PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
moviola
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/2011, 9:21

Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da moviola »

Buongiorno a tutti

E' la prima volta che scrivo sul forum e vorrei sapere se qualcuno ha avuto gli stessi problemi che sto avendo io:

Ho preso a maggio la mia prima Peugeot - 207 SW 1.4 75cv 8v nuova e fin da quando l'ho ritirata:

- il motore a freddo si spegne / accendo il quadro, dopo qualche secondo spente le spie
accendo il motore e poi il tempo di mettere cintura ecc. quindi diciamo 20/30 sec. innesto la marcia
e se non faccio salire il motore alemo a 4500/5000 giri si spegne - idem per circa 2 minuti almeno quindi
diciamo che esco da un parcheggio tirando su il motore ma arrivo al primo stop e si rispegne se non tengo altissimi i giri

- lo scarico scoppietta rumorosamente tipo "Harley Davidson" sempre - a freddo a caldo da ferma e in movimento

Portata 3 volte in officina ma mi dicono che è tutto normale e questa è la loro "diagnosi":

- questi motori sono fatti cosi
- è normale che scoppietti in quanto è una station wagon e quindi è più lunga
- tutti i motori a benzia scoppiettano

E' mai successo a qualcun altro ?
Se invece è proprio diciamo un difetto di questo modello/motorizzazione allora il discorso cambia
ma secondo me non è cosi'

Grazie

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da bobkent »

Innanzitutto benvenuto sul forum! ;)
Non sono un meccanico, ma devo dire che le cose che ti hanno detto in concessionaria sono abbastanza ridicole, anche se la più divertente è quella che è normale che scoppietti perchè più lunga.... :lol:
Scherzi a parte, il motore 1.4 della 207 è un motore "tranquillo" per sua natura, non deve assolutamente essere tirato fino a quel numero di giri per tenerlo acceso.
Ti consiglio di andare in un'altra concessionaria per far controllare la tua auto o, al limite, di chiamare il numero verde Peugeot e far presente la cosa.
Mi auguro tu possa risolvere il problema e goderti come si deve la tua leoncina. :)
Buona permanenza sul forum. :salute:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

stylus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/09/2008, 17:03

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da stylus »

fino all'anno scorso avevo i tuoi stessi problemi , lo spegnimento l'ho risolto con un aggiornamento del calcolatore motore , gli scoppiettii li ho ancora solo a benzina perche' a gpl non scoppietta .

ciao
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011

moviola
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/2011, 9:21

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da moviola »

grazie bobkent..sicuramente faro' il possibile perchè l'auto mi piace molto ma questi difetti spero li risolveranno

x stylus...mi dicono aver fatto gli aggiornamenti ma il problema rimane...spero non peggiori la situazione col freddo
Ma a suo tempo avevi chiesto di intervenire per gli scoppiettii e non te l'hanno risolto ?

stylus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/09/2008, 17:03

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da stylus »

gli scoppietti non me l'hanno risolti ma sono sicuri che sono un problema di stechiometria , vedra i che magicamente al prossimo aggiornamento (quando uscira' ) va via ...
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da thewizard »

ma che pu77ana7e si sono inventati....

controlla le candele
controlla cavi e bobine (A CALDO!!!)
controlla il motorino/elettrovalvola del minimo
controlla che non vi siano infiltrazioni di aria lungo il condotto di aspirazione
controlla la sonda lambda

nessun difetto di motorizzazione

se ti è possibile fai controllare il gioco delle valvole (lo scoppiettio a caldo, simile ad uno sfiato/starnuto, se è ripetuto e molto frequenet epotrebbe essere una valvola "puntata")

Fabio

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da lukebs »

ciao e ben arrivato intanto :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da sabina »

la mia nn è un sw ma la berlina ma scoppiettii mai sentiti :shock:
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da Daber_599 »

la mia è sw ma modello vti e nemmeno io odo scoppiettii

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da kip207 »

cambia concessionario e di corsa pure
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Difetti su 207 SW 1.4 75 cv 8v

Messaggio da Gian »

....Se i difetti all'accensione te li fa sempre, lasciagliela una notte.
Alla mattina prima che mettano in moto presentati ad assistere alla scena.
Ma stiamo scherzando che per partire si deve necessariamente tenere il motore a regimi da pista. :shock:

Quel 1.4 8 V serie TU mio padre lo aveva sulla sua ZX ed era un mulo. L'ho guidata diverse volte e anche modificata per dargli un po' più di fiato.
Anche 4ruote nel lontano 1992 sottoposero un esemplare della stessa auto ad una prova di durata per sfidarne la robustezza meccanica.
Percorsero 2 volte al giorno a macchina completamente zavorrata l'autostrada Milano Pontremoli.
In 6 mesi arrivarono a totalizzare 120.000 km senza mai sostituirgli l'olio.
Come se non bastasse, prima di iniziare la prova, un notaio, sigillò il cofano, e resi accessibili i rabbocchi dei livelli, finirono per stancarsi prima loro di spendere soldi in benzina e gomme piuttosto che l'auto a stancarsi di fare su e giù per la Cisa.
Questo per dirti che è un motore meccanicamente affidabilissimo, ormai ultra collaudato e che non riserva sorprese.
Se per tuo scrupolo, volessi provare ad utilizzare benzina a 100 ottani male non gli fa.
Senti se cambia qualcosa a livello di scoppiettii
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”