PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ma le viti di spurgo\valvole varie non le hai toccate?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
no, perchè ho letto che sono impianti autospurganti, basta cioè lasciare il tappo della vaschetta APERTO con il motore in moto ed aspettare che dal tubicino di ritorno non escano piu bolle di aria
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Anch'io a breve lo sostituirò e vi farò sapere tutta la procedura 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
aspetto con ansia di avere notizie. perchè appena la mia ciccina tornerà dal carrozziere dovrò fargli un pò di coccole!!! 
in questo caso anche la sostituzione del liquido.

in questo caso anche la sostituzione del liquido.

peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ciao, scusa se te lo richiedo ma voglio essere sicurissimo, è lo stesso tappo che dico io?thewizard ha scritto:certo, ma è DIETRO Il motore ovvero verso l'abitacolo![]()
non vedi la cuffia che copre la cremagliera di sterzo in basso al disegno?
FabioRuggio ha scritto:ma infatti è quello che volevo dire, solo che ho notato di più il semiasse![]()
ma perchè allora il service box dice "Accesso dal di sopra del motore" ?
quindi confermi che è quello che intendo io?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Se non sapete quello che fate meglio lasciar perdere. Se rimane una bolla d'aria non ci vuole molto a bruciare la guarnizione della testa.
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
dal service box: "Riempire lentamente il circuito con liquido di refrigerazione.
Chiudere le viti di spurgo ( 1) e (2) appena il liquido scorre senza bolle."
per quanto riguarda quindi il discorso bolle d'aria, non mi sembra complicato.
poi ovviamente tra il dire e il fare....cmq a giorni farò la sostituizione, magari faccio anche delle foto per una guida.
Chiudere le viti di spurgo ( 1) e (2) appena il liquido scorre senza bolle."
per quanto riguarda quindi il discorso bolle d'aria, non mi sembra complicato.
poi ovviamente tra il dire e il fare....cmq a giorni farò la sostituizione, magari faccio anche delle foto per una guida.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Io ad esempio sulla punto ci ho messo un po a capire come farlo... e intanto scaldava scaldava, però finchè si parla di auto che con 1000 euro ne porti a casa 3 è un conto.
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Considera che l'aria va sempre in alto in un circuito idraulicoRuggio ha scritto:dal service box: "Riempire lentamente il circuito con liquido di refrigerazione.
Chiudere le viti di spurgo ( 1) e (2) appena il liquido scorre senza bolle."
per quanto riguarda quindi il discorso bolle d'aria, non mi sembra complicato.
poi ovviamente tra il dire e il fare....cmq a giorni farò la sostituizione, magari faccio anche delle foto per una guida.

Questo spiega perché tutti i vasi di espansione sono posizionati più in alto dei motori anche se di poco.
Fateci caso
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Anche gli spurghi.
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Perfavore,non esageriamo!!!Alfa4ever ha scritto:Se non sapete quello che fate meglio lasciar perdere. Se rimane una bolla d'aria non ci vuole molto a bruciare la guarnizione della testa.
Come detto da Gian,i circuiti di raffreddamento dlle auto,raggiunta la temperatura di esercizio e,apertasi la valvola termostatica,fanno uscire tutta l'aria del circuito dalla vaschetta di espansione!
Si deve solo stare attenti a ripristinare il giusto livello dell'acqua

Se si procede nel odo corretto,non ci sono grosse difficoltà o problemi

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
cioè? non ho capito benelupus.c ha scritto:raggiunta la temperatura di esercizio e,apertasi la valvola termostatica,fanno uscire tutta l'aria del circuito dalla vaschetta di espansione!
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Scusa per la risposta rapida ma,l'ho scritta di fretta
1-Una volta svuotato tutto il circuito,(si può svuotare staccando i manicotti inferiori del radiatore oppure il tappo di vuoto ove previsto),lo si riempie con le percentuali volute di liquido ed acqua,sino alla tacca del massimo!
2- si accende il motore si lascia il tappo della vaschetta aperta, si mette il manettino interno all'abitacolo o il clima al massimo del caldo e si fà riscaldare il motore sino all'avviamento della ventola di raffreddamento tenendo sempre sotto controllo il livello dell'acqua
3-Una volta attaccata la ventola,il circuito è completamente aperto(a dire il vero,la valvola termostatica apre ben prima dell'attivazione della ventola ma,così vi accertate anche che tutto funzioni al meglio e alle temperature giuste
)e senz'aria all'interno!
Riaccertatevi che il livello sia la massimo e richiudete il tutto!
BUON LAVORO

1-Una volta svuotato tutto il circuito,(si può svuotare staccando i manicotti inferiori del radiatore oppure il tappo di vuoto ove previsto),lo si riempie con le percentuali volute di liquido ed acqua,sino alla tacca del massimo!
2- si accende il motore si lascia il tappo della vaschetta aperta, si mette il manettino interno all'abitacolo o il clima al massimo del caldo e si fà riscaldare il motore sino all'avviamento della ventola di raffreddamento tenendo sempre sotto controllo il livello dell'acqua
3-Una volta attaccata la ventola,il circuito è completamente aperto(a dire il vero,la valvola termostatica apre ben prima dell'attivazione della ventola ma,così vi accertate anche che tutto funzioni al meglio e alle temperature giuste

Riaccertatevi che il livello sia la massimo e richiudete il tutto!
BUON LAVORO

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Aspe eh... qui non si capiva ancora se si trattava di impianto autospurgante o meno. Sulle mie due 1.6 un tubicino che torna nella vaschetta c'è quindi CREDO sia autospurgante. Ma in caso non lo fosse, o fai bene lo spurgo oppure il rischio di dare una scaldata e bruciare la guarnizione c'è, eccome.lupus.c ha scritto: Perfavore,non esageriamo!!!
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Sono tutti autospurganti i circuiti dell'acqua
E,anche nei modelli antichi dove non c'era la vascehtta di recupero,bastava lasciare aperto il tappo del radiatore per far fuoriuscire l'aria!

E,anche nei modelli antichi dove non c'era la vascehtta di recupero,bastava lasciare aperto il tappo del radiatore per far fuoriuscire l'aria!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-