PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

slittamento frizione dopo centralina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ninomany
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2011, 3:03

slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da ninomany »

Salve, ho una 207 1.6 hdi 90 cavalli del 2007! La macchina ha 50000km, quindi nuova... Allora ho fatto la rimappatura da un bravo elettrauto ma niente da fare, la frizione è tirata già al massimo per l'originale e non supporta un minimo incremento che slitta troppo. Quindi si è dovuto portare originale dinuovo tutto. Ora il mio dubio è questo, voi giustamente avete avuto vari casi quindi dovreste saperlo, cambio solo frizione o devo mettere anche il volano? Perche il mio dovrebbe essere con i parastrappi.... Mi consigliate frizione di rame o rinforzata? Io sono un meccanico quindi mi monterò tutto io. o magari avete qualche altra soluzione? ditemi vuoi

P.S. sono nuovo a breve metto foto :D

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da lukebs »

ciao a te e ben arrivato intanto ;-)

prima di tutto ti chiedo a quanti cv ha portato la 207 con la rimappatura :mrgreen:

sicuramente una frizione rinforzata dovrebbe ovviare al problema slittamento ed essere sufficente e sistemare l'inconveniente :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da cale88 »

sicuramente se è come dici hai rovinato te la frizione cambiando male sfrizionando o altro...a 50000km non si deve rompere...oppure la mappatura è stata fatta male...
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

ninomany
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2011, 3:03

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da ninomany »

no, io ci cammino pulito, non sfriziono e ne niente, la frezione è buona solo che non ha supportato la rimappatura originale del 110 cavalli e volevo sapere la soluzione :mad: Ma il 110 originale monta un'altra frizione?

Avatar utente
mamaroma
Peugeottista veterano
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/01/2011, 22:12
Località: Milano

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da mamaroma »

Se la frizione fosse stata ok avrebbe resistito a 20cv, come è la curva di erogazione dopo la mappa?Hai picchi strani?
5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da lukebs »

in effetti per 20cv in più è strano che la frizione slitti così :? :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da thewizard »

normale
normale se non si sa come mapapre
normale se non si conosce la curva di massima coppia trasmissibile di QUELLA frizione

la frizione originale sopporta un piccolissimo incremento di coppia, veramente piccolo

Fabio/rimappare è illegale, ricordatevelo sempre

ninomany
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2011, 3:03

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da ninomany »

bhe anke se a mappare è uno ke mappa le 207 super 2000 e varie auto da corsa come le evo X?? Non credo sia questo il problema, non è la prima che fà... Ke soluzione?

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da tommy88 »

secondo me monta una frizione rinforzata ;) certa gente crede di saper tutto ma non è affatto vero..e infatti se mappa le super2000 e le evo ne sa qualcosa..
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da alessio_mo »

la mia è la storia di uno che sa cosa succede sulle 207 1.6 hdi 90cv con modifica.
bene io grazie a un modulo aggiuntivo ho bruciato una frizione ma con la mappa proprio nulla. la mia auto ha su per giù 115cv.
il mio mappatore che lo fà come lavoro a tempo pieno ed è la sua fonte di reddito maggiore, oltre la vendita di computer per diagnosi l'ha rimappata tranquillamente.
lui rimappa difficilmente per competizione ma sopratutto per ottiminizzare i consumi di veicoli come trattori stradali, garantisce mappe a prova di revisione e verifica anche i fumi allo scarico. insomma non è detto che uno che fà rimappature estreme per gara sia più o meno bravo.
la 207 90cv la versione senza fap che ha volano monomassa ha una frizione con tolleranze ridotte è vero, ma ciò che và tenuto conto sono i reggimi di rotazione dove la frizione soffre di più.
la cosa più semplice per un mappatore è aggiungere su tutti i punti di rotazione un surplus di potenza creando una curva più alta ma di simile andamento, che però a meno che non sia molto bassa è quasi intollerabile dal motore.
il mio motore invece risulta in basso simile all'originale, poi la coppia sale di poco mentre la potenza dell'erogazione cresce leggermente al crescere dei giri e viene tagliata bruscamente dal limitatore, zona nella quale è sempre bene non arrivarci. quindi di fatto più salgono i giri più sale la differenza di potenza rispetto all'originale.
Ultima modifica di alessio_mo il 14/05/2011, 16:02, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da alessio_mo »

ciò che non sanno, anche meccanici, e che lavora molto di più una frizione che deve far salire un motore da 1500rpm in 5a che salire da 2500 in 4a. insomma se una frizione dovesse durare di sicuro si rovina molto in fretta nelle auto che chi le possiede preferisce camminare a 90km/h in 5a piuttosto che 4a.
insomma fanno più male i pestoni sull'accelleratore in 5a da 80a 140 km/h piuttosto che tirare tutte le marce fino a 4000rpm.
non solo ma guidando tenendo il motore un pò in tiro sempre sopra i 2000 contribuisce a risparmiare più gasolio.
comunque a titolo di prova ecco il grafico di una 207 fatta dal mio preparatore che dopo aver fatto centinaia di prove sulla mia ha trovato la mappatura perfetta che ha installato su una 207 di proprietario sconosciuto e poi ha messo sulla mia.
grafico.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da thewizard »

..siamo proprio ai limiti...

Fabio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da alessio_mo »

Si più di questo pare abbia provato ma fuori dal banco prova la macchina del test evidenziava accenni di slittamento.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

ninomany
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2011, 3:03

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da ninomany »

ciao alessio, grazie per la tua spiegazione, quindi tu dici che non slitta più a bassi regimi perchè è rimasta simile all'originale e va aumentando ad alti regimi giusto???

Poi hai detto che slitta la frizione?? Non l'ho capito questo!

ninomany
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2011, 3:03

Re: slittamento frizione dopo centralina

Messaggio da ninomany »

alessio mi sai dire anke dove posso procurarmi il programma con le rimappature già fatte per istallarli nel mio pc?

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”