Fidatevi.....al 99% se lo sentite affievolire e non lo sentite sempre.....è quella....!! ma attenzione....col clima acceso....lo sentirete SEMPRE!!!!
SPERO DI AVER AZZECCATO!!!!

antonio78 ha scritto:Consultando i manuali della 307 ho trovato che lì c'è anche la valvola termica, ovvero quella valvola che permette al liquido di raffreddamento di circolare solo ad una certa temperatura.
Quindi dovrebbe essere lei la causa di questo ronzio, solo che anzichè avere il classico fischio di uno sfiato si mette a ronzare!!!
Infatti non appena la pressione sul circuito scende (e di conseguenza anche la temperatura del liquido) si chiude e finisce il rumore.
Penso di aver fatto luce sui tuoi e miei dubbi.
Ciao Ciao.
anche se non volessi tenere la macchina al minimo prima di spegnerla, praticamente sono comunque costretto a farlo ... devo percorrere circa 150 mt di stradina privata in seconda al minimo, fermarmi ed aspettare che si apra il cancello, percorrere il cortile, smontare aprire il garage, rimontare e portare l'auto dentro il garage ... il tutto mi porta via ben più di 30 secondi, quindi sto problema non mi tocca ... in ogni caso fidati che non può essere la turbina che smette di girare, perchè per quanto ben "cuscinettata" e per quanto veloce giri a regime, non penso impieghi anche più di 1 minuto per fermarsi ... e poi il rumore è classico di un aerosol ...mawerik ha scritto:sicuramente e la turbina che smette di girare te prima di spegnerla la sciala al minimo un 30 secondi e poi spegni e senti se si sente cmq io non lo sento
Ciao ShiverShiver ha scritto:Ciao Audison! Felice di rivederti!
La valcola EGR produce un ronzio appena avvertibile al minimo. Mentre con la 110 Cv quasi non l'avvertivo (o forse è troppo lontano il ricordo), è sicuramente più evidente col 136 cv, e attualmente anche con la 407 (che ha lo stesso motore).
Comunque, quando ho il motore acceso preferisco rimanere dentro l'abitacolo, per godermi la qualità degli interni e il silenzio generale dell'abitacolo. Ora che ho i doppi vetri...