PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

regolazione poggiatesta posteriori

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da robb »

ciao, mi spiegate come cavolo si fa a regolare i poggiatesta dei sedili posteriori? :mad:

perchè mi si bloccano solo alla fine, e non come li voglio io :neutral:
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da Alvin »

robb ha scritto:ciao, mi spiegate come cavolo si fa a regolare i poggiatesta dei sedili posteriori? :mad:

perchè mi si bloccano solo alla fine, e non come li voglio io :neutral:
I poggiatesta andrebbero regolati in modo che in caso di tamponamento violento la capoccia vada a fermarsi al centro del cuscino. Quindi dipende dall'altezza del passeggero.

Io ho fermato i due posteriori con diversi giri di nastro nero attorno ai montanti, questi anelli impediscono che scendano sotto quel livello. E' una soluzione schifosa ma funziona e quasi non si nota .

Ciao

Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da robb »

Premetto che sono molto contento del mio leoncino, in questo momento come voto gli do 9/10....però quando ho letto questa risposta sono stato male
Alvin ha scritto:Io ho fermato i due posteriori con diversi giri di nastro nero attorno ai montanti, questi anelli impediscono che scendano sotto quel livello. E' una soluzione schifosa ma funziona e quasi non si nota .Ciao

cioè tu mi vuoi dire che in un'auto da 15000€ (30 vecchi milllioni) l'unica possibilità di fermare i poggiatesta è mettere del nastro isolante nero??????? :mad: :mad: :mad: :mad:

ma stiamo scherzando? [-X [-X
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

Alvin
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 30/10/2009, 22:25

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da Alvin »

robb ha scritto:cioè tu mi vuoi dire che in un'auto da 15000€ (30 vecchi milllioni) l'unica possibilità di fermare i poggiatesta è mettere del nastro isolante nero??????? ma stiamo scherzando? [-X [-X
Cioè tu credi di aver comperato un'auto di lusso? Hanno tolto la ruota di scorta per risparmiare, va be'... sulla mia manca la luce nel portacenere, su altre la luce nel portaoggetti, e qui hanno risparmiato ben 30 centesimi, e la luce di cortesia posteriore?
Se faccio una lista dei risparmi da barboni che hanno fatto sulla 207 non finisco più, sopratutto sui particolari meccanici... e mica che l'elettronica sia chissà che.
Stai contento di averli i poggiatesta.
Fatti un giro su un'auto da 30.000 e poi vedrai che neanche quella è di lusso.
Chi si contenta gode oppure caccia il money.

Ciao

Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da robb »

non penso di aver fatto richieste assurde oppure di pretendere troppo.... :o
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da 207 feline »

Alvin ha scritto:
robb ha scritto:cioè tu mi vuoi dire che in un'auto da 15000€ (30 vecchi milllioni) l'unica possibilità di fermare i poggiatesta è mettere del nastro isolante nero??????? ma stiamo scherzando? [-X [-X
Cioè tu credi di aver comperato un'auto di lusso? Hanno tolto la ruota di scorta per risparmiare, va be'... sulla mia manca la luce nel portacenere, su altre la luce nel portaoggetti, e qui hanno risparmiato ben 30 centesimi, e la luce di cortesia posteriore?
Se faccio una lista dei risparmi da barboni che hanno fatto sulla 207 non finisco più, sopratutto sui particolari meccanici... e mica che l'elettronica sia chissà che.
Stai contento di averli i poggiatesta.
Fatti un giro su un'auto da 30.000 e poi vedrai che neanche quella è di lusso.
Chi si contenta gode oppure caccia il money.

Ciao
Mah,guarda la tua uscita la ritengo poco opportuna.l'utente che ha citato la domanda non ha chiesto niente di che,anzi,e ritengo che la tua risposta sia stata un pochino esagerata,i miei poggiatesta si regolano a metà,e tutti su,quindo non ci sono problemi,non sò i vostri.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
robb
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 715
Iscritto il: 20/02/2011, 13:12

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da robb »

i miei sono o tutti bassi o tutti su...mi sembra strano che non siano a scatti come quelli anteriori o che non ci sia un meccanismo per fermarli :scratch:
207 Allure 1.6 HDI FAP 93cv + box USB + Osram Nightbreaker Plus
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=44353

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: regolazione poggiatesta posteriori

Messaggio da Francoduezerosette »

Diciamo più semplicemente i progettisti hanno scelto di far rimanere i poggiatesta posteriori o giù oppure alzati completamente, almeno da certi modelli in poi. Pensando che per la sicurezza un poggiatesta tutto alzato in quella maniera sia più che sufficiente per proteggere la testa di un adulto di media altezza. Per quelli alti più di 1.80 lasciamo stare, perché entrano già in condizioni precarie sui sedili posteriori figuriamoci se il poggiatesta sia stato pensato anche per loro.
Non credo che sia una questione di risparmio, le cose su cui hanno risparmiato sono ben altre. Sulla mia ad esempio hanno risparmiato sul pannello fonoassorbente e sul coprimotore, accessori certo non indispensabili ma la cui mancanza fa molto pensare sulle scelte "di risparmio" della casa automobilistica. Però il cassettino refrigerato non manca, cose che da altre parti le fanno pagare a caro prezzo te le ritrovi gratis senza aver chiesto nulla :D
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Generale”