PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio automatico che "sfriziona"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao a tutti :)
da un pò di tempo noto una cosa strana nella mia bestia bianca,nelle marce basse alla partenza il motore sale di giri anche se non eccessivamente e la macchima è un pò più lenta a partire,niente di preoccupante per carità ma prima lo faceva a livello impercettibile ma mi sembra che ultimamente stia aumentando,non è cambiato niente a livello di prestazioni ma comunque si sentono chiaramente i giri del motore aumentare e quando rilascio l'acceleratore la lancetta del congiri scende abbastanza velocemente.
premetto che uso praticamente sempre il cambio in sequenziale e solitamente cambio ad un numero di giri medio basso.
secondo voi potrebbe essere un problema di frizione o niente di preoccupante(spero)??? 8-[
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

oltre 60 milakm e mai cambiato l'olio del cambio, vero?

Fabio

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao thewizard
confermo manca poco ai 60000 e mai cambiato l' olio; secondo te risolvo cambiando l'olio???????
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

direi che è la prima cosa da fare, e poi fare ulteriore diagnosi...

Fabio/fiducioso, ma non nelle due valvole maledette (incrocia le dita...)

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao fabio grazie oggi pomeriggio vado a prendere l'olio,sapresti dirmi che tipo usa e la quantità???
ho provato a vedere anche il tappo per l' aggiunta e ce ne sono 2,uno a chiave fissa(mi sembra da 17) in acciaio ma parzialmente sotto uno switch in plastica e l' altro a brugola in alluminio abbastanza grande ,sapresti quale dei due è???
grazie mille
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da marinaio34 »

BRAVO MI 2 ha scritto:ciao fabio grazie oggi pomeriggio vado a prendere l'olio,sapresti dirmi che tipo usa e la quantità???
ho provato a vedere anche il tappo per l' aggiunta e ce ne sono 2,uno a chiave fissa(mi sembra da 17) in acciaio ma parzialmente sotto uno switch in plastica e l' altro a brugola in alluminio abbastanza grande ,sapresti quale dei due è???
grazie mille
Buondì. Ho la tua stessa auto ritirata a febbraio 2008. Ora ha circa 70000 km.
E' improbabile che tu abbia già potuto "sostituire" il fluido del tuo cambio automatico, io mi sono "divertito" a farlo un anno fà, con successo, e penso che posso dirti qualcosa di utile. Fabio The Wizard (ciao) che è uno specialista potrebbe darti indicazioni professionali.
Innanzitutto il problema che tu lamenti potrebbe dipendere, se sei fortunato, solo da un insufficiente livello del fluido ATF, cosa rimediabile (senza indugio pena altri guai!) senza svenarsi ma....
Alcune considerazioni: a) La sostituzione ed il controllo del livello del fluido ATF nel cambio aut. AL4 della Peugeot 308 non è un'operazione semplice e banale come cambiare l'olio motore, occorre molto più tempo, pazienza e lavoro ma anche conoscenza. b)Peugeot ha disposto le cose in modo da "scoraggiare" il fai da te, l'accesso al tappo di riempimento in particolare richiede la maggior parte del lavoro. c) Stante la configurazione e la struttura della scatola Convertitore di coppia-cambio non è possibile effettuare, con il dai da te , la sostituzione con una sola operazione: si devono fare almeno tre sostituzioni parziali, circa il 50% alla volta, poichè il corpo del convertitore non può essere vuotato senza operazioni molto complesse, occorre una officina attrezzata. Ogni operazione di vuotamento parziale deve essere seguita da almeno una cinquantina di km di funzionamento su strada per riscaldare e miscelare il fluido ATF. Con tre operazioni sarà stata sostituita circa l'88% della carica totale. Per il 100% occorrono almeno 7 operazioni. Ogni volta si riescono a scaricare circa 3 lt e occorre immettere almeno 3,5 li
tri e occorre controllare il livello, che è una operazione laboriosa che bisogna saper fare. d) Il fluido da usare è TASSATIVAMENTE E NIENT'ALTRO CHE L'ESSO ATF LT 71141 (4HP20 AL4), codice Peugeot 9736.22.
La chiave per il tappo di riempimento è un 8 mm quadro, per lo scarico (guarnizione speciale acciaio-gomma !) un 8 mm quadro ma non puoi usare la stessa chiave: dentro poi c'è un tappo-pipa di sfioro per il livello, di plastica, con brugola esagonale da 8 mm...... Svitare il tappo di riempimento richiede l'allentamento preventivo del morsetto del terminale negativo della batteria , una vite-incubo esagonale da 13 mm, fissata alla scatola del cambio.....
E altri attrezzi fai da te. Se non hai dimestichezza con certe cose devi trovare un meccanico fidato e coscenzioso che sappia fare QUEL lavoro.
Ciao, per ora penso che basti.

P.S. Immagino che non ci sia niente di diverso tra il tuo cambio ed il mio.
Ultima modifica di marinaio34 il 12/08/2011, 18:04, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da BRAVO MI 2 »

grazie mille marinaio34 :D
ho capito,non è un operazione semplice in qualche lavoretto cerco di arrangiarmi ma non mi cimento oltre cambio olio motore e pastiglie freni,purtroppo non ho nessuno di fiducia ma mi informerò(se qualcuno del sito conosce un meccanico serio in provincia di venezia mi faccia sapere [-o< )oggi pomeriggio un meccanico peugeot mi ha detto che potrebbero essere le valvole da regolare o la frizione(a secco) da cambiare ma per quel poco che ne so io nei cambi automatici non c' è frizione e la settimana prossima mi deve fare una diagnosi,secondo te vale la pena? :scratch:

sei stato gentilissimo e esaustivo ti ringrazio infinitamente
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

per marinaio34
l'olio del CA è un _qualsiasi_ ATF, volendo si può upgradare ad ATX (serve a poco o nulla)

i cambi AL4 sono ovviamente tutti uguali ;-)

per bravo mi 2
le valvole da regolare sono INTERNE al cambio è purtroppo da ergolare non c'è molto: vanno cambiate (circa 60euro cadauna) dopo una particolare procedura di diagnosi (fortunatamente quelle sggette a rottura/guasto sono sempre le stesse...)
la frizione dei CA non è a secco ma immersa nello stesso olio ATF però... non c'è UNA frizione, ma 1 + N (= numero delle marce del CA). quando si parla della frizione del CA si fa sempre riferimento alla frizione principale dentro il convertitore, che ha le stessa grandezza e funzioni della frizione a secco dei cambi manuali

da Venezia puoi andare alla concessionaria a Marghera (cari ed incostanti seppur molto professionali) oppure a Favaro Veneto (officina piccola e forse più attenta a certi problemi...)

in gamba
Fabio

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da marinaio34 »

BRAVO MI 2 ha scritto:grazie mille marinaio34 :D
ho capito,non è un operazione semplice in qualche lavoretto cerco di arrangiarmi ma non mi cimento oltre cambio olio motore e pastiglie freni,purtroppo non ho nessuno di fiducia ma mi informerò(se qualcuno del sito conosce un meccanico serio in provincia di venezia mi faccia sapere [-o< )oggi pomeriggio un meccanico peugeot mi ha detto che potrebbero essere le valvole da regolare o la frizione(a secco) da cambiare ma per quel poco che ne so io nei cambi automatici non c' è frizione e la settimana prossima mi deve fare una diagnosi,secondo te vale la pena? :scratch:

sei stato gentilissimo e esaustivo ti ringrazio infinitamente
Io frequento da molti anni i forum francesi dove questi argomenti sono molto trattati poichè là i cambi automatici su auto di media cilindrata sono più diffusi che da noi.In effetti la manutenzione dei c.a. è un problema, quelli che sanno sono pochissimi e guai a capitare nelle mani degli "altri" difficili da valutare e che , pur non sapendo un tubo, sono lì a pasticciare.
La sostituzione del fluido è un'operazione lunga che se fatta in modo poco accurato può pregiudicare il funzionamento e la durata dei c.a.
Quel meccanico che ha anticipato il problema della "frizione a secco" non sa di cosa parla, gli barlugina in testa il cambio pilotato (CMP) dei diesel Peugeot, sta alla larga.
Credo comunque che nel tuo caso la verifica del livello e la sostituzione del fluido siano due operazioni relativamente poco costose, ma non da poco, che DEVONO essere fatte prima di qualsiasi altro intervento e che potrebbero essere risolutive.Se il livello è troppo basso la pompa del convertitore tende ad andare in fuga (il motore va sù di giri...)perchè non ha liquido sufficiente per trasmettere la coppia alla turbina.Potrebbe conciliarsi con il lento degrado dell'accelerazione che tu descrivi. D'altra parte se il livello si abbasserà troppo poi il c.a. potrebbe distruggersi.
Se riesco ti trasmetto i riferimenti della monografia che descrive come si fa l'operazione, ma è in francese, ci sono tutti gli schizzi.Salvo trovare qualche filiale Peugeot che sa di cosa si tratta.Occorrerà comunque individuare l'eventuale perdita di fluido.
Ultima modifica di marinaio34 il 12/08/2011, 20:55, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da marinaio34 »

(/ quote)Se riesco ti trasmetto i riferimenti della monografia che descrive come si fa l'operazione, ma è in francese, ci sono tutti gli schizzi.Salvo trovare qualche filiale Peugeot che sa di cosa si tratta.Occorrerà comunque individuare l'eventuale perdita di fluido.[/quote]

Vai sul sito http://www.yaronet.com/posts.php?s=95784" onclick="window.open(this.href);return false;

Cè una dettagliata e valida monografia in francese con tutti i disegni, io ho fatto tre vuotamenti parziali seguendo quelle istruzioni, tutto o.k.
La differenza del cambio della 308 è che sopra il tappo di riempimento chiaramente visibile nella monografia passa il cavo con il morsetto terminale rigido negativo della batteria: occorre svitare MA NON ESTRARRE COMPLETAMENTE la vite da 13 mm, che però sta SOTTO l'asta di selezione del cambio stesso. Una menata, c'è poco spazio.Occorre comunque rimuovere la batteria e il gruppo risuonatore dell'ingresso aria al motore.
La 308 ha lo sfioratore in poliammide, si vede negli schizzi successivi.
Un anno fà ho pagato in Peugeot 6 litri di liquido ATF come specificato 54 Euro, tre taniche da 2 litri.
Ora vendono solo taniche da 1 litro ed il codice Peugeot è lievemente cambiato, ma si tratta sempre dell'Esso su specificato.
Ciao.
P.S. Non scaricare il fluido prima di aver rimosso il tappo di riempimento!
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da marinaio34 »

Per fabio the wizard.
Quella di considerare tutti gli ATF uguali ed intercambiabili è una vecchia diatriba.
Ognuno è libero di spendere i suoi soldi come crede, olio extravergine d'oliva o solo olio vergine....
A parte la scherzo, io consulto da molti anni molti forum, inglesi, americani, francesi , australiani ..., tutti raccomandano caldamente di usare sempre il fluido specificato dal costruttore . Ciò non toglie che ci sono ATF sostanzialmente uguali venduti sotto altra sigla , ma non tutti hanno la competenza per saperlo.. Ma poi perchè rischiare, per qualche euro di differenza al litro ogni 60000 km? Parliamo di cambi automatici che per sostituirli in caso di distruzione occorrono oltre 5-6000 euro, salvo trovare e fidarsi di occasioni più vantaggiose.
Saluti.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

pur essendo daccordo sul tuo discorso, vorrei ricordare che i produttori di questi olii sono soltanto 4 e se guardi le specifiche degli ATF scopri che sono essenzialmente le stesse, a parte qualche olio che non conosco e da cui mi terrei alla larga...
;-)

che poi gli olii per i CA sono essenzialmente 2:
ATF = Dexron II (per un TOT di specifiche)
ATX =Dexron III (per un altro TOT di specifiche)

Fabio

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da Niko »

Non è proprio in argomento, ma visto che vedo thewizard se ne intende parecchio di cambi automatici chiedo dove posso trovare le caratteristiche tecniche (tipo coppia massima sopportata) del cambio automatico della mia 3008 2.0 HDI 163cv. Guardando sul service box vedo che è un AL6 ma di più non trovo.

Grazie :D
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da Niko »

Niko ha scritto:Non è proprio in argomento, ma visto che vedo thewizard se ne intende parecchio di cambi automatici chiedo dove posso trovare le caratteristiche tecniche (tipo coppia massima sopportata) del cambio automatico della mia 3008 2.0 HDI 163cv. Guardando sul service box vedo che è un AL6 ma di più non trovo.

Grazie :D
Scusate ma non riesco a editare...il cambio guardando su service box è un BVA AM6C
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico che "sfriziona"

Messaggio da thewizard »

Niko ha scritto:Non è proprio in argomento, ma visto che vedo thewizard se ne intende parecchio di cambi automatici chiedo dove posso trovare le caratteristiche tecniche (tipo coppia massima sopportata) del cambio automatico della mia 3008 2.0 HDI 163cv. Guardando sul service box vedo che è un AL6 ma di più non trovo.

Grazie :D
AL6 non esiste, sarà il solito AISIN da 360Nm nominali, continuativi, montato su una moltitudine di veicoli ;-)

Fabio/che non ha fatto le ricerche vista l'ora

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”