Anche io stessi problemi:
Ogni volta che andavo in montagna (non per colpa del freddo, ma per cola dell'altitudine) superati circa i 1.000 metri quando volevo fare qualche cambiata un pò più spinta portando il motore oltre i 3.000 giri mi si spegneva. Notavo che come premevo la frizione i giri calavano rapidissimamente, proprio precipitavano fino a finire sullo zero.
E per altro, aveva sempre problemi per accendersi (anche in città). Dovevo sempre girare la chiave di accensione e tenere premuto l'acceleratore altrimenti non partiva mai. O se partiva si spegneva pochi secondi dopo.
Ho comperato anche io lo spray pulisci corpo farfallato (10 €), smontato il manicotto dell'aria, spruzzato un pò di prodotto direttamente sulla farfalla e pulito per bene con uno straccio. Mammamia che nero che è venuto fuori. Poi ho rimontato il manicotto, accelerato il motore a 2.500 giri e spruzzato tutto il contenuto della bombola dentro all'aspirazione. Non potevo spruzzarne troppo altrimenti il motore si spegneva, dovevo fare pian pianino.
Finita la pulitura adesso la macchina va che è una meraviglia! Parte al primo colpo, non si spegne più in corsa quando tiro la frizione dopo aver tirato il motore oltre i 3.000
GRAZIE FORUM!
risolto tutto con pochi €!!

Possiedo una Peugeot 307 SW 1.600 Benzina Anno 2002 con 210.000 km. La macchina ha ormai fatto quello che doveva. Ogni chilometri preso è un chilometro guadagnato!