Ci ho provato io, è il risultato è stato pessimo. Vero che la mia è benzina, ma per una vettura di 3 anni con 35000km, ho ricevuto una valutazione di 5500€

Moderatore: Moderatori
La Megane a me personalmente piace davvero tanto, però la 3 porte Coupè, la versione d'attacco, la Wave Edition, viene offerta a un prezzo molto concorrenziale.kwang ha scritto:Da toccare con mano dentro, sulle Renault sono fermo alle Scenic anni 2000, che mi sembravano per materiali tipo Ford...devo visionarla!fabrecesc ha scritto:Figurati. A sto punto vai dritto sulla Megane, versione Gt line mi raccomando
Tu sei proprio convinto che sia corretto aspettare 10 anni o 240.000km?thewizard ha scritto:a parte casi eccezionali che non costituiscono regola, il cambio della cinghia distribuzione è previsto a 250mila/10anni e va anticipatol solo se oggettivmente ce n'è motivo. diversamente di buttano soldi e tempo,
Nono, li dà eccome: il 90 ed il 110 cv sono lo stesso motore quando dotati di fap, cambiano cambio e centralina, e basta.fabrecesc ha scritto:Che io sappia la 90 cv non da problemi alla cinghia di distribuzione. Tale difetto si evidenziava dei motori PSA da 110 cv. Ricordo che nel forum Ford di Quattroruore vi erano molti utenti che dovettero cambiare la cinghia distribuzione in garanzia a chilometraggi ridicoli, tipo 20-30.000km.
Rifatta nel gennaio scorso: esiste un richiamo ufficiale, entra umidità dal carter provocando ruggine, specie sul tendicinghia, rischio rottura, la mia appena l'han sentita hanno subito riconosciuto il difetto senza questionare, anzi mi han detto che ero "fortunato" a non dover spendere 350 euro fuori garanzia (questo è quanto mi dissero costava rifarla in Peugeot).Disc-O-Tex ha scritto:Non so se aprire un topic apposta ma credo sia meglio parlarne qua se i Mod non hanno niente in contrario.
Ho bisogno di un consiglio sulla base delle vostre esperienze.
Sulla mia si sente anche un piccolo cigolio proveniente dal vano motore, zona cinghie, mi è stato sempre detto che si trattava della cinghia dei servizi, poi stasera (come già d'accordo) porto l'auto dove sto facendo i lavoretti di manutenzione perchè c'è l'amico del benzinaio che è (almeno credo) un meccanico, prova a spruzzare un pò di svitol sulla cinghia (più lacca per capelli, e pure io nei giorni scorsi avevo buttato del grasso spray), guarda un pò qui e un pò lì, poi sentenzia che si tratta della cinghia di distribuzione, il prezzo si aggirerebbe sui 300-400 Euro ma comunque si informa e poi mi fa sapere.
Ora, premesso che non sono esperto di meccanica, la cosa mi puzza, la casa prevede la sostituzione della cinghia a 240.000 Km o dieci anni, gliel'ho fatto pure vedere a quello che c'è scritto sul libretto di manutenzione perchè non ci credeva, intanto mi dice di farlo appena si può perchè i danni in caso di rottura sono seri (e questo mi sembra anche ovvio se si rompe quella cinghia).
A me c'è qualcosa che non mi convince, volevo anche un vostro parere, questo stesso rumore me lo faceva anche la 206 con lo stesso motore ed entrambi hanno cominciato verso i 50.000 Km.
Possibile che tutte abbiano problemi alla distribuzione?
Morale della favola: appena posso passo dall'autorizzato Citroen vicino casa mia che già un paio di anni fa mi parlò della cinghia servizi a 60 Euro, d'altro canto lo conoscono bene questo motore.
Però comunque un pò confuso lo sono, voi avete riscontrato problemi simili al mio?
Che devo fare?