bobkent ha scritto:Porca miseria! Hai corso un bel rischio.....
Per fortuna non ti è successo niente.....
Speriamo che domani ti rimettano tutto a posto come si deve e, soprattutto, gratis!
Fortunatamente il piantone non può sfilarsi,ci si ritrova magari ad avere gioco sullo sterzo rendendo la guida difficile ma non con il volante in mano
stasera son passato dall'officina.in pratica l'intervento che ho fatto ieri sera era corretto e il meccanico non ha fatto altro che mettere una fascetta a monte della boccola per impedire altre "uscite".non ci sono rischi,questo componente è così di natura.altrimenti,se uno
non si fida va sostituito tutto il piantone dello sterzo (e qui ho fatto un plateale gesto dell'ombrello

)di cui non voglio saperne il costo

ovviamente non mi hanno preso niente.la macchina è a posto,lo sterzo è quello che ho sempre conosciuto...
rox207hdi ha scritto:salve a tutti!!!.......la mia ha compiuto i 91.800 km. I problemi principali sono stati relativi alla sostituzione dell'alternatore....e alla spia ''anomalia sistema antinquinamento'' che compare ogni tanto per non perdere il vizio, ma che scompare dopo un viaggetto tirandola per benino.Adesso comincio a sentire la frizione un po piu antipatica (specie inserendo la terza).....
Le altre noie sn state date da rumori molesti di assembaggio di sportello,bagagliaio e plancia.....per nn parlare della plastica cruscotto visibilmente deformata a causa del sole!!!.....Cose cmq che posso sopportare......
Cmq comincio a preoccuparmi....ho visto cifre un pò cospique per i lavoretti di frizione e cinghia di distribuzione......e mi sa che dai 120.000 cominceranno a incalzare
[-(
La cinghia io l'ho fatta fin troppo presto.il libretto di manutenzione porta 240mila km,penso che si possa star tranquilli almeno fino a 150-170 mila quindi.tornassi indietro,aspetterei.la frizione fino a che non slitta non è necessario farla.che modello è la tua?il cruscotto deformato dal sole mi suona strano

i materiali degli interni della 207 dovrebbero essere tra i migliori...