PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pressione distrutto dal gommista

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Sensore pressione distrutto dal gommista

Messaggio da juspo »

ma come si permette di decidere cosa ti serve o no. mica li ha pagati lui. quando fanno così .... :mad:
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

FABIOPEUGEOT08
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
Località: Cuneo

Re: Sensore pressione distrutto dal gommista

Messaggio da FABIOPEUGEOT08 »

Scusate, sapete indicarmi la parte del forum che tratta il capitolo PNEUMATICI.

Grazie

Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.

mobic
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 08/11/2011, 21:44

Re: Sensore pressione distrutto dal gommista

Messaggio da mobic »

salve, sono un nuovo iscritto e non conosco bene il funzionamento del forum e spero di non essermi sbagliato con la procedura che ho seguito per chiedervi dei consigli, premetto che sono possessore da pochi giorni di una 407 HDI 2.0 140 berlina, il mio quesito è questo: tra pochi giorni dovrò sostituire gli pneumatici estivi (215/55/17) con quelli invernali montati su cerchi in ferro con misura 205/60/16, cosi come previsto come alternativa, dato che con gli pneumatici estivi (215/55/17 ) il sensore di pressione pneumatici funzione regolarmente, nel montare gli altri cerchi di altra misura i sensori funzioneranno allo stesso modo? dovrò far montare altri sensori sui nuovi cerchi? posso utilizzare gli stessi sensori??
Spero di essermi espresso nel modo più comprensibile possibile( non sono un tecnico in materia) edi non aver sbagliato luogo dove esporre il quesito.
Anticipatamente vi ringrazio e se ho sbagliato chiedo scusa.

ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

Re: Sensore pressione distrutto dal gommista

Messaggio da ggarbero »

mobic ha scritto:salve, sono un nuovo iscritto e non conosco bene il funzionamento del forum e spero di non essermi sbagliato con la procedura che ho seguito per chiedervi dei consigli, premetto che sono possessore da pochi giorni di una 407 HDI 2.0 140 berlina, il mio quesito è questo: tra pochi giorni dovrò sostituire gli pneumatici estivi (215/55/17) con quelli invernali montati su cerchi in ferro con misura 205/60/16, cosi come previsto come alternativa, dato che con gli pneumatici estivi (215/55/17 ) il sensore di pressione pneumatici funzione regolarmente, nel montare gli altri cerchi di altra misura i sensori funzioneranno allo stesso modo? dovrò far montare altri sensori sui nuovi cerchi? posso utilizzare gli stessi sensori??
Spero di essermi espresso nel modo più comprensibile possibile( non sono un tecnico in materia) edi non aver sbagliato luogo dove esporre il quesito.
Anticipatamente vi ringrazio e se ho sbagliato chiedo scusa.
:) ciao Mobic.se i tuoi cerchi in ferro sono sprovvisti di sensore pressione dovresti andare in concessionaria e farti escludere il controllo pressione e modificare la misura pneum. da 215.... a 205 ( 10min.di lavoro con il computer )per viaggiare tutto l'inverno senza allarmi vari .quando rimonterai i pneumatici estivi ,viceversa questo per n. anni :) in alternativa , forse potresti comperare i sensori per i cerchi in ferro :cry:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pressione distrutto dal gommista

Messaggio da Gian »

mobic ha scritto:salve, sono un nuovo iscritto e non conosco bene il funzionamento del forum e spero di non essermi sbagliato con la procedura che ho seguito per chiedervi dei consigli, premetto che sono possessore da pochi giorni di una 407 HDI 2.0 140 berlina, il mio quesito è questo: tra pochi giorni dovrò sostituire gli pneumatici estivi (215/55/17) con quelli invernali montati su cerchi in ferro con misura 205/60/16, cosi come previsto come alternativa, dato che con gli pneumatici estivi (215/55/17 ) il sensore di pressione pneumatici funzione regolarmente, nel montare gli altri cerchi di altra misura i sensori funzioneranno allo stesso modo? dovrò far montare altri sensori sui nuovi cerchi? posso utilizzare gli stessi sensori??
Spero di essermi espresso nel modo più comprensibile possibile( non sono un tecnico in materia) edi non aver sbagliato luogo dove esporre il quesito.
Anticipatamente vi ringrazio e se ho sbagliato chiedo scusa.
Ciao e ben arrivato ;-)
Anch'io quando acquistai la mia ebbi il tuo stesso problema a seguito del treno di ruote invernali.
Poiché già avevo il compressore con tanto di manometro professionale, ho ritenuto di far escludere dall'officina il controllo della pressione.
Così posso montare, spostare tutte le ruote senza alcuna segnalazione.
Una volta al mese mi controllo regolarmente la pressione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Generale”