Ciao Giander,
sei pressappoco nella mia situazione, io faccio 35000 km/anno di cui 28000 tra extraurbane e autostrade.
Io ho avuto nei precedenti 4 anni auto a GPL e per la prima volta quest'anno sono passato al diesel.
Il costo carburante-chilometro/manutenzione di un 1.6 HDI si possono paragonare ad un 1.4 GPL.
Se passi a un 1.6 GPL hai già dei consumi superiori, senza contare che la coppia di un diesel su un'auto pesantuccia come la 308 fa sempre comodo..specie in questa stagione di aria condizionata sempre accesa!
Quindi...mille volte il diesel...ti fermi per il pieno ogni 800-900 km e non ogni 350 (quando va bene).
Tieni anche conto della vita media del motore...tu che come me percorri già un buon chilometraggio sai che un 1.6 benzina dopo i 120-130.000 km ha bisogno di una bella(=costosa) risistematina.
La stessa risistematina la dovrai fare al diesel, certo, ma dopo aver percorso almeno 160-170 mila chilometri..ovvero quando il benzina comincia a essere quasi a fine vita e quando invece il diesel ha ancora davanti a se almeno altri 80000-100000 km.
La mia sincera esperienza con il mondo della nafta è che al momento ho percorso i primi 11000 km con una media consumo dal BC (ma decisamente reale) mai sopra i 5,5 -5,7 l/100km...tieni in considerazione che però io ho una SW con 2.0 HDI.
Da quanto ho letto in giro e sentito dire il 1.6 HDI è davvero formidabile nei consumi.
Finchè la differenza del prezzo-litro del gasolio non supera la soglia del 1:2 con il GPL il costo viaggio è praticamente identico.
Certo che se i ns. amici governanti ci schiaffano su benzina e gasolio 4 cent/l di aumento per aiutare gli immigrati (per carica, nobile causa..andassero veramente lì dove devono andare!)
