PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[308] 1.6 VTi 120 CV

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

[308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

Parliamo di questo motore presente sulla 308.

Io per il momento non mi posso pronunciare poiché la macchina ce l'ho da pochi giorni.
Posso solo dire che in un viaggio di 400km da Modena a Roma ho avuto una media di 6.5l/100km ad una velocità oraria di 97km/h.

Mi raccomando, non fate i timidi e chi ha il benzina si pronunci :D
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da bassplayer »

che io sappia nel forum sei l'unico ad avere questo motore sulla 308 :scratch: :scratch:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da bobkent »

Non è l'unico sul forum ad avere questo motore. Anche Auro ce l'ha sulla sua bianchina, oltre che il messinese Giomax, per dire dei primi due che mi vengono in mente (se non ricordo male c'è anche un utente con la SW, ma al momento non mi viene in mente.... :scratch: ). ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

Ho aperto questo 3D perché in giro per il forum mi è capitato di vedere che c'erano utenti con la 308 con il motore 1.6. Speriamo che si facciano vivi :D
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da dagodoartz »

:lol: :lol: :lol: bah gente col benzina!!!! 8) :lol: :lol: :lol: :lol:
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

Almeno noi inquiniamo meno. :D

Comunque spero che arrivino altri utenti con il benzina per confrontarci.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da dagodoartz »

giusto per difendere la quota diesel e per continuare a fare gli sce..i :lol: :lol: :lol: in un viaggio come il tuo uso 1/3 in meno del carburante che hai usato tu!!!! :lol: :lol: :lol: quindi inquino meno!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
poi come l'adesivo che girava qualche anno fa: io "c'ho" il fap!!! ahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol:
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da Auro »

bobkent ha scritto:Non è l'unico sul forum ad avere questo motore. Anche Auro ce l'ha sulla sua bianchina, oltre che il messinese Giomax ....
Esatto, io l'ho da quasi due anni con sul groppone appena 10.000 km, sono passato dai 30.000 km/anno dell'HDi ai 5.000 Km/anno del VTi, ecco spiegata la scelta del benzina aspirato.
Scendere da un HDi salire sul VTi è come cambiare da una fidanzata bionda con occhi azzurri ad una mora con occhi verdi, o viceversa fai te, in buona sostanza come fassare da una figona all'altra, non hanno niente in comune ma sono due gioielli.
Il VTi sulla 308 delude un pò sullo spunto in basso, la coppia è disponibile un pò più in alto rispetto altri 1.6 aspirati, ma facendo il giusto piede è un gran motorone, ottimo anche sui consumi, in città (e la mia è un continuo stop&go e sali-scendi) va sui 13-13.5 km/l, in extra si arriva agevolmente ai 17-17.5 Km/l.
Non è silenziosissimo ma il rombo è bellissimo, ricorda molto le vecchie Alfa con carburatori doppio corpo, richiede pochissima cura ed essendo un'aspirato scongiuri di base tutte le problematiche della sovralimentazione, nel complesso è una buona scelta se si fanno meno di 10.000 km/anno e ci si accontenta di buone prestazione con consumi molto contenuti.

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

Mamma mia, il fap te lo lascio volentieri a te! :lol:

A proposito, non credo proprio che avresti consumato meno di 5L ogni 100km.
Il che significa che rispetto a me, hai avuto un risparmio di 1,5 ogni 100 km.
Che per 400 km, fanno esattamente un risparmio di 6l. Poco più di 10€ di carburante!
Ovviamente per me che faccio pochi km l'anno il benzina è un risparmio notevole.
Per non parlare delle rogne che il diesel ha, ma questo è un altro discorso e poi siamo Off Topic. ;-)
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

Auro ha scritto:
bobkent ha scritto:Non è l'unico sul forum ad avere questo motore. Anche Auro ce l'ha sulla sua bianchina, oltre che il messinese Giomax ....
Esatto, io l'ho da quasi due anni con sul groppone appena 10.000 km, sono passato dai 30.000 km/anno dell'HDi ai 5.000 Km/anno del VTi, ecco spiegata la scelta del benzina aspirato.
Scendere da un HDi salire sul VTi è come cambiare da una fidanzata bionda con occhi azzurri ad una mora con occhi verdi, o viceversa fai te, in buona sostanza come fassare da una figona all'altra, non hanno niente in comune ma sono due gioielli.
Il VTi sulla 308 delude un pò sullo spunto in basso, la coppia è disponibile un pò più in alto rispetto altri 1.6 aspirati, ma facendo il giusto piede è un gran motorone, ottimo anche sui consumi, in città (e la mia è un continuo stop&go e sali-scendi) va sui 13-13.5 km/l, in extra si arriva agevolmente ai 17-17.5 Km/l.
Non è silenziosissimo ma il rombo è bellissimo, ricorda molto le vecchie Alfa con carburatori doppio corpo, richiede pochissima cura ed essendo un'aspirato scongiuri di base tutte le problematiche della sovralimentazione, nel complesso è una buona scelta se si fanno meno di 10.000 km/anno e ci si accontenta di buone prestazione con consumi molto contenuti.
Grande Auro! ero proprio in attesa di una tua risposta.
Ho notato che il rombo comincia a sentirsi superati i 3000 giri al minuto ed è un piacere sentirlo. :D
Per il resto, come dici tu, il motore è un vero gioiello.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da Auro »

fabrecesc ha scritto:Grande Auro! ero proprio in attesa di una tua risposta.
Ho notato che il rombo comincia a sentirsi superati i 3000 giri al minuto ed è un piacere sentirlo. :D
Per il resto, come dici tu, il motore è un vero gioiello.
Infatti le vere caratteristiche escono fuori dopo 2700-2800 giri, sotto è un pò vuoto, superata quella soglia si scatena con un suono mozzafiato e con prestazioni di tutto rispetto, sia in termini di coppia che di potenza.
Personalmente mi sarebbe piaciuta una coppia meglio spalmata su un'intervallo di giri più ampio, ma probabilmente sarebbe andato a scapito dei consumi, vabbè, gli ingegneri Peggiò hanno preferito questa mappatura, avranno avuto i loro validi motivi..
.
.
dagodoartz ha scritto:giusto per difendere la quota diesel e per continuare a fare gli sce..i :lol: :lol: :lol: in un viaggio come il tuo uso 1/3 in meno del carburante che hai usato tu!!!! :lol: :lol: :lol: quindi inquino meno!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
poi come l'adesivo che girava qualche anno fa: io "c'ho" il fap!!! ahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol:
Hai la mia gemella ma con il polmone al naftone, praticamente quella che avrei adesso se non mi trasferivano di sede, comunque il diesel conviene ancora a chi fa molti chilometri, ma il gap con il benzina si è ridotto parecchio, visto che ormai gasolio e benzina hanno lo stesso prezzo e quel che si risparmia in consumi in parte va via sulla manuntenzione in più che richiede un turbo diesel rispetto ad un'aspirato benzina.
La scelta fra diesel e benzina oggi va fatta con molta attenzione, è inutile prendere un diesel perchè il collega o il parente o l'amico ha il turbo diesel e quindi bisogna essere alla pari, se non sopra, o ancora peggio un turbo benzina per farsi ganzi con conoscenti e superiori, la scelta va fatta in base alle proprie esigenze quotidiane famigliari, l'auto ormai è diventata una voce pesantissima nel badget famigliare, meglio valutare con molta attenzione quello che gli si butta a fine anno, fra consumi, manutenzione, assicurazione e tasse.
;-)
Ultima modifica di Auro il 29/06/2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

Auro ha scritto:Infatti le vere caratteristiche escono fuori dopo 2700-2800 giri, sotto è un pò vuoto, superata quella soglia si scatena con un suono mozzafiato e con prestazioni di tutto rispetto, sia in termini di coppia che di potenza.
Personalmente mi sarebbe piaciuta una coppia meglio spalmata su un'intervallo di giri più ampio, ma probabilmente sarebbe andato a scapito dei consumi, vabbè, gli ingegneri Peggiò hanno preferito questa mappatura, avranno avuto i loro validi motivi..
Devo essere onesto, il motore lo preferisco in questo modo, anche se nei primi 1500 giri è proprio fiacco. Se accendi il clima, come è d'obbligo in questo periodo, la differenza la senti eccome. Ma superato questo gap, questo motore diventa un piacere guidarlo. Il rombo che si sente è fantastico e non potrà mai essere paragonato ad un diesel.
Questo motore è nato dalla collaborazione tra Peugeout e BMW.
Auro ha scritto:Hai la mia gemella ma con il polmone al naftone, praticamente quella che avrei adesso se non mi trasferivano di sede, comunque il diesel conviene ancora a chi fa molti chilometri, ma il gap con il benzina si è ridotto parecchio, visto che ormai gasolio e benzina hanno lo stesso prezzo e quel che si risparmia in consumi in parte va via sulla manuntenzione in più che richiede un turbo diesel rispetto ad un'aspirato benzina.
La scelta fra diesel e benzina oggi va fatta con molta attenzione, è inutile prendere un diesel perchè il collega o il parente o l'amico ha il turbo diesel e quindi bisogna essere alla pari, se non sopra, o ancora peggio un turbo benzina per farsi ganzi con conoscenti e superiori, la scelta va fatta in base alle proprie esigenze quotidiane famigliari, l'auto ormai è diventata una voce pesantissima nel badget famigliare, meglio valutare con molta attenzione quello che gli si butta a fine anno, fra consumi, manutenzione, assicurazione e tasse.
;-)
Voglio chiarire che io guido diesel dal 2004. Ed approvo quello che dici.
Ho deciso di non comprare più diesel finche il mio chilometraggio è tra gli 12-13 mila km all'anno. Gli altri motivi l'ho spiegati più volte e riguardano le normative euro che hanno appesantito questi motore, nonché l'introduzione del FAP fino a alla pregettazioni di motori a gasolio molto delicati che quando si rompe qualcosa bisogna mettere pesantemente mano sul portafoglio.
Ora non voglio fare una crociata contro i diesel, perché non è questo la mia attenzione. Anzi, apprezzo molto le loro caratteristiche ma tra turbine che partono, le egr e debimetri che saltano, westegate che si rompono, iniettori e pompe gasolio che si spaccano, credo che valutare attentamente l'acquisto di un diesel oggi sia molto importante.
Io reputo che fino a 25000km l'anno, visto che il gap tra benzina e diesel si è limitato, conviene comprare il benzina soprattutto in virtù del fatto che bisogna tener conto della delicatezza di questi motori e preventivare eventuali problemi, che non sono di poco conto a livello economico, senza tener conto dei disagi che questi problemi comportano.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da dagodoartz »

@auro@fabre:
"Come da firma" la mia era puramente ironia... non si può essere sempre troppo seriosi... :lol:
Parlando in maniera seria faccio non meno di 40000km l'anno per me il diesel è obbligatorio. In più viaggio principalmente in autostrada / statale quindi motori che girano bene puliti non strapazzati (una volta tanto gli do una strozzata per fagli capire chi comanda!!!) che dopo 150000 km sono come nuovi.
La mia scelta ovviamente è stata tarata sul discorso di utlizzo, per me è la terza diesel ormai.
In effetti l'unica cosa che mi fa impazzire del diesel è quello che voi avete appena segnalato: coppia da 2700-2800! Noi naftatori siamo già quasi al picco di potenza a quel regime! sicuramente il benzina di lì in avanti è più coinvolgente ma l'elasticità non è proprio paragonabile! Sono curioso di sapere quante volte in un percorso cittadino mettete la 5a o addirittura la 6a (curious avete 5o6 marce??).
Tutti criticano fap e dpf ma sono l'unico fortunello che rogne non ne ha avute("sgrat sgrat ee cornini") sono alla 2a auto con filtro (prima dpf VW ora FAP)?
@fabre Comunque a 130 faccio 4,5l /100... ehhh che piedino da fata.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da fabrecesc »

dagodoartz ha scritto:@auro@fabre:
"Come da firma" la mia era puramente ironia... non si può essere sempre troppo seriosi... :lol:
Parlando in maniera seria faccio non meno di 40000km l'anno per me il diesel è obbligatorio. In più viaggio principalmente in autostrada / statale quindi motori che girano bene puliti non strapazzati (una volta tanto gli do una strozzata per fagli capire chi comanda!!!) che dopo 150000 km sono come nuovi.
La mia scelta ovviamente è stata tarata sul discorso di utlizzo, per me è la terza diesel ormai.
In effetti l'unica cosa che mi fa impazzire del diesel è quello che voi avete appena segnalato: coppia da 2700-2800! Noi naftatori siamo già quasi al picco di potenza a quel regime! sicuramente il benzina di lì in avanti è più coinvolgente ma l'elasticità non è proprio paragonabile! Sono curioso di sapere quante volte in un percorso cittadino mettete la 5a o addirittura la 6a (curious avete 5o6 marce??).
Tutti criticano fap e dpf ma sono l'unico fortunello che rogne non ne ha avute("sgrat sgrat ee cornini") sono alla 2a auto con filtro (prima dpf VW ora FAP)?
@fabre Comunque a 130 faccio 4,5l /100... ehhh che piedino da fata.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A 40.000km l'anno il diesel lo prenderei pure io. Nemmeno a pensarlo.
Inoltre tu non ha problemi con il fap perché utilizzo principalmente l'autostrada/statale, ovvero il percorso ideale per i diesel odierni.
A 130 km/h starai pure a 4.5, ma devi vedere quanto avresti consumato mediamente facendo il mio stesso percorso. Non credo che avresti fatto meno di 5.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: [308] 1.6 VTi 120 CV

Messaggio da dagodoartz »

fabrecesc ha scritto: A 130 km/h starai pure a 4.5, ma devi vedere quanto avresti consumato mediamente facendo il mio stesso percorso. Non credo che avresti fatto meno di 5.
X curiosità posso confrontarlo con un torino cuneo--- città+autostrada+statale+provinciale+città(sono solo 98Km)?? Essendo una strada che potrei fare a memoria in retromarcia ti dico su quella faccio i 4,5-4,7....
più o meno è paragonabile solo per dare un raffronto corretto??
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

Torna a “Consumi e carburanti”