Sicuramente vivo in un contesto che aiuta, paesino di provincia con traffico cittadino moderato, percorso sempre pianeggiante, a mio favore pongo una guida oculata, sebbene sempre con aria condizionata accesa e normalmente guido da solo.GatoMato ha scritto:![]()
![]()
Cosa facci per arrivare a questi risultati?
1) Quando posso evito di usare il cruise perchè ho notato che in particolari occasioni peggiora il consumo. Viaggiare a bassa velocità con marce alte in pianura aiuta ma come ci si trova in un falso livello il cruise pigia sul gas e consumi di più, io invece me ne infischio della riduzione della velocità e mantengo il pedale dell'accelleratore sempre alla stessa maniera.
2) Evito di mandare il turbo in pressione, salgo di giri molto lentamente fino ai 1800 rpm poi cambio. Non supero mai i 2000rpm, credo che la mia auto in 4000 km abbia visto i 2500rpm forse 5 volte

3) Uso il piede destro come una piuma e mantengo i giri del motore a marcia costante intorno ai 1200 rpm. La regola del piede destro è valida anche per il freno! Quando lo utilizzo lo sfioro leggermente, questo tanto per evidenziare che il consumo si ha anche quando si deve frenare per rallentare o fermarsi. Tanto prima togli gas, tanto meno utilizzerai il freno, tanto più ridurrai il consumo di carburante. Arrivare in prossimità del punto in cui intendi fermarti e frenare decisamente comporta un enorme dispendio di energia a scapito del consumo. Piede leggero sia per il gas che sul freno.

Facile no?
radry