Salve Gian, allora la vettura quando l'ho presa aveva percorso 150.000 km percorsi principalmente in autostrada in quanto e' una vettura "Arval" auto a noleggio per aziende, per cui tutta rigorosamente tagliandata peugeot (ho avuto modo di constare con i miei occhi tramite terminale peugeot) il conducente era un tipo molto meticoloso (peggio di me) di fatti la vettura e' in perfettissime condizioni e chiunque l'ha vista non crede che abbia fatto quei km.
Rispondo a thewizard: allora l'appanamento e' sporadico e come ti dicevo avviene principalmente con escursioni termiche (principalmente in inverno come e' giusto che sia) durante l'appanamento non vi sono tracce "untuose" nel parabrezza e la moquette e' asciutta, per cui opto per il tappo.
Una domanda ma e' normale che il tappo anche a freddo per svitarlo e avvitarlo sia cosi duro??? (tappo vaschetta recupero refrigerante) e poi e' normale che l'interno del tappo sia tutto semivomibile? cioe' toccandolo con le mani si sosposta a destra e a sinistra, osservando la guarnizione sembra integra.
Per quanto riguarda il tappo olio e' pulitissimo, il livello dell' olio da un cambio all' altro non subisce il minimo consumo per cui escludendo il tutto, l'unico indizziato resta il famigerato "tappo"

cmq sia attendo vostre risposte e vi ringazio fin da ora per l'attenzione prestatami. Sempre tanta buona strada a tutti...
