BRAVO MI 2 ha scritto:ciao fabio grazie oggi pomeriggio vado a prendere l'olio,sapresti dirmi che tipo usa e la quantità???
ho provato a vedere anche il tappo per l' aggiunta e ce ne sono 2,uno a chiave fissa(mi sembra da 17) in acciaio ma parzialmente sotto uno switch in plastica e l' altro a brugola in alluminio abbastanza grande ,sapresti quale dei due è???
grazie mille
Buondì. Ho la tua stessa auto ritirata a febbraio 2008. Ora ha circa 70000 km.
E' improbabile che tu abbia già potuto "sostituire" il fluido del tuo cambio automatico, io mi sono "divertito" a farlo un anno fà, con successo, e penso che posso dirti qualcosa di utile. Fabio The Wizard (ciao) che è uno specialista potrebbe darti indicazioni professionali.
Innanzitutto il problema che tu lamenti potrebbe dipendere, se sei fortunato, solo da un insufficiente livello del fluido ATF, cosa rimediabile (senza indugio pena altri guai!) senza svenarsi ma....
Alcune considerazioni: a) La sostituzione ed il controllo del livello del fluido ATF nel cambio aut. AL4 della Peugeot 308 non è un'operazione semplice e banale come cambiare l'olio motore, occorre molto più tempo, pazienza e lavoro ma anche conoscenza. b)Peugeot ha disposto le cose in modo da "scoraggiare" il fai da te, l'accesso al tappo di riempimento in particolare richiede la maggior parte del lavoro. c) Stante la configurazione e la struttura della scatola Convertitore di coppia-cambio non è possibile effettuare, con il dai da te , la sostituzione con una sola operazione: si devono fare almeno tre sostituzioni parziali, circa il 50% alla volta, poichè il corpo del convertitore non può essere vuotato senza operazioni molto complesse, occorre una officina attrezzata. Ogni operazione di vuotamento parziale deve essere seguita da almeno una cinquantina di km di funzionamento su strada per riscaldare e miscelare il fluido ATF. Con tre operazioni sarà stata sostituita circa l'88% della carica totale. Per il 100% occorrono almeno 7 operazioni. Ogni volta si riescono a scaricare circa 3 lt e occorre immettere almeno 3,5 li
tri e occorre controllare il livello, che è una operazione laboriosa che bisogna saper fare. d) Il fluido da usare è TASSATIVAMENTE E NIENT'ALTRO CHE L'ESSO ATF LT 71141 (4HP20 AL4), codice Peugeot 9736.22.
La chiave per il tappo di riempimento è un 8 mm quadro, per lo scarico (guarnizione speciale acciaio-gomma !) un 8 mm quadro ma non puoi usare la stessa chiave: dentro poi c'è un tappo-pipa di sfioro per il livello, di plastica, con brugola esagonale da 8 mm...... Svitare il tappo di riempimento richiede l'allentamento preventivo del morsetto del terminale negativo della batteria , una vite-incubo esagonale da 13 mm, fissata alla scatola del cambio.....
E altri attrezzi fai da te. Se non hai dimestichezza con certe cose devi trovare un meccanico fidato e coscenzioso che sappia fare QUEL lavoro.
Ciao, per ora penso che basti.
P.S. Immagino che non ci sia niente di diverso tra il tuo cambio ed il mio.