
Comunque ripeto:mi piace,decisamente!

Moderatore: Moderatori
Infatti da quasi-quarantenne preferisco decisamente la sobrietà della linea della 207 piuttosto che la pacchianeria new generation della 208. Questo sai che vuol dire? Che in un mercato agguerrito e asfittico come nel segmento in cui si pone la 208 hai da un lato attirato l'attenzione dei ventenni e dall'altro allontanato quelli che ne hanno 40.Nibert ha scritto:Se non ricordo male,la 207 fu pensata attorno al profilo di un uomo attorno ai 40 anni.qua mi sembra che sia orientata su un pubblico più giovanile,probabilmente la chiave del successo delle auto di questo segmento![]()
Comunque ripeto:mi piace,decisamente!
Sì, c'è una certa somiglianza con la Rio (che non è male come macchina). Ma anche sulla Mercedes Classe B ho visto quel tipo di rientranza sulla fiancata.miserveunacortesia ha scritto:A me non so perche'ricorda la Nuova Kia Rio di fiancata MAH...mi sa che la vedo solo io cosi'..
Quasi quarantenne...? Ma se ne hai appena fatti 30??Francoduezerosette ha scritto:Infatti da quasi-quarantenne preferisco decisamente la sobrietà della linea della 207 piuttosto che la pacchianeria new generation della 208. Questo sai che vuol dire? Che in un mercato agguerrito e asfittico come nel segmento in cui si pone la 208 hai da un lato attirato l'attenzione dei ventenni e dall'altro allontanato quelli che ne hanno 40.Nibert ha scritto:Se non ricordo male,la 207 fu pensata attorno al profilo di un uomo attorno ai 40 anni.qua mi sembra che sia orientata su un pubblico più giovanile,probabilmente la chiave del successo delle auto di questo segmento![]()
Comunque ripeto:mi piace,decisamente!
Ma hai notato il volante della 208? Sembra quello delle macchine dell'autoscontro per quanto è piccolo. E tra l'altro posizionato anche molto in basso a sfiorare quasi le ginocchia. Ma è un volante di un'automobile o di un triciclo?
Ho 35 anni e mi sento più vicino ai gusti di un quarantenne, la 208 mi sembra anche carina esternamente (troppo simile alla Fiesta ma va bene) ma internamente decisamente no!Squalo ha scritto: Quasi quarantenne...? Ma se ne hai appena fatti 30??![]()
![]()
Io sono un VERO quasi-quarantenne... e a me la 208 piace!
Niente di incontrovertibile, era solo un mio personalissimo giudizio sugli interni della 208.Squalo ha scritto: Poi, ripeto, il mio è un parere personale ma, per piacere, non facciamo assurgere i nostri gusti a verità incontrovertibili
Beh, riguardo al cosiddetto "downsizing", ormai è una pratica che si sta diffondendo a tutte le case automobilistiche. Un pò per alleggerire i motori, un pò per avere consumi ed emissioni ridotte. Anche la BMW sembra stia preparando un motore 3 cilindri che dovrebbe essere montato sulla sua piccola di prossima uscita e anche sulla Mini (chissà che non siano in collaborazione proprio con PSA....Francoduezerosette ha scritto:Quello su cui si può già discutere è il dato di fatto di un alleggerimento del peso della vettura, e di un ridimensionamento del passo della vettura. Questo fa presumere (ma, ripeto, la mia è solo una presunzione) che Peugeot oltre al cambio di stile punti anche a delle scelte motoristiche molto diverse da quelle attuali, puntando a motori 1.0 benza simili a quelli 3 cilindri attuali della 107-aygo-C1 per capirci.
Aspettiamo a dare giudizi, ma per le scelte motoristiche son sicuro che ne vedremo delle belle. Che siano scelte positive o negative questo si vedrà, ma se il buongiorno si vede dal mattino io mi sento di dire che si sta virando verso motori sempre più parchi e leggeri, puntando molto al ribasso delle emissioni inquinanti piuttosto che alle prestazioni.
Meglio così? Ai posteri l'ardua sentenza
Economie di scala e abbattimento dei costi di produzione, le case automobilistiche non pensano ad altro che a questo.bobkent ha scritto: Beh, riguardo al cosiddetto "downsizing", ormai è una pratica che si sta diffondendo a tutte le case automobilistiche. Un pò per alleggerire i motori, un pò per avere consumi ed emissioni ridotte. Anche la BMW sembra stia preparando un motore 3 cilindri che dovrebbe essere montato sulla sua piccola di prossima uscita e anche sulla Mini (chissà che non siano in collaborazione proprio con PSA....).
Il 3 cilindri Toyota Peugeot Citroën Automobile (TPCA) sarà pure parco nei consumi, ma fa un rumore della madonna!bobkent ha scritto: E poi devo dire che io ero abbastanza scettico riguardo il 3 cilindri di 107/C1/Aygo e Yaris. Ma, dopo averlo provato sulla Yaris di famiglia, posso dire che è molto migliore rispetto al 4 cilindri che montava la prima Yaris, molto più grintoso e parco nei consumi!