Se sì, si faccia avanti e dica cosa ne pensa...
Mi incuriosirebbe sapere se la mia 1.6 HDi va più o meno dell'equivalente a benza.
Ciao

ho fatto una cosa del genere non molto tempo fa con il papà di Bambi e devo dire che la CCiona mi ha lasciato sorpreso, non si è scomposta più di tanto...Geppo ha scritto:Allora si potrebbe fare un raduno alla pista di 4ruote (magari facciamo noi la prova della nuova 307)
....inclusa la prova dell'alce
Credo che le differenza siano queste, a livello di velocità massima non credo che importi molto invece, se ti interessa questo aspetto non prendi certo un'auto pesante come la 307 e con soli 110 CV....i vantaggi del benzina sono la silenziosità, la fluidità di marcia e come dicevo raggiunto un certo numero di giri va che è un piacere mentre all'inizio è un po pigro. I vantaggi del diesel credo che siano ai bassi regimi dove la spinta non è paragonabile al benzina e si fa sentire bene, e sicuramente al distributore, l'auto consuma meno anche se i prezzi non hanno più quella differenza di una volta...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa...Geppo ha scritto:Ho provato la CC di Titti (1.6 benza), devo dire che a bassi regimi è più fluida del nostro naftone (causa coppia minore), più silenziosa (il battito in testa dei diesel non c'è).
Non essendo l'auto di mia proprietà (e specialmente non conoscendola bene) non mi sono messo a tirare, quindi non ho potuto fare un vero confronto, ma guidando tranquillamente, si sente la differenza, specialmente data dal fatto che il benzina ha marce più corte (in V^ a 2000giri si raggiungono quasi i 70Km/h), sicuramente dovuto al fatto che il diesel ha un campo di giri sfruttabile minore di quello a benzina.
Se va di + o di - ?
Dipende da cosa vuoi dire, ma belgy ha sintetizzato molto bene.
Di sicuro potrebbe andare di + .....al distributore
..ehm... oppure visto che ha un benzina e percorre parecchi chilometri ricorre al gpl, risparmiando euriniKennet ha scritto: Credo che le differenza siano queste, a livello di velocità massima non credo che importi molto invece, se ti interessa questo aspetto non prendi certo un'auto pesante come la 307 e con soli 110 CV....i vantaggi del benzina sono la silenziosità, la fluidità di marcia e come dicevo raggiunto un certo numero di giri va che è un piacere mentre all'inizio è un po pigro. I vantaggi del diesel credo che siano ai bassi regimi dove la spinta non è paragonabile al benzina e si fa sentire bene, e sicuramente al distributore, l'auto consuma meno anche se i prezzi non hanno più quella differenza di una volta...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa...
e magari ha considerato la 'delicatezza' dei diesel e i costi d gestione un po' altini..Geppo ha scritto:...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa...
...e magari ha considerato semplicemente il piacere di guidare bene....aciddeath ha scritto:e magari ha considerato la 'delicatezza' dei diesel e i costi d gestione un po' altini..Geppo ha scritto:...ma chi prende il benzina di solito (a parte le varie eccezioni) ha percorrenze più basse quindi compensa...