
in un motore che ha un impianto di raffreddamento a circuito chiuso e senza acqua incrostante

Fabio
Ok!thewizard ha scritto:non metto in dubbio quello che fai, perchè lo vedo quando fanno manutenzione ai condizionatori dell'ufficio![]()
in un motore che ha un impianto di raffreddamento a circuito chiuso e senza acqua incrostanteanzi con un prodotto che è è l'antigelo, con caratteristiche anticorrosione, anticalcare, eccetera, il bicarbonato è VALIDISSIMO ed economico rimedio, basico (=scioglie quel poco di schifezze che si depositano sulle parti più calde del motore) e non fa danni, e non serve neutralizzarne l'azione (è sufficiente un banale risciacquo)
Fabio
Personalmente,penso che il metodo piu' efficace sia pulizia ad ultrasuoni o nel caso peggio infrarossi.lupus.c ha scritto:Cmq,ritornando sul discorso degli iniettori,cosa si potrebbe usare per una reale ed efficace pulizia?
Fabio già sò che mi risponderà l'acetone(ho appena comprato una boccettina da 125ml
)!
Se è davvero una soluzione valida,mi riconfermi la percentuale da usare,se è meglio fare il pieno e additivarlo oppure,basta anche mezzo pieno?
bistefo70 ha scritto: Se si vuole fare con l'acetone preciso che si tratta di "acetone puro" non quello usato per togliere lo smalto.
si trova in negozi di fornitura ferramenta e vernici.lupus.c ha scritto:E questo acetone puro,lo si trova in un normale negozio?E' specifico per cosa,se non è quello per le unghie?
il cetano .... Indica il grado di accendibilità di un gasolio.marco306td ha scritto:Invece che ne pensate del cetano? Lo si può usare come addittivo per aumentare un poco le prestazioni e tener pulito il motore? Il cetano sta al diesel come gli ottani al benzina?
Spiegati megliobistefo70 ha scritto:il cetano .... Indica il grado di accendibilità di un gasolio.marco306td ha scritto:Invece che ne pensate del cetano? Lo si può usare come addittivo per aumentare un poco le prestazioni e tener pulito il motore? Il cetano sta al diesel come gli ottani al benzina?
Se non sbaglio un tempo c'e' chi metteva la naftalina per aumentarne il numero....
ma sicuramente la trielina fa miracoli....
no mantenimento, ma LAVAGGIO interno, risciacquo, riempimento con acqua e l aminima quantità di antigelo necessaria per le temperature del postobistefo70 ha scritto:Ok!thewizard ha scritto:non metto in dubbio quello che fai, perchè lo vedo quando fanno manutenzione ai condizionatori dell'ufficio![]()
in un motore che ha un impianto di raffreddamento a circuito chiuso e senza acqua incrostanteanzi con un prodotto che è è l'antigelo, con caratteristiche anticorrosione, anticalcare, eccetera, il bicarbonato è VALIDISSIMO ed economico rimedio, basico (=scioglie quel poco di schifezze che si depositano sulle parti più calde del motore) e non fa danni, e non serve neutralizzarne l'azione (è sufficiente un banale risciacquo)
Fabio
ma un conto e' dare un contributo di mantenimento mediante bicarbonato.e un conto utilizzarlo per lavare le batterie o radiatori delle macchine.