Buongiorno ragazzi sono nuovo del forum.
Una domanda: Quale è il colore del liquido contenuto nella vaschetta del radiatore???
Il mio, purtroppo, a distanza di 7 mesi dall'acquisto e 7000km è diminuito di livello + volte ed è diventato da BLU a tendente al NERO.
In Peugeot mi hanno detto che è normale a causa del calore e della testa in ghisa.
A me non risulta così normale.
A voi il liquido è diventato nero o,come normale, è rimasto del colore originario (verde/azzurro).
Attendo consigli ed impressioni.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 207 GPL - Liquido radiatore
Re: Peugeot 207 GPL - Liquido radiatore
Testa in ghisa???
Cioè vuoi dire che dentro quella in alluminio ce n'è un'altra in ghisa? oh porca miseria chi l'avrebbe mai detto!

(aggiunta) forse il riferimento è alle camicie in ghisa che potrebbero essere a contatto con il liquido di raffreddamento, non ci avevo pensato, mica la testa.
Io propendo per due ipotesi: o il tipo di liquido si decolora in fretta e non vuol dire per forza che perde le caratteristiche, o radiatore e condotti erano sporchi.
La mia ha solo 4Mega metri e il liquido non è bello chiaro ma non ci ho mai fatto troppo caso.
Ciao
Cioè vuoi dire che dentro quella in alluminio ce n'è un'altra in ghisa? oh porca miseria chi l'avrebbe mai detto!

(aggiunta) forse il riferimento è alle camicie in ghisa che potrebbero essere a contatto con il liquido di raffreddamento, non ci avevo pensato, mica la testa.
Io propendo per due ipotesi: o il tipo di liquido si decolora in fretta e non vuol dire per forza che perde le caratteristiche, o radiatore e condotti erano sporchi.
La mia ha solo 4Mega metri e il liquido non è bello chiaro ma non ci ho mai fatto troppo caso.
Ciao
Re: Peugeot 207 GPL - Liquido radiatore
hummmm... strano che il liquido sia diventato tanto scuro...
il tappo della vaschetta di espansione è pulito o è presente una specie di schiuma/maionese beige/marroncina?
te ne sei accorto per caso o dopo una tirata in autostrada o montagna?
sulla vaschetta ci sono tracce di liquido traboccato/sfiatato dal tappo?
quanto liquido manca (verificare A FREDDO!)?
comunque, io credo semplicemente sia invecchiato/ossidato..
fai sapere
Fabio
il tappo della vaschetta di espansione è pulito o è presente una specie di schiuma/maionese beige/marroncina?
te ne sei accorto per caso o dopo una tirata in autostrada o montagna?
sulla vaschetta ci sono tracce di liquido traboccato/sfiatato dal tappo?
quanto liquido manca (verificare A FREDDO!)?
comunque, io credo semplicemente sia invecchiato/ossidato..
fai sapere
Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 207 GPL - Liquido radiatore
Ciao Fabio e ben arrivatofabiofacc ha scritto:Buongiorno ragazzi sono nuovo del forum.
Una domanda: Quale è il colore del liquido contenuto nella vaschetta del radiatore???
Il mio, purtroppo, a distanza di 7 mesi dall'acquisto e 7000km è diminuito di livello + volte ed è diventato da BLU a tendente al NERO.
In Peugeot mi hanno detto che è normale a causa del calore e della testa in ghisa.
A me non risulta così normale.
A voi il liquido è diventato nero o,come normale, è rimasto del colore originario (verde/azzurro).
Attendo consigli ed impressioni.

In merito al colore del liquido, credo che la domanda te la sei data da solo. Sappi che ce ne sono di due colorazioni o blu o rosa.
Se hai il blu e nel caso dovessi rabboccarlo, continua e metterci il blu. Non mischiare i colori dei due liquidi poichè hanno caratteristiche diverse.
Il calo del livello, mi verrebbe più da pensare ad una bolla d'aria nel circuito che a seguito dell'utilizzo è arrivata nel vaso di espansione (vaschetta). Eventualmente riporta il livello come prescritto sul libretto di uso e manutenzione e poi tieni sotto controllo. Con il tempo la base di quel liquido precipita arrivando a cambiare colore, puzzare e per giunta arrivare nel corso di diversi anni anche essere corrosivo.
Ti suggerisco di sostituirlo rispettando le scadenze previste dalla casa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Peugeot 207 GPL - Liquido radiatore
Mi ricollego a questa discussione perche' volevo chiedere una info a Fabio (thewizard) ...
sul tappo e sulla vaschetta di espansione della mia macchina ogni tanto mi trovo un macchie tipo calcare o schiumetta bianca come la descivi te , cosa puo' essere ??
premetto che l'auto va bene , mi parte al primo colpo non fuma bianco e non perde liquido non penso proprio sia la testa ....
ciao
sul tappo e sulla vaschetta di espansione della mia macchina ogni tanto mi trovo un macchie tipo calcare o schiumetta bianca come la descivi te , cosa puo' essere ??
premetto che l'auto va bene , mi parte al primo colpo non fuma bianco e non perde liquido non penso proprio sia la testa ....
ciao
207 1.4 8v X-line 5 porte grigio alluminio imm. 30 aprile 2008 stereo non originale JVC + GPL RomanoGas aftermarket montato aprile 2011
Re: Peugeot 207 GPL - Liquido radiatore
nulla di anomalo in qullo che descrivi
Fabio
Fabio