran mercato in Italia e l'ho sempre considerata "invendibile".
Ci perderesti 5500 € in due anni di utilizzo, praticamente l'IVA... a livello di € fai un ottimo affare.

Per il resto non so, la 508 non mi convince, è anonima; nel caso prenderei una C5 con le sue sospensioni! =P~

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da leone407 »

ziozetti ha scritto:
407sw2.2fap ha scritto:quanto può valere la 407 sw 2.2 hdi del 2009????il venditore dice di eurotax 12500 euro ed io rido....poi mi dice di aspettare....arriviamo fino a 18000 euro non so come...io comprandola km zero l'ho pagata 23500,quindi non sarebbe una gan perdita!!!!anzi!!ma cavolo ha solo dued anni e poco più e và veramente bene....
18000 € per una 407 è un prezzo ASSURDO, per quanto bella possa essere non ha mai avuto gran mercato in Italia e l'ho sempre considerata "invendibile".
Ci perderesti 5500 € in due anni di utilizzo, praticamente l'IVA... a livello di € fai un ottimo affare.

Per il resto non so, la 508 non mi convince, è anonima; nel caso prenderei una C5 con le sue sospensioni! =P~
C'è 407 e 407 secondo me. Qui stiamo comunque parlando di un'auto di due anni di vita che da nuova, di listino, costava oltre i 30mila. 18mila euro rientrano magari in nella somma vaolre usato+sconto..... comunque nel caso specifico venderla a meno di 15mila va, secondo me, a discapito di chi la vende.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da maxcr »

leone407 ha scritto:
ziozetti ha scritto:
407sw2.2fap ha scritto:quanto può valere la 407 sw 2.2 hdi del 2009????il venditore dice di eurotax 12500 euro ed io rido....poi mi dice di aspettare....arriviamo fino a 18000 euro non so come...io comprandola km zero l'ho pagata 23500,quindi non sarebbe una gan perdita!!!!anzi!!ma cavolo ha solo dued anni e poco più e và veramente bene....
18000 € per una 407 è un prezzo ASSURDO, per quanto bella possa essere non ha mai avuto gran mercato in Italia e l'ho sempre considerata "invendibile".
Ci perderesti 5500 € in due anni di utilizzo, praticamente l'IVA... a livello di € fai un ottimo affare.

Per il resto non so, la 508 non mi convince, è anonima; nel caso prenderei una C5 con le sue sospensioni! =P~
C'è 407 e 407 secondo me. Qui stiamo comunque parlando di un'auto di due anni di vita che da nuova, di listino, costava oltre i 30mila. 18mila euro rientrano magari in nella somma vaolre usato+sconto..... comunque nel caso specifico venderla a meno di 15mila va, secondo me, a discapito di chi la vende.
Il problema è che NON LA VENDI.Ecco forse dov'è la differenza fra un auto di richiamo dello stesso segmento (cito la Passat) e le "altre": la rinvendibilità in tempi brevi.
Non riprenderai mai la differenza in valore speso all'inizio (per questo e non solo ho comprato la 407) però è indubbio che se metti in vendita una Passat non passa un anno per riuscire a darla via.
Almeno questo recita la mia esperienza....
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da leone407 »

maxcr ha scritto:Il problema è che NON LA VENDI.Ecco forse dov'è la differenza fra un auto di richiamo dello stesso segmento (cito la Passat) e le "altre": la rinvendibilità in tempi brevi.
Non riprenderai mai la differenza in valore speso all'inizio (per questo e non solo ho comprato la 407) però è indubbio che se metti in vendita una Passat non passa un anno per riuscire a darla via.
Almeno questo recita la mia esperienza....
Mah guarda il mio sarà un caso particolare....ma avevo già 2/3 acquirenti sicuri per la 407.... poi la 508 non mi è piaciuta ed ho deciso di tenere la 407 anche per via dei pochi chilometri fatti. Ovvio che le cifre non erano clamorose, ma comunque oneste.... semmai più che tra i privati il problema di rivendibilità l'ho "annusato" con le concessionare dei marchi premium...là dare dentro una 407 è cosa ardua.... raro che ti ritirino una 407 per la vendutissima A4...
Trattando invece Skoda Superb e Mazda 6 mi ritiravano la 407 sugli 11000 euro.
Ti dò comunque ragione che la Passat sia 3 volte più rivendibile della 407, ha un blasone molto più elevato della nostra.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da maxcr »

leone407 ha scritto:Mah guarda il mio sarà un caso particolare....ma avevo già 2/3 acquirenti sicuri per la 407.... poi la 508 non mi è piaciuta ed ho deciso di tenere la 407 anche per via dei pochi chilometri fatti. Ovvio che le cifre non erano clamorose, ma comunque oneste.... semmai più che tra i privati il problema di rivendibilità l'ho "annusato" con le concessionare dei marchi premium...là dare dentro una 407 è cosa ardua.... raro che ti ritirino una 407 per la vendutissima A4...
Trattando invece Skoda Superb e Mazda 6 mi ritiravano la 407 sugli 11000 euro.
Ti dò comunque ragione che la Passat sia 3 volte più rivendibile della 407, ha un blasone molto più elevato della nostra.
Anche io ho ricevuto almeno 6/7 proposte interessate (ancora due in ballo) però devo rassegnarmi all'idea che o la sottovaluto rispetto al suo valore REALE (ricavato tramite quotazione personalizzata sul sito di Quattroruote) o difficilmente la piazzerò.
Tieni presente che al suo valore attuale (15.000 euro) aggiungi che l'ho appena fatta riverniciare TUTTA (spendendo 2400 euro) la cifra che richiedo (per un auto praticamente nuova e superaccessiorata) di 16000 non mi sembra eccessiva.Eppure si fa una fatica boia a meno di rinunciare a 2000 euro e forse ce le potrei fare...
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da Carlo59 »

Al netto di quanto ho sostenuto in precedenza: l'anno scorso io a 19.600 Euro non ho esitato molto, per due
(a mio avviso ottime) ragioni:
1) rapporto costo/dotazioni;
2) durata d'uso prevista.

1) A questa cifra non esisteva (e tanto più non c'è ora) proprio nessun modello di auto della stessa categoria
disponibile con dotazioni/caratteristiche dello stesso livello;
2) percorro 20-25000 km./anno e i programmi prevedono di tenerla da 7 a 8 anni.

Chi l'ha preceduta si è fermata a 170000 e l'ho ceduta a 3900 Euro.
Piccola stima preventiva (per quel che vale e possa importare adesso): ponendo di rivenderla dopo circa 7 anni e incassare 3600 Euro, aritmeticamente otterrei 16000 : (7 x 12) = < 200 Euro/mese.
Non credo in nessun caso di poter recuperare meno di 1.600 Euro (posto non debba essere demolita :cry: ), nel qual caso: 18000 : (7 x 12) = 215 Euro/mese.

Voglio dire: ho evidentemente sottopagato un'auto rispetto al suo valore intrinseco e la tengo quanto basta per ammortizzarla ampiamente - ben conscio che la sua quotazione residua sarà del tutto marginale.
Mi sta benone così... :D

I venditori non serve (ormai...) che ci dicano che ci stanno dando qualcosa che vale metallo più o meno pregiato quando lo paghiamo e ferro arrugginito all'atto della rivendita: funziona così, e bisogna saperlo.
A proposito: è vero che le Tedesche se la passano in generale meglio (da questo punto di vista) ma è non meno vero che anche loro perdono valore, sia per tempo che per entità, molto più rapidamente che in passato.
Di alternative ce ne sono poche e abbastanza circostanziate:
a) city car in genere;
b) sportive/sportivissime;
c) fuoristrada (e non SUV, per capirci).

Discorso alquanto diverso farei, però, nei panni dell'amico indeciso tra la 407 e una nuova 508.
Se non riesco a 'rassegnarmi' all'idea di spendere oggi 30000 Euro e vedermene ridare (che so?) 5000 tra 7 anni (o anche magari 12000 tra 4), restano sempre due alternative:
a) optare per la 407 (se ho in previsione di tenere l'auto per > 5 anni)
b) cambiare modello e puntare su una tedesca (in caso contrario), con gli iniziali svantaggi economici del caso.

Morale quasi obbligata: meglio pensare a quanto si sta spendendo quando si paga un'auto, che non a quanto ci resterà in tasca alla fine della sua vita.
Ammenocchè non ce ne freghi nulla, evidentemente. :roll:
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da maxcr »

Carlo59 ha scritto:Al netto di quanto ho sostenuto in precedenza: l'anno scorso io a 19.600 Euro non ho esitato molto, per due
(a mio avviso ottime) ragioni:
1) rapporto costo/dotazioni;
2) durata d'uso prevista.

1) A questa cifra non esisteva (e tanto più non c'è ora) proprio nessun modello di auto della stessa categoria
disponibile con dotazioni/caratteristiche dello stesso livello;
2) percorro 20-25000 km./anno e i programmi prevedono di tenerla da 7 a 8 anni.

Chi l'ha preceduta si è fermata a 170000 e l'ho ceduta a 3900 Euro.
Piccola stima preventiva (per quel che vale e possa importare adesso): ponendo di rivenderla dopo circa 7 anni e incassare 3600 Euro, aritmeticamente otterrei 16000 : (7 x 12) = < 200 Euro/mese.
Non credo in nessun caso di poter recuperare meno di 1.600 Euro (posto non debba essere demolita :cry: ), nel qual caso: 18000 : (7 x 12) = 215 Euro/mese.

Voglio dire: ho evidentemente sottopagato un'auto rispetto al suo valore intrinseco e la tengo quanto basta per ammortizzarla ampiamente - ben conscio che la sua quotazione residua sarà del tutto marginale.
Mi sta benone così... :D

I venditori non serve (ormai...) che ci dicano che ci stanno dando qualcosa che vale metallo più o meno pregiato quando lo paghiamo e ferro arrugginito all'atto della rivendita: funziona così, e bisogna saperlo.
A proposito: è vero che le Tedesche se la passano in generale meglio (da questo punto di vista) ma è non meno vero che anche loro perdono valore, sia per tempo che per entità, molto più rapidamente che in passato.
Di alternative ce ne sono poche e abbastanza circostanziate:
a) city car in genere;
b) sportive/sportivissime;
c) fuoristrada (e non SUV, per capirci).

Discorso alquanto diverso farei, però, nei panni dell'amico indeciso tra la 407 e una nuova 508.
Se non riesco a 'rassegnarmi' all'idea di spendere oggi 30000 Euro e vedermene ridare (che so?) 5000 tra 7 anni (o anche magari 12000 tra 4), restano sempre due alternative:
a) optare per la 407 (se ho in previsione di tenere l'auto per > 5 anni)
b) cambiare modello e puntare su una tedesca (in caso contrario), con gli iniziali svantaggi economici del caso.

Morale quasi obbligata: meglio pensare a quanto si sta spendendo quando si paga un'auto, che non a quanto ci resterà in tasca alla fine della sua vita.
Ammenocchè non ce ne freghi nulla, evidentemente. :roll:
Quoto in tutto...specie quando dici : "meglio pensare a quanto si sta spendendo piuttosto a quanto si prenderà....".
Certo è altrettanto vero che si fa una fatica dell'accidenti a rivenderla per il suo valore o poco meno...
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 407 0 508 che fare?????

Messaggio da leone407 »

maxcr ha scritto:
leone407 ha scritto:Mah guarda il mio sarà un caso particolare....ma avevo già 2/3 acquirenti sicuri per la 407.... poi la 508 non mi è piaciuta ed ho deciso di tenere la 407 anche per via dei pochi chilometri fatti. Ovvio che le cifre non erano clamorose, ma comunque oneste.... semmai più che tra i privati il problema di rivendibilità l'ho "annusato" con le concessionare dei marchi premium...là dare dentro una 407 è cosa ardua.... raro che ti ritirino una 407 per la vendutissima A4...
Trattando invece Skoda Superb e Mazda 6 mi ritiravano la 407 sugli 11000 euro.
Ti dò comunque ragione che la Passat sia 3 volte più rivendibile della 407, ha un blasone molto più elevato della nostra.
Anche io ho ricevuto almeno 6/7 proposte interessate (ancora due in ballo) però devo rassegnarmi all'idea che o la sottovaluto rispetto al suo valore REALE (ricavato tramite quotazione personalizzata sul sito di Quattroruote) o difficilmente la piazzerò.
Tieni presente che al suo valore attuale (15.000 euro) aggiungi che l'ho appena fatta riverniciare TUTTA (spendendo 2400 euro) la cifra che richiedo (per un auto praticamente nuova e superaccessiorata) di 16000 non mi sembra eccessiva.Eppure si fa una fatica boia a meno di rinunciare a 2000 euro e forse ce le potrei fare...
Di che anno è la tua???? Comprendo che la macchina è tenuta benissimo ed ha fatto pochi km, però il prezzo mi sembra altino...
Per dirti la mia è tenuta un gioiello, ha nemmeno 50000mila km...però la trattavo sui 12000 mila come usato, disposto anche a scendere...tanto avrei preso uno sconto sul nuovo.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Torna a “407 - Generale”