Ciao,
Lo schema ti mostra solo come è organizzata la parte di alimentazione gpl. Nella scatolina numero 6 è contenuto il filtro FJ1 che sarebbe il filtro in fase gassosa, nel componente 2 è presente il filtro EV cioè il filtro in fase liquida.
Nel manuale Peugeot è abbastranza chiara la questione relativa alla sostituzione dei filtri ( Supplemento alla guida d'uso, pagina 7 ) :
ogni tagliando ( 20.000km/1 anno ) sostituzione del filtro FJ1
ogni 40.000 sostituzione del filtro EV
Per quanto riguarda la sostituzione del filtro EV, ti conviene farlo in officina perchè è difficile da raggiungere.
Invece per il filtro FJ1, la prima volta puoi recarti un un'officina BRC e farlo sostituire davanti a te, in questo modo puoi valutare visivamente la complessità dell'operazione :
Il filtro è contenuto nel componente numero 6. Per accedere ad esso devi utilizzare una pinza con il becco curvato e tirare fuori l'anello che blocca il coperchio a cui è collegato il tubicino che arriva al rail. Fai attenzione, esce un po di gas. Vedi come è inserito quello originale e ti regoli.
Quando vedrai cosa contiene il filtro, capirai perchè va cambiato cosi spesso
E' un'operazione di 5 minuti, 20 considerando anche il tempo per prendere un caffe
Se vuoi essere paranoico, puoi usare uno spray rileva gpl e verificare se hai fatto casini ( è abbastanza difficile )