dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Allestimento australian
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
I consumi mi sembrano veramente favolosi, sempre considerando i cv, la stazza, e la cilindrata.....
dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Allestimento australian
In merito i consumi, ti assicuro che molto dipende dal piede e dai "trucchetti" che utilizzo.jenko ha scritto:I consumi mi sembrano veramente favolosi, sempre considerando i cv, la stazza, e la cilindrata.....
dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
Fai presto a scendere anche di 3 4 km/litro
Venendo all'allestimento, ho notato che il volante non è rivestito in pelle come sulla feline. A mio avviso poco male.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
Perchè quello dell'australian con cosa è rivestito? ho visto qualche modello che ha il volante a 4 razze, su che allestimento viene montato?Gian ha scritto:In merito i consumi, ti assicuro che molto dipende dal piede e dai "trucchetti" che utilizzo.jenko ha scritto:I consumi mi sembrano veramente favolosi, sempre considerando i cv, la stazza, e la cilindrata.....
dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
Fai presto a scendere anche di 3 4 km/litro
Venendo all'allestimento, ho notato che il volante non è rivestito in pelle come sulla feline. A mio avviso poco male.
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Allestimento australian
Se non erro dovrebbe essere finta pellejenko ha scritto:Perchè quello dell'australian con cosa è rivestito? ho visto qualche modello che ha il volante a 4 razze, su che allestimento viene montato?Gian ha scritto:In merito i consumi, ti assicuro che molto dipende dal piede e dai "trucchetti" che utilizzo.jenko ha scritto:I consumi mi sembrano veramente favolosi, sempre considerando i cv, la stazza, e la cilindrata.....
dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
Fai presto a scendere anche di 3 4 km/litro
Venendo all'allestimento, ho notato che il volante non è rivestito in pelle come sulla feline. A mio avviso poco male.
I volanti a 4 razze venivano montati sugli esemplari del 2004 2005 successivamente sostituiti da quelli a 3
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
Io ne avevo trovata qualcuna del 2005 con il volante a 3 razze, invece un paio sempre del 2005 ma con la radica, e pelle integrale (una addirittura aveva il sedile guida con le memorie) con 4 razze, ma erano tutte oltre i 200.000 km quindi....Gian ha scritto:Se non erro dovrebbe essere finta pellejenko ha scritto:Perchè quello dell'australian con cosa è rivestito? ho visto qualche modello che ha il volante a 4 razze, su che allestimento viene montato?Gian ha scritto:In merito i consumi, ti assicuro che molto dipende dal piede e dai "trucchetti" che utilizzo.jenko ha scritto:I consumi mi sembrano veramente favolosi, sempre considerando i cv, la stazza, e la cilindrata.....
dalla foto sembrano gli interni della mia, però non riesco a ricordare se le cornici intorno alle bocchette, sono color alluminio
Fai presto a scendere anche di 3 4 km/litro
Venendo all'allestimento, ho notato che il volante non è rivestito in pelle come sulla feline. A mio avviso poco male.
I volanti a 4 razze venivano montati sugli esemplari del 2004 2005 successivamente sostituiti da quelli a 3
e avevano anche i fondini della strumentazione neri, ma la maggior parte mi pare alluminio
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Allestimento australian
Per i vari allestimenti, prova a vedere nella sezione "le nostre leonesse" dove puoi trovare foto delle 407 
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
OK grazieGian ha scritto:Per i vari allestimenti, prova a vedere nella sezione "le nostre leonesse" dove puoi trovare foto delle 407
la mia è soltanto curiosità, tanto oramai l'acquisto è fatto.... però magari qualche modifica....
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Allestimento australian
Per le modifiche io alla mia, mi sono limitato a tappargli l'EGRjenko ha scritto:OK grazieGian ha scritto:Per i vari allestimenti, prova a vedere nella sezione "le nostre leonesse" dove puoi trovare foto delle 407![]()
la mia è soltanto curiosità, tanto oramai l'acquisto è fatto.... però magari qualche modifica....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
Io invece la mappa ce la vorrei mettere, l'ho sempre fatto su tutte le mie auto, la prima fu la delta evo nel lontano 1992Gian ha scritto:Per le modifiche io alla mia, mi sono limitato a tappargli l'EGRjenko ha scritto:OK grazieGian ha scritto:Per i vari allestimenti, prova a vedere nella sezione "le nostre leonesse" dove puoi trovare foto delle 407![]()
la mia è soltanto curiosità, tanto oramai l'acquisto è fatto.... però magari qualche modifica....
domani mi informo con il mio preparatore abituale, ma te che vantaggi ne hai tratto tappando l'EGR ?
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Allestimento australian
Tappando l'EGR risulta sempre pronta ai bassi giri o meglio quando dal regime del minimo gli dai "gas" dove in questo frangente, la valvola, deve bypassare i gas di scarico. Quando si incrosta, questa risponde in ritardo rispetto il comando dell'acceleratore ed il difetto che emerge è che inizialmente non va almeno per i primi metri, per poi andare quasi di colpo non appena questa bypassa.
Per quanto riguarda la mappa, ti premetto che così com'è, non è un motore nato per darti il classico calcio nel .....
quando entrano le turbine. Ha un erogazione molto fluida e sempre piena al punto che sembra che non vada, ma realtà dei fatti è ben diversa. Proprio per il fatto che non ha il classico turbo-lag ti permette di tenere il passo di auto più potenti.
Considera che 200 cv sono li basta chiederglieli.......
Per quanto riguarda la mappa, ti premetto che così com'è, non è un motore nato per darti il classico calcio nel .....
Considera che 200 cv sono li basta chiederglieli.......
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10204
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
Ma come l'hai tappata l'EGR via software, o proprio fisicamente? te lo chiedo perchè nelle ultime auto che ho avuto, l'intervento era stato fatto dirattemente sulla mappa non potendo intervenire direttamente su di lei, poi nell'insieme della mappa non potetti apprezzare i benefici specifici dell'EGR,Gian ha scritto:Tappando l'EGR risulta sempre pronta ai bassi giri o meglio quando dal regime del minimo gli dai "gas" dove in questo frangente, la valvola, deve bypassare i gas di scarico. Quando si incrosta, questa risponde in ritardo rispetto il comando dell'acceleratore ed il difetto che emerge è che inizialmente non va almeno per i primi metri, per poi andare quasi di colpo non appena questa bypassa.
Per quanto riguarda la mappa, ti premetto che così com'è, non è un motore nato per darti il classico calcio nel .....quando entrano le turbine. Ha un erogazione molto fluida e sempre piena al punto che sembra che non vada, ma realtà dei fatti è ben diversa. Proprio per il fatto che non ha il classico turbo-lag ti permette di tenere il passo di auto più potenti.
Considera che 200 cv sono li basta chiederglieli.......
a me sinceramente non piace far aspettare nessuno, quindi quei 200cv vedrò di chiederglieli subito
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Allestimento australian
.......tappata fisicamente
Un saluto anche a Marco
Un saluto anche a Marco
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10204
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Allestimento australian
jenko, ricordati anche i cerchi da 18" prima o poi... tenuta di strada e stabilitá aumentano di molto!!
-
jenko
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
- Località: Poggio a Caiano (Prato)
Re: Allestimento australian
Grazie dei consigli
la storia dei 18" mi intriga molto, ho avuto 18" e anche 19" esteticamente, tenuta, stabilità ecc.. migliorano alla grande, ma con le strade che ci ritroviamo è tutto un andare a zig zag
poi adesso ci sono sotto 4 gomme nuove di zecca su dei 17" e sinceramente le consumo un pò prima, almeno mi godo un pò di confort
scusate se approfitto della vostra profonda conoscenza sulla 407, domandina sciocchina.... ma evito di aprire una discussione per questo, nel vano piedi dx/sx la 407 a prescindere dall'allestimento ha l'illuminazione
grazie
poi adesso ci sono sotto 4 gomme nuove di zecca su dei 17" e sinceramente le consumo un pò prima, almeno mi godo un pò di confort
scusate se approfitto della vostra profonda conoscenza sulla 407, domandina sciocchina.... ma evito di aprire una discussione per questo, nel vano piedi dx/sx la 407 a prescindere dall'allestimento ha l'illuminazione
grazie
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian