PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da alpneus »

HIearme ha scritto: 5,3 lt/100 km

sarebbero

18,8 km/lt

:scratch:
molto probabile ... io ho una Volvo con il 2.0 136 cv (PSA) e senza alcuna forzatura sta tra i 18 ed i 20 ...

per questo sono indeciso tra 1.6 e 2.0 ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da HIearme »

alpneus ha scritto:
HIearme ha scritto: 5,3 lt/100 km

sarebbero

18,8 km/lt

:scratch:
molto probabile ... io ho una Volvo con il 2.0 136 cv (PSA) e senza alcuna forzatura sta tra i 18 ed i 20 ...

per questo sono indeciso tra 1.6 e 2.0 ...
Mai visti quei consumi. :scratch:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

aquero
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 12/06/2011, 7:39
Località: Napoli

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da aquero »

Sono consumi da tratti autostradali ad andatura moderata, in città con il motore 2.0 non ci si arriva manco col binocolo :razz:
208 1.2 VTi Allure 5p

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da rosario73 »

18,8??? io oltre i 17,4 non sono riuscito ad andare facendo autostrada statale e qualche stop agli incroci :D , previa sistemazione di un uovo sul pedale dell'acceleratore... :lol:
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

alpneus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 22/08/2011, 12:54
Località: Torino

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da alpneus »

oggi sono stato a provare un 3008 1,6 112cv ... guidato su un percorso con una salita decisamente "pendente" è andato su benissimo ... mentre nel test di ripresa da 90 km/h :? :? :? è un bel chiodo, se non gli tiri giù 2 marce non si muove ... :( :( :( ... il motore è abbastanza silenzioso e vibra poco ... per il confort mi aspettavo di più perchè i cerchi da 17" fanno sentire abbastanza le asperità (per il tipo di auto) ...

capisco l'utente "paccagnella" quando dice che dal 2000 al 1600 è un salto traumatico ...
ex 405 Mi16 - km. 120.000
ex 206 Hdi XS 2.0 90 cv - km. 165.000
ex 3008 Hdi 1.6 112 cv Tecno - km. 57.000

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da marchigiano3008 »

HIearme ha scritto:
angel ha scritto:Anche io avevo molti dubbi prima dell'aquisto tra 1.6 e 2.0 ma poi ho preferito scegliere il 2.0 e sono pienamente soddisfatto della scelta. Il motore a potenza da vendere quando serve, se si ha il piede giusto mantenendo il giusto brio è anche risparmiosa nei consumi, ho fatto sino ad oggi 4500km e il compiuter mi da come cosumo medio totale 5,3 l/100ecccezzionale!!! facendo di tutto autostrade, strade provinciali,comunali salite e discese poichè abbito in collina con parecchi tornanti, Si, paghi qualcosa in più sul bollo e assicurazione ma ne vale sicuramente la pena. Pienamente soddisfatto :thumbright:
5,3 lt/100 km

sarebbero

18,8 km/lt

:scratch:
saranno un po' troppi? :scratch:
in perfetto piano a 80km/h costanti in assenza di vento, di 6° marcia si arriva a stento ai 4.3 dichiarati :D
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da Niko »

Io ho la 2.0 163cv con cambio automatico e, con un modulo aggiuntivo da ormai quasi 2 mesi la media per ogni pieno è sui 6.4 lt/100Km....con percorrenze che sono ben distribuite tra urbano extraurbano e autostrada e il mio piede non è certo leggero.

Senza il modulo però la media per pieno era di 7.3-7.5 lt/100Km (con ovviamente lo stesso stile di guida e tipi di percorsi).
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Avatar utente
weller
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 17/05/2010, 12:56
Località: Milano

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da weller »

Ciao Paccagnella, volevo farti una domanda.
Ho comprato una 2000hdi dopo aver avuto in comodato d'uso la 1600 hdi per circa tre mesi e sentendola un po' fiacca e rumorosa nel ciclo urbano ho optato per la cilindrata superiore e sono contento sia per la ripresa che per i consumi, adesso devo scalare di meno e riprende meglio ai bassi giri. La mia domanda riguarda il raggio dello sterzo che nella 1600 era notevolmente maggiore rispetto alla 2000, ho aperto un tread per chiedere se e' un problema della mia o e' una scelta tecnica legata alle dimensioni del motore. Hai notato anche te questa differenza ??? perche' non e' solo una mia impressione ma mi e' stata confermata dal meccanico e capofficina del mio concessionario che hanno fatto una segnalazione alla casa madre.
PS: Anche la mia vecchia 3008thp a benzina che mi e' stata rubata aveva il raggio dello sterzo come il 1600 hdi
Peugeot 3008 2.0 16v hdi business Bianco perla

zurigo76
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/05/2012, 11:33
Località: Varese

Re: passaggio da 3008 2000 hdi a 1600 hdi... che tristezza...

Messaggio da zurigo76 »

Ciao,
c'è un topic aperto in prima riga!! Lì trovi tutte le risposte, non andare off topic

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”