PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia iniettori???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

non metto in dubbio quello che fai, perchè lo vedo quando fanno manutenzione ai condizionatori dell'ufficio ;-)
in un motore che ha un impianto di raffreddamento a circuito chiuso e senza acqua incrostante :D anzi con un prodotto che è è l'antigelo, con caratteristiche anticorrosione, anticalcare, eccetera, il bicarbonato è VALIDISSIMO ed economico rimedio, basico (=scioglie quel poco di schifezze che si depositano sulle parti più calde del motore) e non fa danni, e non serve neutralizzarne l'azione (è sufficiente un banale risciacquo)

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:non metto in dubbio quello che fai, perchè lo vedo quando fanno manutenzione ai condizionatori dell'ufficio ;-)
in un motore che ha un impianto di raffreddamento a circuito chiuso e senza acqua incrostante :D anzi con un prodotto che è è l'antigelo, con caratteristiche anticorrosione, anticalcare, eccetera, il bicarbonato è VALIDISSIMO ed economico rimedio, basico (=scioglie quel poco di schifezze che si depositano sulle parti più calde del motore) e non fa danni, e non serve neutralizzarne l'azione (è sufficiente un banale risciacquo)

Fabio
Ok!
ma un conto e' dare un contributo di mantenimento mediante bicarbonato.e un conto utilizzarlo per lavare le batterie o radiatori delle macchine.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

Cmq,ritornando sul discorso degli iniettori,cosa si potrebbe usare per una reale ed efficace pulizia?
Fabio già sò che mi risponderà l'acetone :mrgreen: (ho appena comprato una boccettina da 125ml :-$ )!
Se è davvero una soluzione valida,mi riconfermi la percentuale da usare,se è meglio fare il pieno e additivarlo oppure,basta anche mezzo pieno?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

lupus.c ha scritto:Cmq,ritornando sul discorso degli iniettori,cosa si potrebbe usare per una reale ed efficace pulizia?
Fabio già sò che mi risponderà l'acetone :mrgreen: (ho appena comprato una boccettina da 125ml :-$ )!
Se è davvero una soluzione valida,mi riconfermi la percentuale da usare,se è meglio fare il pieno e additivarlo oppure,basta anche mezzo pieno?
Personalmente,penso che il metodo piu' efficace sia pulizia ad ultrasuoni o nel caso peggio infrarossi.
la pulizia diretta smontando il "corpo inniettori" ma questa non e' una soluzione sempre praticabile.

Purtroppo nessun prodotto chimico per quanto buono sia non bisogna aspettarsi miracoli.Immaggina cosa succederebbe se tutti i residui vagassero nel cilindro :shock: .
A questo punto se dovessi usare un prodotto userei il "diluente nitro".
Le percentuali 25 ml per 10 litri di carburante con 15 ml di olio.
Se si vuole fare con l'acetone preciso che si tratta di "acetone puro" non quello usato per togliere lo smalto.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

bistefo70 ha scritto: Se si vuole fare con l'acetone preciso che si tratta di "acetone puro" non quello usato per togliere lo smalto.
:shock: Oooopsssss :-w)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

meglio esser prudenti non guasta mai.... :chessygrin:

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

E questo acetone puro,lo si trova in un normale negozio?E' specifico per cosa,se non è quello per le unghie?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

lupus.c ha scritto:E questo acetone puro,lo si trova in un normale negozio?E' specifico per cosa,se non è quello per le unghie?
si trova in negozi di fornitura ferramenta e vernici.
Considera che l'acetone pure viene usato per sciogliere smalti, nelle vernici, coloranti, adesivi, resine viniliche.........
:)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

questa e' la versione integrale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da marco306td »

Invece che ne pensate del cetano? Lo si può usare come addittivo per aumentare un poco le prestazioni e tener pulito il motore? Il cetano sta al diesel come gli ottani al benzina?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

marco306td ha scritto:Invece che ne pensate del cetano? Lo si può usare come addittivo per aumentare un poco le prestazioni e tener pulito il motore? Il cetano sta al diesel come gli ottani al benzina?
il cetano .... Indica il grado di accendibilità di un gasolio.

Se non sbaglio un tempo c'e' chi metteva la naftalina per aumentarne il numero....

ma sicuramente la trielina fa miracoli....

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da lupus.c »

bistefo70 ha scritto:
marco306td ha scritto:Invece che ne pensate del cetano? Lo si può usare come addittivo per aumentare un poco le prestazioni e tener pulito il motore? Il cetano sta al diesel come gli ottani al benzina?
il cetano .... Indica il grado di accendibilità di un gasolio.

Se non sbaglio un tempo c'e' chi metteva la naftalina per aumentarne il numero....

ma sicuramente la trielina fa miracoli....
Spiegati meglio =P~ O:)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

hehehe :D :D :D

Sarebbe un vantaggio se ci quadagnassimo davvero anche in termini di affidabilita' e durata delle parti meccaniche.
Ma se ognuno e' disposto a pagare le conseguenze con le proprie tasche allora...... :-w)

Premessa:
E' vero che il gasolio deve bruciare in fretta, ma non troppo.
Velocizzi la combustione so dovrebbe quantomeno ritarare la pompa.
il rischio che il gasolio bruci quando non serve portando conseguenze negative in termini di potenza e consumi.)

Meglio evitare visto che dato l'alto poeter sgrassante puo' far usurare metalli come gli oring ed rovinare parti in plastica....

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da bistefo70 »

Tornando al cetano puro,esso viene ottenuto dall'alcol cetilico, alcol primario a 16 atomi di carbonio e a catena lineare;
tale struttura corrisponde quindi, nella serie degli alcoli, a quella dell'acido palmitico
l'acido palmitico viene prodotto per sintesi chimica o per estrazione da grassi vegetali quali l'olio di palma e l'olio di cocco,contiene una certa quantita' di cetano,ma e' possibile usarlo solo d'estate con temperature elevate,altrimenti solidifica....

se usi acido palmitico-derivati puoi aumentare l'ottano, specie se è ridotto ad alcol cetilico.

ma nel trovarlo non saprei....... :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pulizia iniettori???

Messaggio da thewizard »

bistefo70 ha scritto:
thewizard ha scritto:non metto in dubbio quello che fai, perchè lo vedo quando fanno manutenzione ai condizionatori dell'ufficio ;-)
in un motore che ha un impianto di raffreddamento a circuito chiuso e senza acqua incrostante :D anzi con un prodotto che è è l'antigelo, con caratteristiche anticorrosione, anticalcare, eccetera, il bicarbonato è VALIDISSIMO ed economico rimedio, basico (=scioglie quel poco di schifezze che si depositano sulle parti più calde del motore) e non fa danni, e non serve neutralizzarne l'azione (è sufficiente un banale risciacquo)

Fabio
Ok!
ma un conto e' dare un contributo di mantenimento mediante bicarbonato.e un conto utilizzarlo per lavare le batterie o radiatori delle macchine.
no mantenimento, ma LAVAGGIO interno, risciacquo, riempimento con acqua e l aminima quantità di antigelo necessaria per le temperature del posto
consigliabile anche il lavaggio esterno, con lancia a bassa pressione, avendo cura di non piegare le alette della batteria/radiatore

fidati, funziona BENISSIMO, costa praticamente nulla e NON ha contronindicazioni...

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”