PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da massi.drago »

arcalupo ha scritto:
massi.drago ha scritto:Riguardo alle tue impressioni (prestazioni escluse visto che non posso giudicarle) sono pressochè daccordo a parte qualcosina. Molto bello il colore forse più bello di quello che rendeva il configuratore. :thumbleft:

Apriamo un piccolo dibattito, anche sulle vs impressioni (datate e non)

nel tuo caso massi cosa ti piacerebbe aggiungere o sottolineare a quel che ho scritto, in relazione alla tua esperienza, che condividi magari solo in parte o per nulla o che magari non ho considerato?
Riguardo a quello che hai scritto mi trovo in parte in disaccordo sull' assetto che tu definisci piuttusto duro. Io quando ho provato la versione con i 18 prima dell' acquisto non ho avuto questa impressione.... sempre in relazione al tipo di auto ovvio che non puoi fare il paragone con una monovolume.... per una sportiva è un assetto ottimo ne troppo duro ne troppo soft. Coi 19 la cosa in parte cambia anche se ora con 6000km ci ho fatto il callo e non mi accorgo più della durezza dell' auto. Tu dici poi che regolare la posizione di guida non è cosa facile. Ti posso dire che io invece mi sono trovato benissimo si dal primo giorno e devo dire che non me la aspettavo così comoda.... l' unica cosa a cui ho dovuto fare l' abitudine è il limitato spazio sopra la pedaliera e in inverno con scarpe un pò più pesanti ci strusciavo spesso.... ma adesso mi sono abituato anche a quello e anche con scarpe col carro armato non trovo più problemi. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da arcalupo »

;-)

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da arcalupo »

1) Sull' assetto, che è anche uno dei pezzo forti dell' RCZ, si è scritto tanto, difatto per un' auto della sua categoria e soprattutto per un' auto che ha delle ottime peculiarita', l' assetto è quanto di meglio si possa trovare.

Nelle mie impressioni, ho peccato perchè l' ho confrontata con la mia precedente auto, una Civic 1.8 sport 2006 140 cv, è chiaro che il cfr non regge.

Devo pertanto precisare che è quanto mi aspettavo, in relazione alle recensioni che ho letto, dal mio canto, i tragitti finora percorsi son stati nel complesso gradevoli e comunque in relazione alle enormi potenzialità espresse dell' auto, sottilineo e quanto di meglio si possa trovare.

2) Sulla posizione di guida, per me non è stato cosi' facile, premesso che ho un' altezza diciamo normale (180 cm) o comunque non inferiore alla media, quindi ho avuto difficoltà nel regolare

a) l' altezza del volante, anche per avere sott' occhio tutta la strumentazione
b) l' inclinazione dello schienale, in relazione ai miei gusti e all' altezza del volante, che essendo di dimensioni non contenute, mi limitava nelle svolte, repentine e non.
c) l' altezza del sedile, oltre che in relazione al volante, perchè pur preferendo una guida bassa, non volevo rimanere troppo basso e/o incassato.

Alla fine ho risolto:

il volante l' ho regolato medio/basso
i sedili li ho inclinati meno di quanto avrei voluto ed ero abituato
il sedile in relazione a quanto sorra espresso l' ho tenuto basso (quasi al limite)

Faro' ancora qualche ritocchino pero'...

:salute:
Ultima modifica di arcalupo il 23/05/2011, 22:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da grifter »

l' altezza del volante, anche per avere sott' occhio tutta la strumentazione
Esatto, anche a me, nella posizione ideale di guida, il volante mi copre la parte bassa cruscotto.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3306
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da Lolli »

Provengo anch'io da una civic anche se 2,2td e posso dire, a livello di assetto, che mi sembra di essere passato da una vettura da famiglia ad una vera sportiva! Essendo piuttosto basso non ho avuto alun problema a trovare una Posizione di guida comoda. Per la durezza, credo che il compromesso della Rcz comparato ad altre sportive sia unico, anche se gommata in 19
@grifter: tu per il volante hai l 'aggravAnte del volante a diametro ridotto

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da arcalupo »

Lolli ha scritto:Provengo anch'io da una civic anche se 2,2td e posso dire, a livello di assetto, che mi sembra di essere passato da una vettura da famiglia ad una vera sportiva!
Proprio cosi! :)

Avatar utente
mikyblu72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 12/05/2011, 17:43

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da mikyblu72 »

Bel colore, sopratutto non si spoca cosi facilmente come la mia.......al punto 5) volumetria: ti posso dire che sono alto 1.90 mt. e faccio ancora oggi fatica a trovare la giusta pasizione.....le cosce mi restano staccate dal sedile, in poche parole appoggio solo il fondoschena...il piede destro assume (tgl. 45) una posizione di tallone appoggiato all'altezza del freno e piede che piega verso destra per acellerare....non proprio una guida super comoda....ma guidare questa macchina ti fa dimenticare queste cose........di fatti le ho notate dopo circa un anno!

per il resto concordo pienamente le tue impressioni.....nel bagagliaio ci sta il passeggino di mio figlio....nella mia macchina una C5 SW no! :shock:

Piacioneria: con il colore della mia si volta molta più gente.....ma il nero è da pulire continuamente .... meglio il grigio! :thumbleft:
tessera passione peugeot N°416 RCZ Hdi - nero perla

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da Bruce Waine »

io sono alto 1.87 e mi sono subito trovato benissimo come posizione ;-)
l'auto è spaziosissima! sedile tutto basso e volante tutto alto. inclinazione scjienale intermedio.
l'unica cosa che non mi entusiasma della macchina è il volante troppo grosso, il cambio con gli innesti poco rapidi e un pò lunghi (se cambi sportivo gratti che è un piacere) e il motore poco reattivo, in allugo poi va tanto!

baule enorme!!! il colore grigio chiaro che hai preso tu sono sincero non mi piace proprio ma i gusti son gusti ;-)

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da arcalupo »

Bruce Waine ha scritto: il colore grigio chiaro che hai preso tu sono sincero non mi piace proprio ma i gusti son gusti ;-)
Ben detto, i gusti sono gusti, io avevo un auto nera (Civic 1.8 ) e sinceramente, anche se l' effetto sull' RCZ del nero è differente rispetto alle altre vetture lo ho escluso subito!
Ho avuto anche un auto sportiva grigio chiaro (MG TF 160) e non ne ero entusiasta del colore.
Adoravo invece il color "Apache" della mia Tigra 1.4 :shock:

Da questo avrai capito che non ho gusti comuni, sebbene criticabili.

Difatti ero indeciso, nell' ordine, pensa un po' tra

1) Rosso Tobralina (2% degli ordini n Francia, sembra)
2) Grigio Sidobre

Molto belli anche nell' ordine il bianco ed il grigio piu' scuro del mio.

Nero non l' avevo considerato, benchè in valore assoluto bello.

Alla fine ho optato per il Sidobre

Son contento della scelta, anche se il rosso ( mai visto dal vivo e pertanto col dubbio), lo avrei preso a scatola chiusa! :)

In conclusione RCZ e' cosi bella da vedere e guidare che in pronta consegna avrei preso qualsiasi colore!!! =P~

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da arcalupo »

mikyblu72 ha scritto: Piacioneria: con il colore della mia si volta molta più gente.....ma il nero è da pulire continuamente .... meglio il grigio! :thumbleft:
Non sono convinto che il colore faccia la differenza sul voltarsi per l' RCZ, ma potrebbe anche essere, dovrei provare... :)

Anche se devo ammettere che il bianco fa un bel contrasto!!! :shock:

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da grifter »

arcalupo ha scritto:
mikyblu72 ha scritto: Piacioneria: con il colore della mia si volta molta più gente.....ma il nero è da pulire continuamente .... meglio il grigio! :thumbleft:
Non sono convinto che il colore faccia la differenza sul voltarsi per l' RCZ, ma potrebbe anche essere, dovrei provare... :)

Anche se devo ammettere che il bianco fa un bel contrasto!!! :shock:
A me piace il tuo grigio chiaro, mi fa invece storcere il naso il blu, che ho scartato per il tuo stesso motivo. La mia precedente auto era una Classe A blu metallizzato e anche il muletto di casa è una Corsa dello stesso colore.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da arcalupo »

mikyblu72 ha scritto:A me piace il tuo grigio chiaro, mi fa invece storcere il naso il blu, che ho scartato per il tuo stesso motivo. La mia precedente auto era una Classe A blu metallizzato e anche il muletto di casa è una Corsa dello stesso colore
Personalmente ritengo che il nero la renda molto aggressiva e nel contempo raffinata, una Pantera!

Il bianco, molto elegante, con una carica sportiva non indifferente!

Il grigio chiaro una via di mezzo fra le due, in toni un po' piu' smorzati.

Non a caso i colori piu' gettonati e sviluppati nelle varie versioni speciali sono il nero ed il bianco.

I colori chiari la rendono per me e per i miei gusti piu' luminosa e pertanto son quelli che m attirano di piu'.

Forse il blu si discosta un po' da i fattori che abbiamo considerato, forse...

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da massi.drago »

Per me nera con cerchi color allumio è il massimo dell' eleganza..... bianca con cerchio nero o brunito top per sportività (ed è stata la mia scelta). Con gli altri colori si media tra le due cose.... e si sceglie in base ai gusti. Peccato comunque non avere a disposizione più scelte... tipo manca il giallo che su una sportiva spesso è bello o un grigio molto chiaro... anche se effettivamente è un colore un pò passato di moda. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

GTiman
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 20/02/2011, 12:42

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da GTiman »

Si una gamma di colori più ampia non sarebbe stato male, può darsi che li lancino più avanti per stuzzicare un po' di più i potenziali acquirenti
Peugeot RCZ THP 200 nero perla nera & 307 2.0 HDi speed'up grigio ferro & 205 1.9 GTi

"Vivo la mia vita a un quarto di miglio alla volta....per quei dieci secondi io sono libero"

paolodu6
Peugeottista veterano
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/04/2011, 8:55

Re: Prime Impressioni (156 cv, 18", grigio Sidobre)

Messaggio da paolodu6 »

OTTIMA recensione ...bella da leggere a prescindere dalle proprie valutazioni...che proprio perchè valutazioni sono soggettive e legate alle proprie esigenze (alto, basso, più o meno alla ricerca di prestazioni, sound, ecc.)

La cosa che mi ha fatto più felice nel leggere il tuo resoconto è stata la possibilità, benchè risicata, di inserire un seggiolone cui affianchi anche un'altra bimba...a dimostrazione, per la mia ragazza questo, che trattasi di automobile "anche" per la famiglia...per la spesa e per il supermercato.... :lol: :lol: :lol:

(scusa se mi permetto ma per montare il seggiolone hai dovuto prendere qualche kit o gli attacchi già ci sono?)

Cmq io non ho grandissime esperienze passate in auto sportive...potrei parlare di macchine come Punto e Panda e rischierei quindi di essere trattato come un untore qui sul forum :mrgreen: però la mia impressione è quella di essere salito su una sportivissima, su un cavallino quasi (consentitemi l'azzardo), ed il bello sta nel fatto che senza far confusione la macchina sale anche se non decidi di "chiederle" il massimo: l'altro giorno mi son trovato su di una statale a velocità decisamente impressionante avendo cominciato a schiacciare dai 30 orari...senza volerlo!
Ho capito che la macchina stava cominciando a camminare perchè ho visto che nello specchietto non c’era più il tizio che tanto la guardava al semaforo !

Insomma io :drunken: “ringrazio” Peugeot \:D/ per aver fatto una macchina così sportiva, così innovativa e moderna...e così alla portata di chi, come me che ho preso un modello basic, non vuole pagare quattro cerchi sul muso anteriore, e parlo anche per la manutenzione...sperando di non essere poi smentito O:) da Peugeot stessa.
Peugeot 308 cc 1.6 e-Hdi - Allure - Bianco perla - Wip Nav

Torna a “RCZ - Generale”