PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 HDi 110 cv vs 1.6 benza 110 cv

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

1.6 HDi 110 cv vs 1.6 benza 110 cv

Messaggio da Alex307 »

Qualcuno ha provato a confrontare in ripresa, accelerazione, tiro e velocità le due auto di cui nel titolo?

Se sì, si faccia avanti e dica cosa ne pensa...

Mi incuriosirebbe sapere se la mia 1.6 HDi va più o meno dell'equivalente a benza.

Ciao :wink:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

sicuramente di più ai bassi regimi
sicuramente di meno su di giri visto che il benzina arriva a quota 6.000 circa :wink:
Immagine

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Quando volete proviamo!!!!! :lol:

No cmq credo che sul breve l'hdi in virtù della coppia sia più agile del benzina, che a mio parere se la cava meglio in allungo una volta ingranata la quarta...non ho mai provato l'hdi, sono supposizioni... :oops:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Ho provato la CC di Titti (1.6 benza), devo dire che a bassi regimi è più fluida del nostro naftone (causa coppia minore), più silenziosa (il battito in testa dei diesel non c'è).
Non essendo l'auto di mia proprietà (e specialmente non conoscendola bene) non mi sono messo a tirare, quindi non ho potuto fare un vero confronto, ma guidando tranquillamente, si sente la differenza, specialmente data dal fatto che il benzina ha marce più corte (in V^ a 2000giri si raggiungono quasi i 70Km/h), sicuramente dovuto al fatto che il diesel ha un campo di giri sfruttabile minore di quello a benzina.

Se va di + o di - ?
Dipende da cosa vuoi dire, ma belgy ha sintetizzato molto bene.
Di sicuro potrebbe andare di + .....al distributore :lol:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

in un prossimo raduno si potrebbero posizionare alcuni birilli in un piazzale appositamente riservato e destreggiarci in prove varie ed eventuali con un piccolo torneo di regolarità (anche se per questo servno più soldini) :D
Immagine

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Allora si potrebbe fare un raduno alla pista di 4ruote (magari facciamo noi la prova della nuova 307 :D )


....inclusa la prova dell'alce :lol:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Geppo ha scritto:Allora si potrebbe fare un raduno alla pista di 4ruote (magari facciamo noi la prova della nuova 307 :D )


....inclusa la prova dell'alce :lol:
ho fatto una cosa del genere non molto tempo fa con il papà di Bambi e devo dire che la CCiona mi ha lasciato sorpreso, non si è scomposta più di tanto...

Immagine

...ovviamente il piccolo Bambi mi ha poi ringraziato per non averlo reso orfano! :D

chissà perchè sti animali fanno di tutto per attraversare la strada davanti all'auto che sopraggiunge, non potrebbe prendersela comoda e passare dietro?! :roll:
Immagine

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Geppo ha scritto:Ho provato la CC di Titti (1.6 benza), devo dire che a bassi regimi è più fluida del nostro naftone (causa coppia minore), più silenziosa (il battito in testa dei diesel non c'è).
Non essendo l'auto di mia proprietà (e specialmente non conoscendola bene) non mi sono messo a tirare, quindi non ho potuto fare un vero confronto, ma guidando tranquillamente, si sente la differenza, specialmente data dal fatto che il benzina ha marce più corte (in V^ a 2000giri si raggiungono quasi i 70Km/h), sicuramente dovuto al fatto che il diesel ha un campo di giri sfruttabile minore di quello a benzina.

Se va di + o di - ?
Dipende da cosa vuoi dire, ma belgy ha sintetizzato molto bene.
Di sicuro potrebbe andare di + .....al distributore :lol:
Credo che le differenza siano queste, a livello di velocità massima non credo che importi molto invece, se ti interessa questo aspetto non prendi certo un'auto pesante come la 307 e con soli 110 CV....i vantaggi del benzina sono la silenziosità, la fluidità di marcia e come dicevo raggiunto un certo numero di giri va che è un piacere mentre all'inizio è un po pigro. I vantaggi del diesel credo che siano ai bassi regimi dove la spinta non è paragonabile al benzina e si fa sentire bene, e sicuramente al distributore, l'auto consuma meno anche se i prezzi non hanno più quella differenza di una volta...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Kennet ha scritto: Credo che le differenza siano queste, a livello di velocità massima non credo che importi molto invece, se ti interessa questo aspetto non prendi certo un'auto pesante come la 307 e con soli 110 CV....i vantaggi del benzina sono la silenziosità, la fluidità di marcia e come dicevo raggiunto un certo numero di giri va che è un piacere mentre all'inizio è un po pigro. I vantaggi del diesel credo che siano ai bassi regimi dove la spinta non è paragonabile al benzina e si fa sentire bene, e sicuramente al distributore, l'auto consuma meno anche se i prezzi non hanno più quella differenza di una volta...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa... :roll:
..ehm... oppure visto che ha un benzina e percorre parecchi chilometri ricorre al gpl, risparmiando eurini :D
inquinando meno (siamo tutti più contenti) :angel4:
...e gravando su un mezzo che non brilla certo per la leggerezza! :violent1:
Immagine

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

Messaggio da aciddeath »

Geppo ha scritto:...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa... :roll:
e magari ha considerato la 'delicatezza' dei diesel e i costi d gestione un po' altini.. :)
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

aciddeath ha scritto:
Geppo ha scritto:...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa... :roll:
e magari ha considerato la 'delicatezza' dei diesel e i costi d gestione un po' altini.. :)
...e magari ha considerato semplicemente il piacere di guidare bene.... :lol:

A parte gli scherzi..secondo me in ripresa il diesel sta davanti,ma in terza i cavalli del benzina iniziano a scaldarsi..... 8) :lol:

Velocità max del 1.6 diesel?
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Torna a “Generale”