PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 1.6 GPL o HDI ?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Giander
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/07/2011, 15:35
Località: Borettp (RE)

308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da Giander »

Ciao a tutti,
vi chiedo un parere:
avrei la possibilità di prendere allo stesso prezzo (nuove) una 308 HDI Access 1.6 HDI (attuale modello) oppure una 308 1.6 Tecno benzina + GPL (pre restiling)

Faccio circa 25/30 mila KM anno di cui circa 20mila in percorso extraurbano/urbano e il resto in autostrada.
Guido abbastanza leggero.

Le differenze a favore della versione pre-restyling sono:
1) Clima automatico
2) Vernice metallizzata
3) Cerchi in lega
4) Vetri post. automatici
5) Sedili in materiale più bello

Per contro avrei un impianto GPL montato dopo la progettazione e la ruota di scorta da tenere nel portabagagli.

Mi dicono che i consumi sono a favore del diesel (con il mio kilometraggio) ma gli accessori presi allo stesso prezzo mi sembrano molti. Non ho idea degli eventuali problemi di 308 con GPL...è affidabile come l'HDI??
Cosa mi consigliate? :)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da Auro »

Risposta secca: HDi :)

Boss302
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/06/2011, 1:33

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da Boss302 »

HDI tutta la vita, ho avuto una sola auto a GPL e non ne voglio più!!!

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da lucam79 »

io ti consiglio hdi, peccato che il nuovo 1.6 sia 8v e non 16v. io opterei per il 2.0 hdi
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da xmx »

Hdi senza dubbio magari la versione più accessoriata non speculare sugli optional o te ne pentirai una volta presa quella è e aggiungere anche una sola cazzata dopo t costa il doppio
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da ManOwaR »

HDI.
Lascia stare il GPL. Per me sono grande e basta.
Poca autonomia, tanta manutenzione e poi il risparmio rispetto ad un HDI non c'è, anzi...

Lupogrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/04/2010, 8:21
Località: Sommariva del Bosco (CN)

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da Lupogrigio »

Ciao Giander,

sei pressappoco nella mia situazione, io faccio 35000 km/anno di cui 28000 tra extraurbane e autostrade.
Io ho avuto nei precedenti 4 anni auto a GPL e per la prima volta quest'anno sono passato al diesel.
Il costo carburante-chilometro/manutenzione di un 1.6 HDI si possono paragonare ad un 1.4 GPL.
Se passi a un 1.6 GPL hai già dei consumi superiori, senza contare che la coppia di un diesel su un'auto pesantuccia come la 308 fa sempre comodo..specie in questa stagione di aria condizionata sempre accesa!
Quindi...mille volte il diesel...ti fermi per il pieno ogni 800-900 km e non ogni 350 (quando va bene).
Tieni anche conto della vita media del motore...tu che come me percorri già un buon chilometraggio sai che un 1.6 benzina dopo i 120-130.000 km ha bisogno di una bella(=costosa) risistematina.
La stessa risistematina la dovrai fare al diesel, certo, ma dopo aver percorso almeno 160-170 mila chilometri..ovvero quando il benzina comincia a essere quasi a fine vita e quando invece il diesel ha ancora davanti a se almeno altri 80000-100000 km.
La mia sincera esperienza con il mondo della nafta è che al momento ho percorso i primi 11000 km con una media consumo dal BC (ma decisamente reale) mai sopra i 5,5 -5,7 l/100km...tieni in considerazione che però io ho una SW con 2.0 HDI.
Da quanto ho letto in giro e sentito dire il 1.6 HDI è davvero formidabile nei consumi.
Finchè la differenza del prezzo-litro del gasolio non supera la soglia del 1:2 con il GPL il costo viaggio è praticamente identico.
Certo che se i ns. amici governanti ci schiaffano su benzina e gasolio 4 cent/l di aumento per aiutare gli immigrati (per carica, nobile causa..andassero veramente lì dove devono andare!) :mad: :mad: :mad:
Now on board of Peugeot 308 SW Ciel 2.0 HDI Techno

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da bassplayer »

al di la dei costi credo che nel tuo caso sia importante l'autonomia che purtroppo il GPL non permette.
sinceramente viste anche le carattestiche del diese (piú coppia quando serve) pure io propenderei per il diesel.

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da fabrecesc »

Lupogrigio ha scritto:Ciao Giander,

sei pressappoco nella mia situazione, io faccio 35000 km/anno di cui 28000 tra extraurbane e autostrade.
Io ho avuto nei precedenti 4 anni auto a GPL e per la prima volta quest'anno sono passato al diesel.
Il costo carburante-chilometro/manutenzione di un 1.6 HDI si possono paragonare ad un 1.4 GPL.
Se passi a un 1.6 GPL hai già dei consumi superiori, senza contare che la coppia di un diesel su un'auto pesantuccia come la 308 fa sempre comodo..specie in questa stagione di aria condizionata sempre accesa!
Quindi...mille volte il diesel...ti fermi per il pieno ogni 800-900 km e non ogni 350 (quando va bene).
Tieni anche conto della vita media del motore...tu che come me percorri già un buon chilometraggio sai che un 1.6 benzina dopo i 120-130.000 km ha bisogno di una bella(=costosa) risistematina.
La stessa risistematina la dovrai fare al diesel, certo, ma dopo aver percorso almeno 160-170 mila chilometri..ovvero quando il benzina comincia a essere quasi a fine vita e quando invece il diesel ha ancora davanti a se almeno altri 80000-100000 km.
La mia sincera esperienza con il mondo della nafta è che al momento ho percorso i primi 11000 km con una media consumo dal BC (ma decisamente reale) mai sopra i 5,5 -5,7 l/100km...tieni in considerazione che però io ho una SW con 2.0 HDI.
Da quanto ho letto in giro e sentito dire il 1.6 HDI è davvero formidabile nei consumi.
Finchè la differenza del prezzo-litro del gasolio non supera la soglia del 1:2 con il GPL il costo viaggio è praticamente identico.
Certo che se i ns. amici governanti ci schiaffano su benzina e gasolio 4 cent/l di aumento per aiutare gli immigrati (per carica, nobile causa..andassero veramente lì dove devono andare!) :mad: :mad: :mad:

E quali sarebbero questi interventi costosi dopo 120-130.000km per un benzina? :lol:

Ma poi ancora con sta storia che i motori benzina a 150.000 km sono a fine vita? :lol:

C'è mefisto, utente di questo forum, che non la sua "vecchia" 406 a benzina/metano ha raggiunto la bellezza di quasi 360.000km e lui conta di farne almeno il doppio. Capito? Una "banale" 406 a benzina...

Primo di tutto tra i due motore c'è una bella differenza, che io reputo un gran risparmio per chi sceglie il benzina, ovvero la cinghia di distribuzione che sul benzina non c'è. Lascia stare che per il diesel sul libretto c'è scritto di cambiarla ogni 200.000km o 10 anni, considerando l'altro chilometraggio dell'utente, direi di non andare oltre i 5 anni. Prevenire è meglio che curare.

Il 1.6 VTi di origine Peugeout-BMW, è un gran motore, già intorno ai 2000 giri si fa sentire, sotto è un pò vuoto, ma credo che lo sia anche l'HDI. Consumi onesti e prestazioni buone. Adattabilissimo al GPL. Per cui non da nessun problema.

La scelta poi sta all'utente se prendere il GPL o il Diesel.
Ma con il GPL si sa che si risparmia di più, inutile negarlo, visto anche i prezzi dei carburanti alla pompa.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da FRAMIG80 »

fabrecesc ha scritto:
Il 1.6 VTi di origine Peugeout-BMW, è un gran motore, già intorno ai 2000 giri si fa sentire, sotto è un pò vuoto, ma credo che lo sia anche l'HDI.
Ciao Fabrecesc, su questo permettimi di dissentire, l'HDI ha il regime di coppia massima (di ben 285Nm) intorno ai 1750 giri, quindi vuoto non direi proprio... :-s

Sono daccordo con te quando dici che tra un HDI e un Benzina GPL-izzato bisogna far ben bene i conti per vedere quale conviene di più, ma poi secondo me la scelta va fatta tenendo conto in primis dal tipo di strada che uno percorre abitualmente e in secondo luogo la percorrenza media annua.
Mi spiego meglio: uno può fare 8000Km l'anno tutte strade di montagna e allora lì conviene più il diesel del benzina, perchè in quella situazione la coppia massima in basso conta davvero tanto!
Allo stesso modo uno che percorre solo autostrada in viaggi lunghi deve fare bene i conti con l'autonomia del GPL: se si rimane a secco in posti dove non c'è la pompa del GPL (cosa rara ma può capitare) bisogna andare a benzina e allora il risparmio va a farsi benedire...
Insomma bisogna davvero farsi bene i conti!
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da fabrecesc »

FRAMIG80 ha scritto:
fabrecesc ha scritto:
Il 1.6 VTi di origine Peugeout-BMW, è un gran motore, già intorno ai 2000 giri si fa sentire, sotto è un pò vuoto, ma credo che lo sia anche l'HDI.
Ciao Fabrecesc, su questo permettimi di dissentire, l'HDI ha il regime di coppia massima (di ben 285Nm) intorno ai 1750 giri, quindi vuoto non direi proprio... :-s

Sono daccordo con te quando dici che tra un HDI e un Benzina GPL-izzato bisogna far ben bene i conti per vedere quale conviene di più, ma poi secondo me la scelta va fatta tenendo conto in primis dal tipo di strada che uno percorre abitualmente e in secondo luogo la percorrenza media annua.
Mi spiego meglio: uno può fare 8000Km l'anno tutte strade di montagna e allora lì conviene più il diesel del benzina, perchè in quella situazione la coppia massima in basso conta davvero tanto!
Allo stesso modo uno che percorre solo autostrada in viaggi lunghi deve fare bene i conti con l'autonomia del GPL: se si rimane a secco in posti dove non c'è la pompa del GPL (cosa rara ma può capitare) bisogna andare a benzina e allora il risparmio va a farsi benedire...
Insomma bisogna davvero farsi bene i conti!
Sono d'accordo con te sul farsi bene i conti e sul tipo di percorso che si fa.
Considerando che l'utente fa circa 20.000km tra urbano ed extraurbano ( da capire in che percentuale l'uno e l'altro ) e circa 5-10.000km di autostrada, la scelta deve essere oculata.
Perché se si fa molta città il Fap è un dramma. Certo poi la si può sempre tirare quando si fa l'extraurbano o l'autostrada.
Insomma, bisogna armarsi di penna e calamaio e capire, in base al proprio utilizzo, cosa conviene fare.
Io forse punterei sul Diesel, ma solo per questioni di praticità, senza dover star a vedere dove fare rifornimento di GPL.
Magari spenderei di più forse, ma sarei mentalmente più libero e non è poco.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da mefisto »

fabrecesc ha scritto: C'è mefisto, utente di questo forum, che con la sua "vecchia" 406 a benzina/metano ha raggiunto la bellezza di quasi 360.000km e lui conta di farne almeno il doppio. Capito? Una "banale" 406 a benzina...
Grazie , ma sono solo 351540 Km ...
fabrecesc ha scritto: Primo di tutto tra i due motore c'è una bella differenza, che io reputo un gran risparmio per chi sceglie il benzina, ovvero la cinghia di distribuzione che sul benzina non c'è.
C'è , purtroppo , e va cambiata ogni 120000 Km : finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km .
Alla fine di quest'anno (verso i 375000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da fabrecesc »

mefisto ha scritto: Grazie , ma sono solo 351540 Km ...

Infatti ho scritto "quasi" 360.000. :)
mefisto ha scritto:C'è , purtroppo , e va cambiata ogni 120000 Km : finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km .
Alla fine di quest'anno (verso i 375000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
Sul 1.6 Vti 120 cv, presente sulla 208, la cinghia di distribuzione non c'è ed a questa mi riferivo. ;-)

Ciao
Ultima modifica di fabrecesc il 04/07/2011, 14:53, modificato 1 volta in totale.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da bassplayer »

mefisto, credo che sui nuovi Vti ci sia la catena per la distribuzione :)

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: 308 1.6 GPL o HDI ?

Messaggio da fabrecesc »

bassplayer ha scritto:mefisto, credo che sui nuovi Vti ci sia la catena per la distribuzione :)
Esatto. ;-)
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”