mici3r ha scritto:Buona ricerca dei materiali.. BRAVO!! Cmq è lo stesso principio del teflon ma è piu sagomabile... ti chiedo 2 cose:
- hai gia provato a vedere che fa con temperature molto alte?tipo una gg al sole, li scalda parecchio e al sole la gomma prenderebbe la forma del perno, è auspicabile che non si sciolga la colla sotto.
- per quanto tempo hai tenuto su la modifica, in inverno se questa gomma tende ad indurire avrai ancora il problema(ed in quella stagione avrei piu spesso il tetto su).
Queste due piccole controindicazioni con il tefon non ci sono (il teflon è ignifugo e indeformabile) ma richiede una cura maniacale nel cambio del telo.Forse anche nella tua soluzione sarà richiesta una cura abbastanza maniacale per la manutenzione.
Ti consiglio di mettere la gomma anche nei sostegni nel baule, tali sostegni sostengono i perni quando il tettoè nel baule, anche in quel caso avresti zero scricchiolii...
Bye
Cmq riprendendo il discorso di mici3r un pizzico di problema l'ho avuto.....praticamente non ho calcolato che il tetto esercita una forza elevata sui due perni, aprendo e chiudendo in maniera continuativa il tettuccio la gomma tende a spaccarsi....
Per risolvere questo problema ho adottato un'altro tipo di materiale (sempre da recupero) delle striscioline di neoprene spesse 3mm, utilizzando lo stesso procedimento riportato sopra....
Il neoprene è piu morbido ed è dotato di una memoria che una volta sagomato prende la forma dell'oggetto che tende a sagomarlo restando sempre morbido....
Vedremo se è una soluzione duratura....la gomma ha retto per qualche mese....cio nonostante la rottura non mi dava problemi di cigolamento.
Non appena posso postero una foto della modifica apportata...