
il 1.6 spinge bene? non vorrei fosse un po fiacco nei sorpassi, o nei viaggetti, tutto qui

Moderatore: Moderatori
Guarda qui:JackZ ha scritto:19,5?? non ci credo neanche se lo vedo coi miei occhi![]()
Io quando va bene con la mia alfetta faccio qui 9-10 km litro ma con cruise control a 120 km/h in autostrada![]()
![]()
Se la mettiam sui consumi e riesco ad aver conferma che son veramente così buoni, ad occhi chiusi la 2.0![]()
Il bollo annuale sarà sui 350 euro bene o male, dovrei vedere l'assicurazione ma non credo ci saranno problemi... Vi tengo aggiornati ( sto aspettando che arrivi per provarla e decidere)
Beh..se (e sottolineo "se") riesci a trovare un concessionario che ce l'abbia disponibile come "demo" (ovverossia che la mette a disposizione del pubblico) allora ti conviene provarla eccome. Purtroppo, essendo un'auto di "nicchia", molte concessionarie non ce l'hanno in visione (posso confermartelo anch'io...in tutto il Salento non esiste un solo concessionario che l'abbia esposta in salone)...JackZ ha scritto:si, concordo con te, sono ancora dubbioso su quale scegliere, non vorrei che fosse troppo pigra la 1.6, per questo vorrei provarla...
Comunque tu Psyco hai la versione da 140 CV, sicuramente la nuova versione da 160 e rotti consumerà un pelino in piu... ma non c'è lo start e stop su la 2.0??
Al contrario,Jack.JackZ ha scritto:si, concordo con te, sono ancora dubbioso su quale scegliere, non vorrei che fosse troppo pigra la 1.6, per questo vorrei provarla...
Comunque tu Psyco hai la versione da 140 CV, sicuramente la nuova versione da 160 e rotti consumerà un pelino in piu... ma non c'è lo start e stop su la 2.0??
Intendi nell'aprire/chiudere la capote?subzero ha scritto:scusate, ho un dubbio,nella 308 cc, il portello del bagagliaio, va sollevato manualmente o basta pigiare il tasto?