PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
consumo olio preoccupante 207 GTi
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
sai FeNi ogni macchina è a sè e indubbiamente ci vuole fortuna. forse non ti è andata benissimo. io della mia tutto sommato non posso lamentarmi (con i dovuti scongiuri), a parte il consumo di olio uscito nelle ultime migliaia di km non è mai successo nulla di rilevante.
Rumorino a parte, ecco la sentenza quasi definitiva: fatto tagliando dei 40mila con pastiglie annesse (sottolineo che pastiglie erano ancora quelle originali) prezzo 450 e rotti € .
sostituito anche il tendicatena che faceva rumore a freddo e a detta loro provocava consumo olio.
nell'ultimo periodo ha consumato 750 gr di olio in poco più di 1000km, per loro è normale. ho preteso di ripetere il test ora e ci rivediamo tra 1000 km.
vi tengo aggiornati
Rumorino a parte, ecco la sentenza quasi definitiva: fatto tagliando dei 40mila con pastiglie annesse (sottolineo che pastiglie erano ancora quelle originali) prezzo 450 e rotti € .
sostituito anche il tendicatena che faceva rumore a freddo e a detta loro provocava consumo olio.
nell'ultimo periodo ha consumato 750 gr di olio in poco più di 1000km, per loro è normale. ho preteso di ripetere il test ora e ci rivediamo tra 1000 km.
vi tengo aggiornati
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi


Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Se c'e' il tendicatena sono troppo pochi.. io ho speso 500euro per tendicatena e tagliando dei 60000
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- sentenza17
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
- Località: (PN) - Roveredo in Piano
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Qualcosa Peugeot sa per questo consumo dell'olio...come dicevo, anche a me, come a FeNi, hanno cambiato la testata completa.... 

207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
il tendicatena era in garanzia, ho fatto olio e filtri vari, una guarnizione e pastiglie anteriori.
mi avevano pronosticato 310 di tagliando e 140 di pastiglie. così è stato.
ora controllo ancora il consumo di olio, se non cala vediamo..
mi avevano pronosticato 310 di tagliando e 140 di pastiglie. così è stato.
ora controllo ancora il consumo di olio, se non cala vediamo..
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Questa sera, ho consegnato l'auto.
Ci sarà un'attesa di un paio di giorni. Spero per tutti che il lavoro venga bene e senza errori. (la legge di Murphy è sempre in agguato). Colgo l'occasione per fare eseguire l'oneroso tagliando dei 60.000 (mancano 3000Km).
Vedremo cosa porto a casa...
Ci sarà un'attesa di un paio di giorni. Spero per tutti che il lavoro venga bene e senza errori. (la legge di Murphy è sempre in agguato). Colgo l'occasione per fare eseguire l'oneroso tagliando dei 60.000 (mancano 3000Km).
Vedremo cosa porto a casa...
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Per quanto riguarda il consumo di olio eccessivo (1 lt ogni 1000-1500 km) la colpa non è della testata, (me l'hanno sostituita in garanzia completa di valvole e tutto il resto..!!) ma della turbina. Anche con la testa nuova ne consumava un'esagerazione, poi per curiosità con il mio meccanico abbiamo controllato il "gioco" dell'alberino della turbina; risultato: quasi 1,5mm di sballo.!!!
Questo a quota 50000 Km, ora sono a 76000 ma da quando ho cambiato tipo di olio (a 60000 km messo mobil 1 5W50)ne consuma molto meno.
Morale della favola, o si sostituisce la turbina con una nuova(originale costa attorno ai 2000 euri + iva + manodopera), oppure si deve fare la revisione (costo circa 400 euri).
Questo è quello che sò in base alla mia esperienza personale.



Questo a quota 50000 Km, ora sono a 76000 ma da quando ho cambiato tipo di olio (a 60000 km messo mobil 1 5W50)ne consuma molto meno.
Morale della favola, o si sostituisce la turbina con una nuova(originale costa attorno ai 2000 euri + iva + manodopera), oppure si deve fare la revisione (costo circa 400 euri).
Questo è quello che sò in base alla mia esperienza personale.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
- sentenza17
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
- Località: (PN) - Roveredo in Piano
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Quindi tutto il lavoro che mi hanno fatto è per nulla!????!
Comunque staremo a vedere...






Comunque staremo a vedere...


207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
1.5mm ??? sicuro?? e non hai piegato le alette??ma non hanno cosi tanto gioco.. io il mio alberino lo controllo tutte le volte che pulisco il filtro a pannello..fin'ora non ha gioco dal centro verso l'esterno ma ne ha spingendo la girante..Tu il gioco lo hai riscontrato spingendo la girante o dal centro verso l'esterno?dvx78 ha scritto:Per quanto riguarda il consumo di olio eccessivo (1 lt ogni 1000-1500 km) la colpa non è della testata, (me l'hanno sostituita in garanzia completa di valvole e tutto il resto..!!) ma della turbina. Anche con la testa nuova ne consumava un'esagerazione, poi per curiosità con il mio meccanico abbiamo controllato il "gioco" dell'alberino della turbina; risultato: quasi 1,5mm di sballo.!!!![]()
![]()
![]()
Questo a quota 50000 Km, ora sono a 76000 ma da quando ho cambiato tipo di olio (a 60000 km messo mobil 1 5W50)ne consuma molto meno.
Morale della favola, o si sostituisce la turbina con una nuova(originale costa attorno ai 2000 euri + iva + manodopera), oppure si deve fare la revisione (costo circa 400 euri).
Questo è quello che sò in base alla mia esperienza personale.
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- sentenza17
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
- Località: (PN) - Roveredo in Piano
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Comunque mi sembra strano che la casa ogni qualvolta ci sia il problema del consumo olio cambi la testata se non fosse questa il reale problema....Costa mooooolto di più che una revisione alla turbina...
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Ritirata!!!. La testa, aveva i suoi problemi (non a caso ne è stata prodotta una nuova lievemente differente). Questo mi disse il concessionario.
La macchina funziona. Vado piano per un poco e , dopo, staremo a vedere.
Va detto che , ora, il capoofficina è cambiato. Adesso è una mia vecchissima conoscenza. Ero molto più giovane e portavo in un' officina ultraspecialistica la mia 205 rallye (1990!!!) lui era uno dei due titolari. Mi conosce, ci si capisce al volo. C'è la medesima passione per i lavori fatti BENE.
Più fatti, più serietà, meno aria fritta.
Speriamo.
La macchina funziona. Vado piano per un poco e , dopo, staremo a vedere.
Va detto che , ora, il capoofficina è cambiato. Adesso è una mia vecchissima conoscenza. Ero molto più giovane e portavo in un' officina ultraspecialistica la mia 205 rallye (1990!!!) lui era uno dei due titolari. Mi conosce, ci si capisce al volo. C'è la medesima passione per i lavori fatti BENE.
Più fatti, più serietà, meno aria fritta.
Speriamo.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Meno male fà sempre piacere sentire problemi risoltiFeNi ha scritto:Ritirata!!!. La testa, aveva i suoi problemi (non a caso ne è stata prodotta una nuova lievemente differente). Questo mi disse il concessionario.
La macchina funziona. Vado piano per un poco e , dopo, staremo a vedere.
Va detto che , ora, il capoofficina è cambiato. Adesso è una mia vecchissima conoscenza. Ero molto più giovane e portavo in un' officina ultraspecialistica la mia 205 rallye (1990!!!) lui era uno dei due titolari. Mi conosce, ci si capisce al volo. C'è la medesima passione per i lavori fatti BENE.
Più fatti, più serietà, meno aria fritta.
Speriamo.


207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
Aggiungo una "singolarità".
Già che l'auto era in officina, ho fatto fare il tagliando dei 60.000Km. (un minimo di doverosa reciprocità, ci sta)
Dopo ogni tagliando, con l'auto in garage per almeno due ore, controllo sempre l'olio.
Anche quando era nuovissima, l'olio diventava scurissimo come se fosse un'auto a gasolio.
Questa sera mi stavo quasi spaventando:
Guardando l'astina dell'olio, sembrava che non ce ne fosse...... Pulendo l'astina, mi sono accorto che l'olio, c'era!!!! era , per la primissima volta, molto più pulito tanto da non essere così visibile sull'astina. Da sempre, ripeto da sempre, il contrasto era nettissimo essendo l'olio mooolto più scuro.
Già che l'auto era in officina, ho fatto fare il tagliando dei 60.000Km. (un minimo di doverosa reciprocità, ci sta)
Dopo ogni tagliando, con l'auto in garage per almeno due ore, controllo sempre l'olio.
Anche quando era nuovissima, l'olio diventava scurissimo come se fosse un'auto a gasolio.
Questa sera mi stavo quasi spaventando:


Guardando l'astina dell'olio, sembrava che non ce ne fosse...... Pulendo l'astina, mi sono accorto che l'olio, c'era!!!! era , per la primissima volta, molto più pulito tanto da non essere così visibile sull'astina. Da sempre, ripeto da sempre, il contrasto era nettissimo essendo l'olio mooolto più scuro.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
significa che avevi la testata lesionata almeno in una camera di scoppio e/o anche la guarnizione di testa
può sudderere RARAMENTE ma può succedere...
belle cose!
Fabio
può sudderere RARAMENTE ma può succedere...
belle cose!
Fabio
Re: consumo olio preoccupante 207 GTi
D'accordo
ma non eri tu quello che tranquillizzava gli "ansiosi" sul consumo d'olio?
se stavo tranquillo ancora per 3000 Km, (con il concorso "costruttivo" del precedente capoofficina) la testa me la pagavo io!



ma non eri tu quello che tranquillizzava gli "ansiosi" sul consumo d'olio?



se stavo tranquillo ancora per 3000 Km, (con il concorso "costruttivo" del precedente capoofficina) la testa me la pagavo io!
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,