



Io il piede lo tengo giù sul gas non ti preoccupare...... è proprio che si è rotto qualcosa ed è per quello che si è intasato, un sensore o la centralina che gestisce le rigenerazioni non so...... sono passato in officina e dopo avergli descritto il problema mi hanno detto di portargliela subito e non camminarci perchè non era il caso di continuare a fare km se la spia non si spegne. Ora è nelle mani del capo officina.... vi tengo aggiornati quando mi fa sapere qualche cosa.... solo che oggi non sapeva se aveva il tempo di guardarla!!!!Bruce Waine ha scritto:quando il fap rimane intasato mi raccomando vai subito in officina, può anche incendiarsi l'auto...caso raro! o comunque rompersi il fap...
sembra strano ma sto fap sembra funzionare bene quando si va forte...IO SONO SEMPRE A FUOCO,quindi x ora 6mila km e nessun intasamento, non mi sono nemmeno mai accorto della rigenerazione.
e tieni giu sto ca...biiip...o di piede così non si intasa![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque tanto per dirvi come sono fortunato mi hanno detto che grossi problemi col Fap non li avevano mai avuti prima visto che è una piccola cittadina e non ci sono problemi di traffico che fa intasare il Fap..... ho avuto il solito culo!!!!Bruce Waine ha scritto:poi faccio sapere massi, io dieri che un piccolo guasto ci sta, ogni macchina ne ha uno prima o poi.
l'importante è che la casa risponda in garanzia e velocemente perchè stare senza auto è una menata.
di certo che i fap su ogni auto danno un casino di porblemi, il poeggior fap del mondo è quello fiat.
Bene, quindi non aveva niente!massi.drago ha scritto:Allora ragazzi ho ripreso la macchina 15 minuti fa. Per sapere cosa fare alla RCZ hanno contattato la piattaforma di Milano di Peugeot italia e gli hanno detto di farmi un aggiornamento del software che gestisce il FAP e una rigenerazione forzata. Il meccanico mi ha spiegato bene come funziona il FAP. Per far fare una rigenerazione a regola d'arte si devono fare tra i 10 e i 15 minuti a velocità superiore ai 60kmh. Basta scendere al di sotto di questa soglia per 14 secondi per interrompere il processo!!! Ora il mio problema è che è vero che non abito in città ma faccio prevalentemente viaggi corti e anche quando viaggio più alla lunga faccio strade di montagna con molti tornanti che per il piacere di guida (soprattutto se hai una sportiva) sono uno spasso.... per il Fap molto meno perchè non sempre stai sopra i 60 sui tornanti di montagna..... soprattutto quando ti trovi il pandino di un cacciatore che si guarda intorno (per vedere la selvaggina) e fa i 30 all' ora e devi aspettare un rettilineo per sorpassarlo..... io sparerei a loro altro che ai poveri fagiani!!!! Tutto qua. Spero che col nuovo software vada meglio..... altrimenti meno piacere di guida in montagna.... e qualche viaggetto in più in autostrada che non faccio quasi mai perchè la odio per la monotonia..... vi dico solo che qualche anno fa sono stato al mare in calabria a tropea... e non ho fatto neanche 1km di autostrada... la mia compagna ancora mi maledice!!!!![]()
Bhe proprio niente no.... il software di gestione l' hanno cambiato... è il problema di prendere le auto appena escono.... già avevo avuto un richiamo per mettere una protezione supplementare per il tubo carburante ora l' aggiornamento... spero di avere finito!!! E per inciso a breve monto la spia per vedere quando il Fap è in rigenerazione così evito di interromperla!!! A tale proposito nessuno sa dirmi come si estrae il vetro del retrovisore??? Infatti in rigenerazzione si accende lo sbrinamento del lunotto e degli specchietti.... basta mettere un led in parallelo allo sbrinamento dello specchio e vedi (se non sei stato tu ad accendere lo sbrinamento) quando sei in rigenerazione..... qualche 3008ista lo ha già fatto con ottimi risultati col led direttamente dietro al vetro del retrovisore.... che è quello che vorrei fare io.... sperando di non rompere il vetro per estrarlo!!!grifter ha scritto:Bene, quindi non aveva niente!massi.drago ha scritto:Allora ragazzi ho ripreso la macchina 15 minuti fa. Per sapere cosa fare alla RCZ hanno contattato la piattaforma di Milano di Peugeot italia e gli hanno detto di farmi un aggiornamento del software che gestisce il FAP e una rigenerazione forzata. Il meccanico mi ha spiegato bene come funziona il FAP. Per far fare una rigenerazione a regola d'arte si devono fare tra i 10 e i 15 minuti a velocità superiore ai 60kmh. Basta scendere al di sotto di questa soglia per 14 secondi per interrompere il processo!!! Ora il mio problema è che è vero che non abito in città ma faccio prevalentemente viaggi corti e anche quando viaggio più alla lunga faccio strade di montagna con molti tornanti che per il piacere di guida (soprattutto se hai una sportiva) sono uno spasso.... per il Fap molto meno perchè non sempre stai sopra i 60 sui tornanti di montagna..... soprattutto quando ti trovi il pandino di un cacciatore che si guarda intorno (per vedere la selvaggina) e fa i 30 all' ora e devi aspettare un rettilineo per sorpassarlo..... io sparerei a loro altro che ai poveri fagiani!!!! Tutto qua. Spero che col nuovo software vada meglio..... altrimenti meno piacere di guida in montagna.... e qualche viaggetto in più in autostrada che non faccio quasi mai perchè la odio per la monotonia..... vi dico solo che qualche anno fa sono stato al mare in calabria a tropea... e non ho fatto neanche 1km di autostrada... la mia compagna ancora mi maledice!!!!![]()
... un buon motivo per farti qualche viaggetto in autostrada con la tua bella!