PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da thewizard »

calma ragazzi, avete scritto un po' di pericolose imprecisioni

@ lukebs
un pezzo sostituito in garanzia, se mostra difetti nell'arco della durata della stessa, viene sostituito nuovamente in garanzia, se serve, anche 1000volte

@ mici3r
se l'olio mostra delle incrostazioni come quelle che descriv, il motore è già KO da tempo. ma di brutto!!!
e poi dimentichi che c'è la pompa AD INGRANAGGI ed il filtro, vero? :D
la ceramica liquida NON ESISTE

il cooldown vale per QUALSIASI motore, perchè è meglio che si raffreddi gradualmente, SOPRATTUTTO se è turbocompresso (l'ultimo tratto prima del casello/distributore in marcia a folle o quantomeno senza gas aiuta TANTISSIMO) e soprattutto a far fermare la turbina....

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da mici3r »

thewizard ha scritto: @ mici3r
se l'olio mostra delle incrostazioni come quelle che descriv, il motore è già KO da tempo. ma di brutto!!!
e poi dimentichi che c'è la pompa AD INGRANAGGI ed il filtro, vero? :D
la ceramica liquida NON ESISTE
Non so forse è meglio spostare la discussione in MP, il mio intento è quello di capire, non certo fare polemica..ma ti spiego perchè io ho apportato quei temi.. L'olio si incrosta all'interno del tubo dove dalla parte esterna c'e' un corpo molto caldo, si cuoce come se fosse sulla padella.. dimmi se è vero questa affermazione, se così fosse è quella pellicola cotta che se ne fa in giro, non passa per pompe perchè il tubo di mandata olio passa affianco al catalizzatore, quindi tubo con direzione olio da pompa a corpo turbina(analiticamente c''e pompa ->tubo-> turbina), se c'e' una incrostrazione nel tubo questa per il flusso dell'olio va diretta nella strozzatura fatta dall'occhiello tra tubo e vite cava.Li si blocca e blocca l'olio denso di residui carboniosi.

Come additivi io uso il sintoflon che ha nano particelle di PTFE quindi non e' teflon liquido ma nano particelle di teflon: (rif: http://www.sintoflon.com/media/content/ ... che_1_.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;)

Per la ceramica il discorso è uguale non esiste ceramica liquida ma micro particelle inferiori al micron che si mescolano come composto eterogeneo all'olio, ma di questo non ne so molto io mi sono informato per bene sul sintoflon perchè mi dava piu affidamento.

Il mio intervento è diretto a portare la mia personale esperienza, non volgio dare consigli a nessuno, ma certamente, com'e' l'animo di questo forum condividere le proprie idee ed esperienze...Io per primo non sono un meccanico...

Bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da thewizard »

nessuna polemica (soprattutto se inutile), per carità...
ribadendo il concetto che la ceramica liquida non esiste, non esiste neppure la possibilità che qualcosa simile ad essa possa essere disciolto nell'olio lubrificante: le particelle di un micron da sole non fanno nulla, ma veicolate nell'olio che si muove tra due superfici metalliche calde ed in reciproco movimento si comporterebbe come una PASTA ABRASIVA, con il risultato che si può facilmente immaginare...

quello che scrivi riguardo all'olio non accade, a meno di olii lubrificanti di pessima qualità (ma veramente PESSIMA!) che lasciano lacche e morchie dappertutto... il passaggio tra il tubo e la vite cava è grande circa quanto il diametro utile del tubo (quel tipo di raccordo è stato inventato apposta per sopperire ad altri tipi di raccordi)
un fenomeno simile a quello che descrivi si verifica DENTRO la turbina, più precisamente nel cuscinetto della girante, con olii di scarsa qualità e senza l'accumulo di lubrificazione, se viene spento il motore con la turbina MOLTO CALDA. è un problema che i tedeschi hanno conosciuto molto bene 25 anni fa, e tutti i costruttori hanno studiato e modificato il condotto di lubrificazione della turbina per evitare questo problema che il più delle volte portava alla distruzione della turbina (grippaggio dell'albero a seguito scarsa lubrificazione per craking o "caramellatura" del lubrificante)
catalizzatori e FAP non hanno fortunatamente contribuito a tali problematiche, comunque il cooldown è sempre sana cosa da fare ;-)


l'olio scorre FLUIDO E PULITO grazie ai vari adittivi in esso contenunti, il discorso di incrostazioni, grumi e simili nel lubrificante... non esiste! :D
(il colore scuro è _ normale_ )

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da mici3r »

.. mi cospargo la testa di cenere.. quando uno sa di piu lo si capisce subito.. Grazie per la lezione tecnica sempre ben accette... :salute: :salute: :salute: :salute: :salute:
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da lukebs »

thewizard ha scritto:calma ragazzi, avete scritto un po' di pericolose imprecisioni

@ lukebs
un pezzo sostituito in garanzia, se mostra difetti nell'arco della durata della stessa, viene sostituito nuovamente in garanzia, se serve, anche 1000volte
pericolose, addirittura..... non vorrei incaponirmi ora (e non riesco a verificare) ma non credo sia così :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da thewizard »

scusa eh:
se il ricambio sostituito gode di SUA garanzia, perchè mai non dovrebbe essere sostituito nuovamente qualora risulti fallato?
non esiste un limite a questo

Fabio/cambiato 4 rullitendicinghia servizi in meno di 2 anni, causa produzione "a tromba"

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da goro01 »

lukebs ha scritto:
thewizard ha scritto:calma ragazzi, avete scritto un po' di pericolose imprecisioni

@ lukebs
un pezzo sostituito in garanzia, se mostra difetti nell'arco della durata della stessa, viene sostituito nuovamente in garanzia, se serve, anche 1000volte
pericolose, addirittura..... non vorrei incaponirmi ora (e non riesco a verificare) ma non credo sia così :scratch:
Qualsiasi pezzo nuovo sostituito ha una sua garanzia indipendentemente da quella generale.
Questo vale per le auto e per qualsiasi altro apparecchio, tipo elettrodomestici ecc.
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da kip207 »

per quanto ne so io, anche a me risulta che qualsiasi pezzo sostituito ha di per se un anno di garanzia a prescindere dalla garanzia totale dell'auto, ovviamente parlo di interventi effettuati dal conce.
Gli interventi in garanzia inoltre prevedono e danno la possibilità alla peugeot di sostituire il pezzo difettoso con uno nuovo o addirittura usato, revisionato ovviamente e se non sbaglio ho letto sul manuale della garanzia che il pezzo resta di proprietà della peugeot...però devo rileggerlo bene per garantire al 100% quanto ho appena detto.
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Rita3008
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/01/2014, 12:03

Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi

Messaggio da Rita3008 »

Aaaaaaaaaaaaaaaaaa ho controllato il numero di telaio della mia macchina e rientra nel range di riferimento per le auto richiamate dal ministero (segue il link) ma non sono stata contattata dalla Peugeot. La mia peugeottina non va un granché bene: perde olio e liquido refrigerante, il mio meccanico m'ha consigliato di cambiare la guarnizione della testata. Ed ora che mi consigliate di fare? Allego link di cui sopra
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... d_marca=69" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”