Salve, ho una 207 1.6 hdi 90 cavalli del 2007! La macchina ha 50000km, quindi nuova... Allora ho fatto la rimappatura da un bravo elettrauto ma niente da fare, la frizione è tirata già al massimo per l'originale e non supporta un minimo incremento che slitta troppo. Quindi si è dovuto portare originale dinuovo tutto. Ora il mio dubio è questo, voi giustamente avete avuto vari casi quindi dovreste saperlo, cambio solo frizione o devo mettere anche il volano? Perche il mio dovrebbe essere con i parastrappi.... Mi consigliate frizione di rame o rinforzata? Io sono un meccanico quindi mi monterò tutto io. o magari avete qualche altra soluzione? ditemi vuoi
sicuramente se è come dici hai rovinato te la frizione cambiando male sfrizionando o altro...a 50000km non si deve rompere...oppure la mappatura è stata fatta male...
no, io ci cammino pulito, non sfriziono e ne niente, la frezione è buona solo che non ha supportato la rimappatura originale del 110 cavalli e volevo sapere la soluzione Ma il 110 originale monta un'altra frizione?
bhe anke se a mappare è uno ke mappa le 207 super 2000 e varie auto da corsa come le evo X?? Non credo sia questo il problema, non è la prima che fà... Ke soluzione?
secondo me monta una frizione rinforzata certa gente crede di saper tutto ma non è affatto vero..e infatti se mappa le super2000 e le evo ne sa qualcosa..
la mia è la storia di uno che sa cosa succede sulle 207 1.6 hdi 90cv con modifica.
bene io grazie a un modulo aggiuntivo ho bruciato una frizione ma con la mappa proprio nulla. la mia auto ha su per giù 115cv.
il mio mappatore che lo fà come lavoro a tempo pieno ed è la sua fonte di reddito maggiore, oltre la vendita di computer per diagnosi l'ha rimappata tranquillamente.
lui rimappa difficilmente per competizione ma sopratutto per ottiminizzare i consumi di veicoli come trattori stradali, garantisce mappe a prova di revisione e verifica anche i fumi allo scarico. insomma non è detto che uno che fà rimappature estreme per gara sia più o meno bravo.
la 207 90cv la versione senza fap che ha volano monomassa ha una frizione con tolleranze ridotte è vero, ma ciò che và tenuto conto sono i reggimi di rotazione dove la frizione soffre di più.
la cosa più semplice per un mappatore è aggiungere su tutti i punti di rotazione un surplus di potenza creando una curva più alta ma di simile andamento, che però a meno che non sia molto bassa è quasi intollerabile dal motore.
il mio motore invece risulta in basso simile all'originale, poi la coppia sale di poco mentre la potenza dell'erogazione cresce leggermente al crescere dei giri e viene tagliata bruscamente dal limitatore, zona nella quale è sempre bene non arrivarci. quindi di fatto più salgono i giri più sale la differenza di potenza rispetto all'originale.
Ultima modifica di alessio_mo il 14/05/2011, 16:02, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
ciò che non sanno, anche meccanici, e che lavora molto di più una frizione che deve far salire un motore da 1500rpm in 5a che salire da 2500 in 4a. insomma se una frizione dovesse durare di sicuro si rovina molto in fretta nelle auto che chi le possiede preferisce camminare a 90km/h in 5a piuttosto che 4a.
insomma fanno più male i pestoni sull'accelleratore in 5a da 80a 140 km/h piuttosto che tirare tutte le marce fino a 4000rpm.
non solo ma guidando tenendo il motore un pò in tiro sempre sopra i 2000 contribuisce a risparmiare più gasolio.
comunque a titolo di prova ecco il grafico di una 207 fatta dal mio preparatore che dopo aver fatto centinaia di prove sulla mia ha trovato la mappatura perfetta che ha installato su una 207 di proprietario sconosciuto e poi ha messo sulla mia.
grafico.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
ciao alessio, grazie per la tua spiegazione, quindi tu dici che non slitta più a bassi regimi perchè è rimasta simile all'originale e va aumentando ad alti regimi giusto???
Poi hai detto che slitta la frizione?? Non l'ho capito questo!