Ti chiedevo perché anch'io, per cause di forza maggiore, mi trovo costretto a venderla o cederla per prendere un auto più economica da gestire. E se devo fare un'analisi delle auto da me possedute, la Peugeot è l'unica che mi ha richiesto così tanto esborso di denaro in manutenzione in rapporto ai km fatti. Poi ovvio che ho avuto auto, che quella volta che si rompevano, erano botte nei denti. Un esempio è la Focus che avevo come aziendale (poco prima che si rompesse ero intenzionato ad acquistarla con 215.000 km dalla ditta di noleggio in quanto per me molto affidabile in quanto fino a poco prima era perfetta, vedi frizione originale

.. e per fortuna che non l'ho fatto!!). Invece due auto che nel tempo mi hanno dato parecchie e continuative rogne sono state la Tipo 2.0 16v (tostissima per prestazioni.. un disastro l'affidabilità..) e l'Opel Calibra (non problemi gravi ma tanti e fastidiosi, tipo la rottura del blocchetto di accensione, o l'esplosione di un manicotto del radiatore).
Poi vien da sè che sono tutti mezzi meccanici, quindì le rotture sono sempre da mettere in preventivo, ma meno questo accade e meglio è!