PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumo olio preoccupante 207 GTi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da jango »

ciao feni finalmente hai risolto \:D/
volevo chiederti che olio hai messo e con quale gradazione.
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da FeNi »

la scelta dell'olio e la sua periodica sostituzione l'ho sempre delegata al concessionario che rispettava (presumo) le indicazioni della casa madre. Io, lo facevo cambiare più spesso!
Si tratta del "solito" TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30. :)
Se ho risolto, lo si vedrà a breve. Spero!
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da dvx78 »

mici3r ha scritto:
dvx78 ha scritto:Per quanto riguarda il consumo di olio eccessivo (1 lt ogni 1000-1500 km) la colpa non è della testata, (me l'hanno sostituita in garanzia completa di valvole e tutto il resto..!!) ma della turbina. Anche con la testa nuova ne consumava un'esagerazione, poi per curiosità con il mio meccanico abbiamo controllato il "gioco" dell'alberino della turbina; risultato: quasi 1,5mm di sballo.!!! :mad: :mad: :mad:
Questo a quota 50000 Km, ora sono a 76000 ma da quando ho cambiato tipo di olio (a 60000 km messo mobil 1 5W50)ne consuma molto meno.
Morale della favola, o si sostituisce la turbina con una nuova(originale costa attorno ai 2000 euri + iva + manodopera), oppure si deve fare la revisione (costo circa 400 euri).
Questo è quello che sò in base alla mia esperienza personale.
1.5mm ??? sicuro?? e non hai piegato le alette??ma non hanno cosi tanto gioco.. io il mio alberino lo controllo tutte le volte che pulisco il filtro a pannello..fin'ora non ha gioco dal centro verso l'esterno ma ne ha spingendo la girante..Tu il gioco lo hai riscontrato spingendo la girante o dal centro verso l'esterno?
Il gioco lo fà se prendi con due dita l'alberino (dal lato mandata chiaramente) e lo muovi dall'alto verso il basso.
Per quanto riguarda le alette non si sono consumate xchè (a detta del meccanico) quando è in pressione l'olio fa come un cuscinetto che tiene in centro l'albero. Poi non sò, solo che di smeriglio sui condotti non c'è ombra.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da dvx78 »

FeNi ha scritto:la scelta dell'olio e la sua periodica sostituzione l'ho sempre delegata al concessionario che rispettava (presumo) le indicazioni della casa madre. Io, lo facevo cambiare più spesso!
Si tratta del "solito" TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30. :)
Se ho risolto, lo si vedrà a breve. Spero!
Sper per te che risolvi così e mantenendo la gradazione del lubrificante originale. ;-) ;-)
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

milopaco
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/11/2011, 21:06

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da milopaco »

ciao a tutti sono nuovo da queste parti ho una 207 thp anno 2007 ho avuto un sacco di problemi pian piano li ho sistemati però non ho ancora capito che olio usare ho provato castrol 5 w 40 0 w30 10 w40 ora stò usando dardahl 0 w30 voi cosa usate? :?

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da dvx78 »

milopaco ha scritto:ciao a tutti sono nuovo da queste parti ho una 207 thp anno 2007 ho avuto un sacco di problemi pian piano li ho sistemati però non ho ancora capito che olio usare ho provato castrol 5 w 40 0 w30 10 w40 ora stò usando dardahl 0 w30 voi cosa usate? :?
Io uso il Mobil 1 5W50 Peak Life ( ex rally formula) e mi trovo benissimo.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da sentenza17 »

Oggi mi è ricomparsa la spia: Livello olio motore da verificare....deduco che per il consumo il cambio della testata completa non sia servito a molto!! :(
"Fortunatamente" il 19 ho già un appuntamento in officina e farò presente anche questo.
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da mici3r »

quindi hai perso un KG di olio in quanti KM?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da sentenza17 »

Eh, questo non lo so...perché la spia si accende dopo la perdita di più chili....non so quanto ne ho ancora dentro. Comunque dovrei aver fatto circa 4-5 mila chilometri da quando me l'hanno consegnata.
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da mici3r »

ok ok ora quando andrai a fare il rabbocco chiedi quandi KG veri ti hanno rabboccato, con i KG rabboccati e i Km che hai percorso sai quanti kg di olio ti vanno per 1000km.cmq se non sbaglio tra la tacca bassa e quella alta dovrebbe esserci 1Kg di olio se ti segna ora, dovresti stare alla tacca minimo, quindi 1 kg di olio consumato
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

aggiornamento: controllato dopo 1000km dal tagliando e sostituzione del tendicatena e sembra non aver consumato nulla. lo tengo monitorato cmq.
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

aggiornamento: nei 2000km successivi allo scorso controllo e quindi allo scorso post sul forum, la macchina ha consumato mezzo km di olio.
Settimana scorsa però ha avuto un'anomalia al sistema antinquinamento che ha provocato un notevole calo di prestazioni. Rilevato il guasto in un iniettore, è stato cambiato ma ancora la macchina non è al massimo della sua potenza ed ad alti regimi si sente puzza di olio bruciato.
Pertanto si sospetta un legame tra i due problemi.
La piattaforma Peugeot si esprimerà in merito spero al più presto.

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da dvx78 »

francis ha scritto:aggiornamento: nei 2000km successivi allo scorso controllo e quindi allo scorso post sul forum, la macchina ha consumato mezzo km di olio.
Settimana scorsa però ha avuto un'anomalia al sistema antinquinamento che ha provocato un notevole calo di prestazioni. Rilevato il guasto in un iniettore, è stato cambiato ma ancora la macchina non è al massimo della sua potenza ed ad alti regimi si sente puzza di olio bruciato.
Pertanto si sospetta un legame tra i due problemi.
La piattaforma Peugeot si esprimerà in merito spero al più presto.

F
Per la puzza di olio bruciato all' interno dell' abitacolo, controlla che i tubi della lubrificazione della turbina non perdano olio, lo fà anche a me......Quello sopra ho risolto saldandolo, ma quello sotto trafila un pò, ma se stringi la vite che lo tiene su al 90 % la sbocchi perchè con temperature così alte si grippa (vite del caz.....!!!! :mad: :mad: :mad: ).
Secondo me non c' entra niente con l' iniettore.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

dvx78 ha scritto: Secondo me non c' entra niente con l' iniettore.
L'iniettore pare si sia rotto a causa di questo continuo problema.
Il problema principe per così dire è stato identificato dalla piattaforma Peugeot che ha ordinato di rifare la turbina.
In questi giorni dovrebbero finirmela, poi vedremo..
Aggiornerò..


F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: consumo olio preoccupante 207 GTi

Messaggio da francis »

ritirata!
dopo una settimana e mezza di permanenza in officina la macchina è tornata a casa. Cambiati: turbina, iniettori, candele, tubi e sostegni vari. Con 10,5h di manodopera non vi dico il totale della fattura.
Fortuna che essendo in garanzia ho pagato solo le candele per un totale di 65€.
Speriamo che il problema dell'eccessivo consumo di olio sia definitivamente risolto.


F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”