PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 308: mi date un consiglio?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

xenox75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 22/09/2011, 22:00

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da xenox75 »

Il discorso di coppia può essere giusto, ma ricordiamoci sempre che coppia e potenza motore sono legati tra loro..
i Diesel solitamente hanno coppia più alta di un benzina e raggiungono i valori massimi a bassi giri, mentre il Benzina raggiunge la sua coppia a giri molto più elevati...
Ecco quindi che un HDI con 215 Nm @1750 giri avrà una ripresa e uno sprint iniziale migliore di un 120 cv da 160 Nm @4250 giri...
Ma di contro a lungo, il 120 cv da 160 Nm @4250 sarà più veloce di un 90 cv HDI 215 Nm @1750 giri..

Per intenderci, una macchina da corsa avrà solitamente una alimentazione a benzina in quanto la coppia massima la raggiunge al alti giri e quindi può avere una velocità massima di 300 km/l

Un TIR, avrà solitamente un motore Diesel in quanto la coppia massima la raggiunge a bassi giri e sfrutterà meglio la potenza massima per poter spostare pesi di diverse tonnellate senza poter però andare a 300 km/h.

La potenza e la coppia vanno a braccetto in quanto la potenza si cacola con una formula matematica che lega la coppia ai giri/minuto...

Detto ciò, se prendiamo 2 motori da 100 cv allora in questo caso la coppia ha senso e più coppia ha meglio ha, sempre legandola ai giri/minuto ed è una buona cosa per valutare differenze tra diversi motori tipo HDI, CDI, TDI, ecc...

Discorso diverso è fare un paragone tra un Benzina 120 cv da 160 Nm @4250 g/m e un Diesel HDI 90 cv da 215 Nm @1750 g/m...

Non ha senso...

E' come voler paragonare il motore Diesel di un TIR con un motore Benzina della Ferrari... :-)

Come pure sono diverse le guide tra Diesel e Benzina....

Chiudo la parentesi che era solo per non crear confusione parlando di coppia senza, senza tener conto della differenza sostanziale tra le due tipologie di motore e senza tener conto che coppia e potenza sono legate tra loro..

:mrgreen:
308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da francesco307 »

xenox75 ha scritto:
Discorso diverso è fare un paragone tra un Benzina 120 cv da 160 Nm @4250 g/m e un Diesel HDI 90 cv da 215 Nm @1750 g/m...

Non ha senso...
appunto, ma il paragone l'hai fatto tu :lol:

"sono i cavalli che spostano la vettura, per cui più ne hai meglio è...
Per cui 90 cv di potenza potrebbero non essere sempre sufficiente e un benzina 120 cv andrà sicuramente meglio"

il mio era solo un appunto alla tua frase, che, come tu stesso hai appena precisato, non ha senso ;-)
non andrà per forza sucuramente meglio e la reattività di un'auto non si minura dai cavalli che ha;

a parte questo sono daccordo con te sulle tue motivazioni.

aggiungo che in famiglia abbiamo una 307 con 1.6 benza 110cv (vedi firma). per quanto mi riguarda è un motore molto buono, più che onesto (con neanche 150Nm), anche come consumi (più o meno 10 km/l in città e fino a 14 km/l nel misto città-statale-montagna), che in montagna ti fa salire agevolmente in 3° su moderate pendenze e che alla fine non dimostra per nulla i 10 anni di età che ha e quando serve sa ancora ruggire (alla faccia di chi dice che i benza peugeot non sono così famosi per la loro bontà 8) ).

però per il discorso scelta del topic io penso che un HDi da 90cv possa consumare talmente meno (rispetto ad un benza da 120) da valere la spesa.
ma anche li è personale: sono con una guida adeguata si saprà farlo consumare poco.
se ti accorgi che non ti piace guidare mai sotto i 2500 giri allora il diesel, per quanto buono e parco sia, non fa per te.
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

xenox75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 22/09/2011, 22:00

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da xenox75 »

:-) ma infatti la mia parentesi era per spiegare che la coppia tra benzina e diesel non ha senso, perchè sono due tipologie di motore differenti...

La mia osservazione invece tra il 120 cv benzina e il 90 cv HDI era relativo alla scelta che deve fare...

Benzina o Diesel?

Se vuole una macchina grintosa in cui poter spingere l'acceleratore, un pò più sportiva e briosa sicuramente i 120 cv benzina si fanno sentire...

Di contro se gli piace una andatura più cauta e gli piace risparmiare carburante allora il 90 cv HDI potrebbe andar bene...

L'unica perplessità che ho, non avendo provato entrambe le motorizzazioni è che mentre il 120 cv Benzina su una vettura da oltre 1300 kg và più che bene, non sono altrettanto sicuro che un 90 cv HDI su una vettura ti tale peso possa essere altrettanto buono sopratutto in situazioni di medio carico, con clima e strade in media salita....
Come dire? Sarà un pò Polmone? :-)

Ecco il perchè del discorso cavalli, a prescindere da coppie o altro...

oltre 1300 kg non sono pochi, se uno viaggia solo ok, ma mettici sopra 3 persone qualche oggetto caricato nel bagagliaio, ecco che arrivare a 1,5 Tonnellate di peso è un attimo... e seppur i 120 cv di un benzina secondo me sono sufficienti per una macchina di questo tipo, non sono altrettanto sicuro che i 90 cv del HDI possano andare bene...

Fosse stato il nuovo 1.6 HDI da 112 cv a occhi chiusi avrei detto HDI....

Così vista pure la differenza di prezzo che ha, sarei forse più propenso per il Benzina 120 cv...

Però è un mio parere, come detto non ho provato le due motorizzazioni e i Diesel mai portati... :mrgreen:
308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte

Avatar utente
MarcoP84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/09/2011, 21:57
Località: Siena

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da MarcoP84 »

il 120 cv hai detto che l'hai provato xenox?
io di contro ho provato l'altro..
certo, quello che dice francesco è vero, la coppia si sente, quando parti ti dà una bella accelerazione (in piano), in salita spinge bene (eravamo tre adulti) anche se ovviamente non è eccezionale..
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da FabrizioTN »

quoto francesco307

Avatar utente
MarcoP84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/09/2011, 21:57
Località: Siena

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da MarcoP84 »

scusate una cosa: che differenza c'è tra l'HDI 90 cv che mi hanno proposto e il 92 cv che fanno adesso?
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da xmx »

Che il 90 è 16v euro4 il 93 8v e euro5 io ho l'euro4 e và che è una bomba saranno le 8v in più :thumbright:
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da Auro »

xmx ha scritto:... io ho l'euro4 e và che è una bomba saranno le 8v in più :thumbright:
No, va meglio perchè è euro 4, più si sale con l'euro..... peggio andranno le auto, però inquinano meno e dobbiamo accettarle. :(

Avatar utente
MarcoP84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/09/2011, 21:57
Località: Siena

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da MarcoP84 »

xmx ha scritto:Che il 90 è 16v euro4 il 93 8v e euro5 io ho l'euro4 e và che è una bomba saranno le 8v in più :thumbright:
cioè il vecchio è a 16 valvole?
io ho trovato che il 92 cv ha una coppia a 230 anzichè 215 (sempre a 1750 giri) e un po' di emissioni in meno.
non so quanto sia vero :)
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato

Avatar utente
slykender
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/06/2011, 15:29

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da slykender »

MarcoP84 ha scritto:mmh, voi dite quindi che conviene spendere 1000 euro più per il 1.6 da 120 cv anzichè il 98..
purtroppo era quello che immaginavo..
dispiace che 12500 è un ottimo prezzo e 1000 euro in più mi vogliono comunque dire, dato che i soldi non ce li metto tutti di tasca mia :(
però se dite che ne vale la pena, altrimenti l'auto è addormentata.. perchè poi quando la spesa è fatta, te lo tieni il motore!
ci vorrebbe qualcuno che ha la berlina con il 98cv per sentire veramente in dettaglio cosa ne pensa..
sapete se qualcuno del forum ce l'ha?
Non so se può esserti ancora utile... io ho una 308 1.4 benzina 98 CV comprata due mesi fa e ti posso dire che è un chiodo...
Bella è bella, comoda, spaziosa, elegante, ma non cammina...

Ciao.

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da FabrizioTN »

@MArcoP84
Ciao. Oggi ho ritirato la mia 308 1.4 da 98 CV. Non ti so dire come va il 120 (andrà sicuramente meglio del 98) ma ho avuto lo stesso problema e dilemma.
Lo risolvo così: prima "slego" ben bene la macchina (almeno 10mila km) e poi vedo come va. Al massimo ci aggiungo una centralina aggiuntiva. Spendi intorno ai 250 - 300 euro ma mai 1000 di differenza (come hanno chiesto a me, sul nuovo).
Pensa che intendo montarci anche l'impianto gpl.
Ti dico che è una gran macchina (ho percorso solo 30 km e poi garage): non le manca nulla. Ed è assemblata veramente bene.
Pensaci.
Comunque è chiaro che 120 sono più dei 98. Però io faccio così. Anche perchè chi compra un 1.4 o un 1.6 non ha molte idee di correre su un circuito.

Avatar utente
MarcoP84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/09/2011, 21:57
Località: Siena

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da MarcoP84 »

slykender ha scritto:
MarcoP84 ha scritto:mmh, voi dite quindi che conviene spendere 1000 euro più per il 1.6 da 120 cv anzichè il 98..
purtroppo era quello che immaginavo..
dispiace che 12500 è un ottimo prezzo e 1000 euro in più mi vogliono comunque dire, dato che i soldi non ce li metto tutti di tasca mia :(
però se dite che ne vale la pena, altrimenti l'auto è addormentata.. perchè poi quando la spesa è fatta, te lo tieni il motore!
ci vorrebbe qualcuno che ha la berlina con il 98cv per sentire veramente in dettaglio cosa ne pensa..
sapete se qualcuno del forum ce l'ha?
Non so se può esserti ancora utile... io ho una 308 1.4 benzina 98 CV comprata due mesi fa e ti posso dire che è un chiodo...
Bella è bella, comoda, spaziosa, elegante, ma non cammina...

Ciao.
ti ringrazio, è sempre utile un parere da chi le possiede.
eh purtroppo immaginavo, infatti mi sono buttato sul 120 cv, anche se usato (poco).
è una macchina troppo pesante e, detta tra noi, certe mottorizzazioni di base potrebbero evitarle dato che non sono sufficienti e c'è chi ci può cadere in buona fede.
quando guido l'auto di mio babbo, una meriva 1.4 da soli 90 cv (per l'auto), e faccio la strada per il mare, mi tocca passare da Volterra (tornanti in salita)..
una tragedia..
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato

Avatar utente
MarcoP84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/09/2011, 21:57
Località: Siena

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da MarcoP84 »

FabrizioTN ha scritto:@MArcoP84
Ciao. Oggi ho ritirato la mia 308 1.4 da 98 CV. Non ti so dire come va il 120 (andrà sicuramente meglio del 98) ma ho avuto lo stesso problema e dilemma.
Lo risolvo così: prima "slego" ben bene la macchina (almeno 10mila km) e poi vedo come va. Al massimo ci aggiungo una centralina aggiuntiva. Spendi intorno ai 250 - 300 euro ma mai 1000 di differenza (come hanno chiesto a me, sul nuovo).
Pensa che intendo montarci anche l'impianto gpl.
Ti dico che è una gran macchina (ho percorso solo 30 km e poi garage): non le manca nulla. Ed è assemblata veramente bene.
Pensaci.
Comunque è chiaro che 120 sono più dei 98. Però io faccio così. Anche perchè chi compra un 1.4 o un 1.6 non ha molte idee di correre su un circuito.
Fabrizio sì ho letto che ti era arrivata, sono contento!
hai ragione sullo slegare la macchina ma se ti posso dire, attento a ritoccare la centralina: sulla mia vecchia 206 fu fatto un casino dal precedente proprietario e mi sono ritrovato un'auto che non reggeva il minimo da fermo, un macello..
occhio anche all'impianto gpl che credo appesantisca non poco un'auto che già non è un fulmine di guerra come motore (per giunta sw)!
cmq alla fine l'ho presa l'auto di cui si parlava, appena la ritiro settimana prossima se ne riparla.
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Nuova 308: mi date un consiglio?

Messaggio da francesco307 »

la mia 207 ha il 1.4 da 88cv.
se i 10 cv in più della 308 compensano il peso in più dell'auto (direi verosimile come cosa), re impressioni saranno più o meno le stesse e mi sa che avrai le stesse risposte che hanno già dato e che ti darò anche io: pensieri corsaioli non li dovrai proprio avere, ma non solo, spesso dovrai scendere a compromessi con questo motore (parlo del mio, 88cv); in montagna, su pendenze discrete, con vettura a medio carico, salire in 3° è una sfida: o vai a 60-70, altrimenti scendi sotto i 2500 e proprio gna fà :pale:

i sorpassi vanno calcolati molto, ma mooolto bene. in alcuni casi dovrai anche desistere (per evitare "sgradevoli" frontali in superstrada :-w) )

come consumi però si difende. dopo una gita con 1/3 autostrada e il resto di extraurbano e montagna sono riuscito a portare a casa degli ottimi 15-16km/l (sempre con vettura con 3 adulti + un po' di borse): autostrada sui 110-120.
in the city 10-11km/l, non di più (ma è anche un problema del traffico di milano... :? )

non è un motore proprio impossibile, ma quando capirai come si comporta ti dovrai mettere l'anima in pace :mrgreen:
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”