PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Riflessione sul mio acquisto

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da Francoduezerosette »

SpecialEditionRED ha scritto: Non ho mai fatto benzina diversa dalla generica presente in un piccolo distributore locale di marca italiana poco nota, forse sarà per quello, e forse proprio per questo sarebbe ora di aggiungere qualche additivo per una bella pulita...
Ehmm... forse intendevi dire gasolio... ma ci siamo capiti :D

Per quanto riguarda l'additivo a 2500 km è davvero presto, sarebbe inutile aggiungerlo ad un motore in cui gli iniettori sono praticamente nuovi. Gli addittivi li userai dopo il primo tagliando, prima non serve assolutamente.
Io ho appena usato l'addittivo HDI Unik+ a 25.000 km, e sarebbe buona norma aggiungerlo intorno ai 30.000 km la prima volta, e poi tra il secondo tagliando e il terzo tagliando, e così via.

I consumi un po' alti a quel chilometraggio non dipendono dallo sporco, prova a cambiare distributore e vedi se le cose migliorano e per il momento usa gasolio normale (non addittivato) per fare un confronto più preciso.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
miserveunacortesia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
Località: CAMPANIA

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da miserveunacortesia »

Grazie a tutti..della comprensione.Beh..adesso vedremo,mi dispiace troppo pero'lasciare la mia 207,anche perche'l'ho personalizzata e beh...vedo un po'.. :( dovevo prendere il 1.6 hdi,ma la differenza di prezzo iniziale mi porto'verso il 1.4 da 95 cv.Ripeto sono consumi tutto sommato in linea..fare una media scarsa dei 14,e'kmq un buon risultato per un 1.4 a benzina,sebbene il computer mi indichi una media di 15,6.. :-w) ma nn e'reale.Direi indicativo...
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.

Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da SpecialEditionRED »

Si si ovviamente intendevo gasolio, ma dicendosi solitamente "vado a fare benzina" e non gasolio, non mi andava di cambiare la tradizione! :lol:

Grazie per i consigli, al primo tagliando a 20000 km vedrò di aggiungere l'additivo, nel contempo cercherò di capire a chi imputare il consumo anomalo, se a me o alla "benzina".
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Avatar utente
enriko1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
Località: Napoli

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da enriko1990 »

Ti pongo una domanda...perché non ci monti il GPL ?
Costa (qui a Napoli) 0,67 e consuma il 10% in più della benzina (io con la mia 1.4 8v in città ci faccio circa 400km)

Quindi a conti fatti:

costo GPL 60% in meno della benza
consumo GPL 10% in più della benza
Si risparmia parecchio...diciamo la metà!!!

PS: tutti quelli che ti dicono che a gpl è più lenta ti dicono una cavolata, se la guidi senza sapere con quale alimentazione stai andando sicuramente non sapresti indovinare. Inoltre il GPL ha un elevato numero di ottani che non fa picchiare in testa l'auto e inoltre non la fa perdere di potenza.

Inoltre non creeresti un danno all'ambiente dato che il GPL non contribuisce al problema dei gas serra nel mondo (come fa il metano, con tutto che è un gas naturale)

Ciao :)
Immagine
Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da 207 feline »

Francoduezerosette ha scritto:
207 feline ha scritto:io faccio principalmente autostrada e vado andatura circa 100km/h e prima riuscivo tranquillamente a fare 21 a litro,ora arrivo a stento a 18 non sò il motivo.
Hai cambiato distributore ultimamente?
Ho notato anch'io che a parità di condizioni i consumi sono differenti, in base a dove faccio rifornimento.
mah,io vario cerco quello che la fà di meno però sono sempre gli stessi più o meno.o erg o agip :scratch:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
miserveunacortesia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
Località: CAMPANIA

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da miserveunacortesia »

enriko1990 ha scritto:Ti pongo una domanda...perché non ci monti il GPL ?
Costa (qui a Napoli) 0,67 e consuma il 10% in più della benzina (io con la mia 1.4 8v in città ci faccio circa 400km)

Quindi a conti fatti:

costo GPL 60% in meno della benza
consumo GPL 10% in più della benza
Si risparmia parecchio...diciamo la metà!!!

PS: tutti quelli che ti dicono che a gpl è più lenta ti dicono una cavolata, se la guidi senza sapere con quale alimentazione stai andando sicuramente non sapresti indovinare. Inoltre il GPL ha un elevato numero di ottani che non fa picchiare in testa l'auto e inoltre non la fa perdere di potenza.

Inoltre non creeresti un danno all'ambiente dato che il GPL non contribuisce al problema dei gas serra nel mondo (come fa il metano, con tutto che è un gas naturale)

Ciao :)
Si c'ho pensato ma in concreto secondo me nn mi conviene.Fare un buon impianto Gpl,mi costerebbe sui 1500 euro..vendendo la mia a 8.500 euro con una differenza di 2000 euro..va'anche 3000,prenderei un'auto diesel con un anno di garanzia del Venditore.A conti fatti..se trovassi una 207 1.6 hdi a 10000 euro del 2009,o nn so una mito del 2009,con 3000 euro avrei un prodotto che mi farebbe i 17 di media,con un costo del carburante kmq inferiore..non dovendo cosi'centellinare l'utilizzo dell'auto.Credetemi la benzina sta diventando un problema.Per questo,se supero l'empasse affettivo,mi sa che o prendo la 207 1.6 hdi usata o la mito 1.3 multijet...sarei orientato per la seconda per i costi di gestione piu'bassi,pero'ammetto che mi piace di piu'la 207... :-w) beh..per ora attendo cosa mi dice questo ragazzo...se effettivamente nel conteggio finale mi da 8900 euro,penso che la vendo..perche'e'un'ottima offerta.
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.

Avatar utente
enriko1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
Località: Napoli

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da enriko1990 »

miserveunacortesia ha scritto:
enriko1990 ha scritto:Ti pongo una domanda...perché non ci monti il GPL ?
Costa (qui a Napoli) 0,67 e consuma il 10% in più della benzina (io con la mia 1.4 8v in città ci faccio circa 400km)

Quindi a conti fatti:

costo GPL 60% in meno della benza
consumo GPL 10% in più della benza
Si risparmia parecchio...diciamo la metà!!!

PS: tutti quelli che ti dicono che a gpl è più lenta ti dicono una cavolata, se la guidi senza sapere con quale alimentazione stai andando sicuramente non sapresti indovinare. Inoltre il GPL ha un elevato numero di ottani che non fa picchiare in testa l'auto e inoltre non la fa perdere di potenza.

Inoltre non creeresti un danno all'ambiente dato che il GPL non contribuisce al problema dei gas serra nel mondo (come fa il metano, con tutto che è un gas naturale)

Ciao :)
Si c'ho pensato ma in concreto secondo me nn mi conviene.Fare un buon impianto Gpl,mi costerebbe sui 1500 euro..vendendo la mia a 8.500 euro con una differenza di 2000 euro..va'anche 3000,prenderei un'auto diesel con un anno di garanzia del Venditore.A conti fatti..se trovassi una 207 1.6 hdi a 10000 euro del 2009,o nn so una mito del 2009,con 3000 euro avrei un prodotto che mi farebbe i 17 di media,con un costo del carburante kmq inferiore..non dovendo cosi'centellinare l'utilizzo dell'auto.Credetemi la benzina sta diventando un problema.Per questo,se supero l'empasse affettivo,mi sa che o prendo la 207 1.6 hdi usata o la mito 1.3 multijet...sarei orientato per la seconda per i costi di gestione piu'bassi,pero'ammetto che mi piace di piu'la 207... :-w) beh..per ora attendo cosa mi dice questo ragazzo...se effettivamente nel conteggio finale mi da 8900 euro,penso che la vendo..perche'e'un'ottima offerta.
Comprendo perfettamente le tue esigenze (purtroppo economiche come la maggior parte dei comuni mortali).
Volevo solo dirti che, sempre a patto che tu la riesca a vendere per 8500 e trovarne una a 10.000 € pagando quindi 1500€ di differenza, ti ritroverai sempre con un diesel che comunque non ti offre carburante a 65 centesimi.

A conti fatti io percorro 400 km/settimana con la mia 207 in città e un pieno mi costa 22-23 €/settimana.

Calcola per quanto tempo ancora voi tenerti la tua 207 e valuta se riesci ad ammortizzare il costo dell'impianto GPL con il risparmio del 50% ad ogni litro di gas :)

Ciao e auguri!
Immagine
Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da Daber_599 »

scusami, ma se ho capito bene hai fatto 14000 km in 22 mesi? secondo me è un utilizzo che ti vede risparimiare con la tua motorizzazione, dicono che per convenire il diesel (considerando maggiori spese di bolli, manutenzione e assicurazione) bisogna fare almeno intorno ai 15000 km/anno, tieni conto poi che se tu fai brevi tragitti ogni tanto il diesel soffre di più e i consumi salgono, d'inverno se c'è molto freddo e la macchina è ferma da molto c'è il rischio che il diesel si "solidifichi" con conseguenti danni, devi pure mammortizzare l'uscita di 1500 - 2000 euro almeno per avere un'auto usata.. Almeno a me hanno sempre detto così..

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da Francoduezerosette »

Per tagliare la testa al toro oggi è conveniente il diesel quasi sempre, o se proprio si vuole un benzina per via della scarsa percorrenza annuale meglio optare per un gpl.
@ Daber_599
Il gasolio si solidifica a temperature inferiori a -15 C, ma di solito nelle stagioni invernali viene immesso il gasolio invernale che arriva anche a -20 C. Difficilmente in Italia si arriva a queste temperature :-& quindi il rischio congelamento del gasolio è molto remoto.
E' più facile che già a -10 C sia la batteria a lasciarti a piedi piuttosto che il gasolio, non è raro vedere macchine lasciate al parcheggio in pieno gelo proprio perché la batteria non riesce a dare lo spunto necessario a far partire in maniera adeguata il motorino di avviamento, scaricandosi poco dopo. E questo vale sia per i diesel che per i motori benzina :binky:
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da 207 feline »

Francoduezerosette ha scritto:Per tagliare la testa al toro oggi è conveniente il diesel quasi sempre, o se proprio si vuole un benzina per via della scarsa percorrenza annuale meglio optare per un gpl.
@ Daber_599
Il gasolio si solidifica a temperature inferiori a -15 C, ma di solito nelle stagioni invernali viene immesso il gasolio invernale che arriva anche a -20 C. Difficilmente in Italia si arriva a queste temperature :-& quindi il rischio congelamento del gasolio è molto remoto.
E' più facile che già a -10 C sia la batteria a lasciarti a piedi piuttosto che il gasolio, non è raro vedere macchine lasciate al parcheggio in pieno gelo proprio perché la batteria non riesce a dare lo spunto necessario a far partire in maniera adeguata il motorino di avviamento, scaricandosi poco dopo. E questo vale sia per i diesel che per i motori benzina :binky:
quoto,il gasolio si solidifica a temperature che qui in italia non raggiungiamo o perlomeno dove vengono raggiunte abbiamo il gasolio invernale,la cosa brutta è la batteria che riguarda sia i benza chen il diesel..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
miserveunacortesia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
Località: CAMPANIA

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da miserveunacortesia »

Daber_599 ha scritto:scusami, ma se ho capito bene hai fatto 14000 km in 22 mesi? secondo me è un utilizzo che ti vede risparimiare con la tua motorizzazione, dicono che per convenire il diesel (considerando maggiori spese di bolli, manutenzione e assicurazione) bisogna fare almeno intorno ai 15000 km/anno, tieni conto poi che se tu fai brevi tragitti ogni tanto il diesel soffre di più e i consumi salgono, d'inverno se c'è molto freddo e la macchina è ferma da molto c'è il rischio che il diesel si "solidifichi" con conseguenti danni, devi pure mammortizzare l'uscita di 1500 - 2000 euro almeno per avere un'auto usata.. Almeno a me hanno sempre detto così..

Beh in realta'avresti pure ragione,ma io nel concreto utilizzo altri mezzi,altrimenti...cioe'considerando treno,autobus e amici...se volessi utilizzare,in funzione delle mie concrete necessita',io farei 16/17000 km all'anno..invece di 8000 km...cioe'mi sforzo per contenere i costi,ma cosi'facendo..l'auto nn mi serve a niente.Questo e'il punto...per questo sto valutando la proposta del mio amico..che per la verita'si e'chiuso nel mutismo....vediamo un po'che succede...
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da kip207 »

in effetti così facendo non vivi più, la macchina ce l'hai e quando ti serve la prendi stop... prenditi un bel diesel
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

skinner
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/10/2011, 18:40

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da skinner »

ciao a tutti, sono nuovo. ho preso da 2 gg la mia prima peugeot, la 207 sweet years 1.4 hdi, meravigliosa.
non ha gran ripresa, il concessionario aveva detto altro, ma non importa, quello che mi preoccupa sono i consumi. non superando mai i 2500 giri, la macchina fa 13,5 km a litro, mi sembrano troppo pochi, soprattutto alla luce della guida tranquilla che ho avuto fin'ora. qualcuno può aiutarmi? grazie mille, ciao!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da Francoduezerosette »

skinner ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo. ho preso da 2 gg la mia prima peugeot, la 207 sweet years 1.4 hdi, meravigliosa.
non ha gran ripresa, il concessionario aveva detto altro, ma non importa, quello che mi preoccupa sono i consumi. non superando mai i 2500 giri, la macchina fa 13,5 km a litro, mi sembrano troppo pochi, soprattutto alla luce della guida tranquilla che ho avuto fin'ora. qualcuno può aiutarmi? grazie mille, ciao!
Due giorni sono pochi per esprimere un giudizio sui consumi.
Pazienta qualche settimana e prova a resettare il cdb per poter valutare meglio gli esatti consumi, e facci sapere
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: Riflessione sul mio acquisto

Messaggio da polaretto84 »

skinner ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo. ho preso da 2 gg la mia prima peugeot, la 207 sweet years 1.4 hdi, meravigliosa.
non ha gran ripresa, il concessionario aveva detto altro, ma non importa, quello che mi preoccupa sono i consumi. non superando mai i 2500 giri, la macchina fa 13,5 km a litro, mi sembrano troppo pochi, soprattutto alla luce della guida tranquilla che ho avuto fin'ora. qualcuno può aiutarmi? grazie mille, ciao!
Dopo aver resettato il cdb devi aspettare qualche giorno (siccome la tua è nuova è stato resettato) perche il calcolo dei consumi è una media. Anche a me dopo aver resecato il cdb ogni mese per i primi km mi segna consumi da Ferrari poi col passare del tempo la media si alza...
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Torna a “207 - Generale”